Allora, vediamo se oggettivamente è un "flop, superata da TUTTE le concorrenti". Parliamo ovviamente della Tonale PHEV, non della Tonale in genere. Ed effettivamente la Tonale PHEV, che è comunque una vettura da 280 cv, è superata da tutte le concorrenti PHEV C-Suv, meno una: la Opel Grandland.
Però le concorrenti C-Suv che hanno la tecnologia PHEV (come si vede nel mio post sopra) sono pochissime, diciamo 7-8.
Se invece andiamo a vedere com'è andata la Tonale in generale, non solo la PHEV 280 cv, possiamo dire che non è un flop, anche se ovviamente non va certo benissimo, e vediamo perchè.
Guardando quali sono le segmento C-Suv in classifica tra le prime 50 vetture vendute in Italia da gennaio a novembre 2024, si registra la 10ma posizione dell'Alfa Romeo Tonale su 17 vetture, che non è un buon risultato trattandosi di brand italiano, ma nemmeno cattivo, anche perchè, nelle prime 9, 2 sono low-cost, e la Compass fa più o meno gli stessi numeri di vendita (13.500 contro 13.300). Questa la classifica, dove se ne lascia dietro 7 (o come minimo 5 se vogliamo considerare Renegade e 500x delle B, ma sono diciamo al limite basso delle C) :
1) Dacia Duster
2) MG ZS
3) Kia Sportage
4) Bmw X1
5) VW Tiguan
6) Nissan Qasqhai
7) Audi Q3
8) Toyota CHR
9) Jeep Compass
10) Alfa Romeo Tonale
11) Jeep Renegade (dobbiamo considerarla C perchè l'Avenger è più piccola)
12) Ford Kuga
13) Mercedes GLA
14) Fiat 500x (fuori prod. e più grande della 600, quindi seg.C)
15) Hyundai Tucson
16) Peugeot 3008
17) Cupra Formentor