<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale PHEV 2023 (280 cv) | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale PHEV 2023 (280 cv)

Non ci sto pensando proprio, mi sono solo divertito a vedere quanto viene di listino. E viene troppo, perche' per la mia legge personale una segmento C non puo' in alcun modo costare oltre 35k ma non la base, quella full optional. Vabbe' che oggi mi hanno detto della Countryman a 57000 euro. Du' spicci per un bel saccone di plastica scrocchiarella
Dai non fartene un problema gli italiani possono pagare tra Audi , Mercedes, e BMW ne hanno vendute piu di 200 mila quindi... inutile farsene un pensiero, Il mercato dice si........
 
Comunque stiamo parlando di una vettura (ok segmento C) da 280 cv, top di gamma.

La versione base da 130 cv, comunque hybrid e col cambio automatico, costa 39.350 da scontare. Un prezzo a mio avviso non esagerato.

In questo momento c'è la Tributo 160 cv in promo a 50.000.
In Germania costa da Configuratore la 160cv 49800€, mentre la 280CV 59600€ bisogna vedere cosa hanno di serie a differenza di quelle italiane.
 
Dai non fartene un problema gli italiani possono pagare tra Audi , Mercedes, e BMW ne hanno vendute piu di 200 mila quindi... inutile farsene un pensiero, Il mercato dice si........
Italiani? Perché, tedeschi, francesi, americani ecc ecc che fanno? Non è un vezzo italiano quello di comprare le tedesche proprio perché costano tanto. Diciamo che è un'abitudine diffusa
 
È uscito il video di 4R sulla tributo italiano. Essendo solo un trim estetico, nulla aggiunge a quello che già conosciamo. Interessante, però, il commento del sempre pacato Alessio Frassinetti: "dalle nostre prove si è rivelata la migliore del segmento. È così, con buona pace di tutti gli haters e di tutti coloro che hanno discriminato questa vettura per essere nata su una piattaforma Jeep. In effetti i tecnici Alfa hanno lavorato moltissimo..."
Così disse Frassinetti, supportato dalle rilevazioni strumentali di Massai, che non è esattamente ammiocuggino ma uno che di macchine ci capisce più di chiunque scriva nei forum o quant'altro.

Son curioso di provarla sta Phev, perché il millecinque è proprio spompo per i miei gusti
 
Ultima modifica:
Sulla Tonale PHEV 280 cv ho trovato un dato interessante sulle statistiche UNRAE relative ai primi 11 mesi 2024. La classifica degli 82 modelli PHEV presenti sul mercato italiano, nei primi 11 mesi dell'anno, la colloca in una buona 16ma posizione assoluta, con 778 vetture immatricolate.

Al primo posto assoluto c'è la Cupra Formentor, con ben 3.634 vetture. Seguono, sul podio, Bmw X1 e Ford Kuga. Poi c'è l'Audi Q3, seguita dalla Volvo XC60. La prima vettura di Stellantis è la Renegade (7° posto) ovviamente PHEV,1.887 vetture. La seconda è la Compass (11ma - 1.462 vetture) e la terza è appunto la Tonale. Seguono come Stellantis Jeep Wrangler, Jeep Grand Cherokee, Opel Astra, Peugeot 508, Opel Grandland X.
 
Ultima modifica:
Sulla Tonale PHEV 280 cv ho trovato un dato interessante sulle statistiche UNRAE relative ai primi 11 mesi 2024. La classifica degli 82 modelli PHEV presenti sul mercato italiano, nei primi 11 mesi dell'anno, la colloca in una buona 16ma posizione assoluta, con 778 vetture immatricolate.

Al primo posto assoluto c'è la Cupra Formentor, con ben 3.634 vetture. Seguono, sul podio, Bmw X1 e Ford Kuga. Poi c'è l'Audi Q3, seguita dalla Volvo XC60. La prima vettura di Stellantis è la Renegade (7° posto) ovviamente PHEV,1.887 vetture. La seconda è la Compass (11ma - 1.462 vetture) e la terza è appunto la Tonale. Seguono come Stellantis Jeep Wrangler, Jeep Grand Cherokee, Opel Astra, Peugeot 508, Opel Grandland X.
Grande Formentor
 
Sulla Tonale PHEV 280 cv ho trovato un dato interessante sulle statistiche UNRAE relative ai primi 11 mesi 2024. La classifica degli 82 modelli PHEV presenti sul mercato italiano, nei primi 11 mesi dell'anno, la colloca in una buona 16ma posizione assoluta, con 778 vetture immatricolate.

Al primo posto assoluto c'è la Cupra Formentor, con ben 3.634 vetture. Seguono, sul podio, Bmw X1 e Ford Kuga. Poi c'è l'Audi Q3, seguita dalla Volvo XC60. La prima vettura di Stellantis è la Renegade (7° posto) ovviamente PHEV,1.887 vetture. La seconda è la Compass (11ma - 1.462 vetture) e la terza è appunto la Tonale. Seguono come Stellantis Jeep Wrangler, Jeep Grand Cherokee, Opel Astra, Peugeot 508, Opel Grandland X.
Dimostrazione di un vero flop.
Fino a scorso anno compass e renegade erano le phev più vendute in Italia....questa è 16 superata da TUTTE le concorrenti.
Come diesel però tonale è in discreta posizione.
 
