eta*beta
0
In realtà avere una famiglia prolifica è uno status symbol da veri benestanti...la prolificità delle coppie diminuisce drasticamente con il regredire della povertà
In realtà avere una famiglia prolifica è uno status symbol da veri benestanti...la prolificità delle coppie diminuisce drasticamente con il regredire della povertà
non mi sembra proprio, sai... e comunque, i grandi numeri non li fanno i "veri benestanti".In realtà avere una famiglia prolifica è uno status symbol da veri benestanti...
In genere le famiglie con più di 2 figli hanno circa 70k€ annui netti di introiti, tra le stabilmente radicate da decenni. Mi ricordo qualcosa dell'ultimo censimento.non mi sembra proprio, sai... e comunque, i grandi numeri non li fanno i "veri benestanti".
In genere le famiglie con più di 2 figli hanno circa 70k€ annui netti di introiti, tra le stabilmente radicate da decenni. Mi ricordo qualcosa dell'ultimo censimento.
infatti fare più di due figli è un lusso per pochi. non solo per i costi, salvo si frequentino istituti privati prestigiosi e tenori di vita dispendiosi, quanto per la carenza di una risorsa sempre più rara, il tempo.Appunto. 70k netti non è la media, io parlavo di famiglie "discretostanti", che quando hanno più di due figli spesso è stato un incidente di percorso. Sai bene anche tu quanto costa tirare su un/a pargolo/a con gli standard attuali....
In effetti, non avevo considerato la rinegoziazione. Un tempo non si poteva.
Però ho l'impressione che rinegoziare da bancari, sia anche più agevole.
...e quindi, stiamo dicendo la stessa cosa: il "progresso" porta a diminuire la natalità tra le classi medio-bassospendenti. Che poi in Cina ci sia stata anche la politica del figlio unico, è un fattore di denatalità in più.infatti fare più di due figli è un lusso per pochi. non solo per i costi, salvo si frequentino istituti privati prestigiosi e tenori di vita dispendiosi, quanto per la carenza di una risorsa sempre più rara, il tempo.
....decenni, appunto. Peraltro difficili da controllare nell'applicazione nelle zone più agricole. Comunque, è un dato di fatto che la prolificità delle coppie diminuisce drasticamente con il regredire della povertà, si riscontra anche nelle famiglie di importazione africana in Italia.
Germania 84 milioni e mezzoLa Francia sta sui 65 ( MLN )
Germania 84 milioni e mezzo
(tra l’altro il 18.01 era il suo “compleanno”)
No, affatto.In effetti, non avevo considerato la rinegoziazione. Un tempo non si poteva.
Però ho l'impressione che rinegoziare da bancari, sia anche più agevole.
Bauscia - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa