<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fleximan | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Fleximan

Speriamo di vedere almeno qualche effetto positivo sul numero di vittime per incidenti stradali.
Magari è la volta buona che tanta gente si stuferà di usare l'auto non avendo più alcun vantaggio.
Se invece il numero di auto rimarrà uguale temo che la qualità dell'aria peggiorerà,a 30 km se va bene viaggi in terza.
 
i 30 hanno una tolleranza fino a 35 se non ho letto male, poi ci aggiungi lo scarto del tachimetro, probabile che almeno con i 40 si è coperti. Se si prende a 39 probabilmente di tachimetro si andava a 45 occhio e croce
 
Magari è la volta buona che tanta gente si stuferà di usare l'auto non avendo più alcun vantaggio.
o che la userà ancora di più... in questo delirio ci sono anche i mezzi pubblici che hanno raddoppiato i tempi di percorrenza, a questo punto se devo stare un'ora in un carro bestiame che puzza di sudore ed altri effluvi biologici, almeno sto seduto comodo e ascolto la musica nella mia macchina. Così riesco anche a fare le videocall.... :p
 
facciamoci a capire
Ovviamente è una metafora, ed è solo una considerazione mia personale sull'assurdità di tali limiti. Che poi, scusa.... ma a te è MAI capitato nella vita di dire, parlando di qualcuno, che sarebbe da strozzarlo? E avresti minimamente pensato di farlo davvero? Un minimo di elasticità, santo Dio....
 
Ultima modifica di un moderatore:
i 30 hanno una tolleranza fino a 35 se non ho letto male, poi ci aggiungi lo scarto del tachimetro, probabile che almeno con i 40 si è coperti. Se si prende a 39 probabilmente di tachimetro si andava a 45 occhio e croce
i 5km di scarto, son quelli dello strumento, non del tachimetro dell'auto.
quindi potresti andare a 30, ma lo strumento legge 35.
da quel che ricordo dalle superiori, gli strumenti di misura, vanno usati verso il fondo scala, perche' l'errore in percentuale, e' riferito alla massima misura.
per quello si mettono i 5km/h di tolleranza sotto ai 50, perche' se lo strumento ha una tolleranza del 5% e fondo scala 200km/h, vuol dire che ha una tolleranza di 10km/h
e piu' vai piano, e peggio e'.
a 20km/h, potrebbe anche leggere 30.
ora, non ho mai giocato con un telelaser, magari ha diversi fondo scala regolabili, o magari no.
ma dare per scontato che sia perfetto, mi pare un approccio molto ottimista.
senza contare che, magari, viene anche usato male
 
Ovviamente è una metafora, ed è solo una considerazione mia personale sull'assurdità di tali limiti. Che poi, scusa.... ma a te è MAI capitato nella vita di dire, parlando di qualcuno, che sarebbe da strozzarlo? E avresti minimamente pensato di farlo davvero? Un minimo di elasticità, santo Dio....

si ma siamo sul forum, non è detto che viene interpretata come una metafora , tanto non è che serve a molto
 
6 km/h di scarto a quella velocità sarebbe il 20% di scarto... non credo proprio. E comunque, dire che è uno schifo è dire poco. Conosco un po' i viali di Bologna, mettere i 30 è roba da aspettare il sindaco sotto casa col forcone.

lungo i viali resta il limite 50 km/h, eccetto il tratto davanti alla stazione FFSS a 30

certo per chi viene da nord conviene (costa meno) infilarsi nel parcheggio sotterraneo di via Serlio

E con direzione da sud lo "Staveco"
 
o che la userà ancora di più... in questo delirio ci sono anche i mezzi pubblici che hanno raddoppiato i tempi di percorrenza, a questo punto se devo stare un'ora in un carro bestiame che puzza di sudore ed altri effluvi biologici, almeno sto seduto comodo e ascolto la musica nella mia macchina. Così riesco anche a fare le videocall.... :p

Effettivamente non avevo pensato ai mezzi pubblici.
Se sono di superficie è un bel problema anche per loro.
 
Sulla mia Y a 30 km orari al massimo posso tenere la quarta,sulla Fusion è improponibile.
Teniamo anche presente che non guidiamo nel mondo ideale in cui non c'è un motivo per rallentare e quindi dover poi riprendere velocità ogni 200 metri.
Salvo tenere 50 metri di distanza facendosi maledire da quelli dietro.
Se ci saranno effetti benefici in termini di minori incidenti e vittime ben venga ma credo che non ci siano tanti dubbi sul fatto che i tempi di percorrenza,i consumi e le emissioni saranno maggiori.
 
Basta saperlo fare, io lo faccio con la musa 1.4, la brava 1.6, la legacy 2.0, e la Honda 600. E guido nel mondo reale, vivo e lavoro in zona 30 da decenni.
 
Back
Alto