Dimostrazione di un vero flop.
Fino a scorso anno compass e renegade erano le phev più vendute in Italia....questa è 16 superata da TUTTE le concorrenti.
Come diesel però tonale è in discreta posizione.
Anche come mild-hybrid non è messa male come vendite però (con il 1.5 t 4 intendo)
 
Vendite Tonale 11 mesi italia
totale 13.387 (17.852 nel 2023)
diesel 7042 (6977 nel 2023)
phev 778
quindi si ricavano 5567 MHEV
 
Dimostrazione di un vero flop.
è 16 superata da TUTTE le concorrenti.
Come diesel però tonale è in discreta posizione.

Allora, vediamo se oggettivamente è un "flop, superata da TUTTE le concorrenti". Parliamo ovviamente della Tonale PHEV, non della Tonale in genere. Ed effettivamente la Tonale PHEV, che è comunque una vettura da 280 cv, è superata da tutte le concorrenti PHEV C-Suv, meno una: la Opel Grandland.
Però le concorrenti C-Suv che hanno la tecnologia PHEV (come si vede nel mio post sopra) sono pochissime, diciamo 7-8.

Se invece andiamo a vedere com'è andata la Tonale in generale, non solo la PHEV 280 cv, possiamo dire che non è un flop, anche se ovviamente non va certo benissimo, e vediamo perchè.

Guardando quali sono le segmento C-Suv in classifica tra le prime 50 vetture vendute in Italia da gennaio a novembre 2024, si registra la 10ma posizione dell'Alfa Romeo Tonale su 17 vetture, che non è un buon risultato trattandosi di brand italiano, ma nemmeno cattivo, anche perchè, nelle prime 9, 2 sono low-cost, e la Compass fa più o meno gli stessi numeri di vendita (13.500 contro 13.300). Questa la classifica, dove se ne lascia dietro 7 (o come minimo 5 se vogliamo considerare Renegade e 500x delle B, ma sono diciamo al limite basso delle C) :

1) Dacia Duster
2) MG ZS
3) Kia Sportage
4) Bmw X1
5) VW Tiguan
6) Nissan Qasqhai
7) Audi Q3
8) Toyota CHR
9) Jeep Compass
10) Alfa Romeo Tonale
11) Jeep Renegade (dobbiamo considerarla C perchè l'Avenger è più piccola)
12) Ford Kuga
13) Mercedes GLA
14) Fiat 500x (fuori prod. e più grande della 600, quindi seg.C)
15) Hyundai Tucson
16) Peugeot 3008
17) Cupra Formentor
 
Ultima modifica:
Allora, vediamo se oggettivamente è un "flop, superata da TUTTE le concorrenti". Parliamo ovviamente della Tonale PHEV, non della Tonale in genere. Ed effettivamente la Tonale PHEV, che è comunque una vettura da 280 cv, è superata da tutte le concorrenti PHEV C-Suv, meno una: la Opel Grandland.
Però le concorrenti C-Suv che hanno la tecnologia PHEV (come si vede nel mio post sopra) sono pochissime, diciamo 7-8.

Se invece andiamo a vedere com'è andata la Tonale in generale, non solo la PHEV 280 cv, possiamo dire che non è un flop, anche se ovviamente non va certo benissimo, e vediamo perchè.

Guardando quali sono le segmento C-Suv in classifica tra le prime 50 vetture vendute in Italia da gennaio a novembre 2024, si registra la 10ma posizione dell'Alfa Romeo Tonale su 17 vetture, che non è un buon risultato trattandosi di brand italiano, ma nemmeno cattivo, anche perchè, nelle prime 9, 2 sono low-cost, e la Compass fa più o meno gli stessi numeri di vendita (13.500 contro 13.300). Questa la classifica, dove se ne lascia dietro 7 (o come minimo 5 se vogliamo considerare Renegade e 500x delle B, ma sono diciamo al limite basso delle C) :

1) Dacia Duster
2) MG ZS
3) Kia Sportage
4) Bmw X1
5) VW Tiguan
6) Nissan Qasqhai
7) Audi Q3
8) Toyota CHR
9) Jeep Compass
10) Alfa Romeo Tonale
11) Jeep Renegade (dobbiamo considerarla C perchè l'Avenger è più piccola)
12) Ford Kuga
13) Mercedes GLA
14) Fiat 500x (fuori prod. e più grande della 600, quindi seg.C)
15) Hyundai Tucson
16) Peugeot 3008
17) Cupra Formentor
Infatti si parla di FLOP senza se e senza ma delle phev 778 auto non è affatto un buon risultato come detto da te.
Per il resto Tonale vivacchia in Italia che, a differenza delle concorrente è nettamente il suo primo mercato, nel 2023 a volte stava davanti a sportage,x1,q3,tiguan, compass (nel 2024 con 5 anni in più e diesel solo a stock)....nel 2024 è costantemente dietro.
 
Ultima modifica:
Back
Alto