<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale PHEV 2023 (280 cv) | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale PHEV 2023 (280 cv)

Allora, vediamo se oggettivamente è un "flop, superata da TUTTE le concorrenti". Parliamo ovviamente della Tonale PHEV, non della Tonale in genere. Ed effettivamente la Tonale PHEV, che è comunque una vettura da 280 cv, è superata da tutte le concorrenti PHEV C-Suv, meno una: la Opel Grandland.
Però le concorrenti C-Suv che hanno la tecnologia PHEV (come si vede nel mio post sopra) sono pochissime, diciamo 7-8.

Se invece andiamo a vedere com'è andata la Tonale in generale, non solo la PHEV 280 cv, possiamo dire che non è un flop, anche se ovviamente non va certo benissimo, e vediamo perchè.

Guardando quali sono le segmento C-Suv in classifica tra le prime 50 vetture vendute in Italia da gennaio a novembre 2024, si registra la 10ma posizione dell'Alfa Romeo Tonale su 17 vetture, che non è un buon risultato trattandosi di brand italiano, ma nemmeno cattivo, anche perchè, nelle prime 9, 2 sono low-cost, e la Compass fa più o meno gli stessi numeri di vendita (13.500 contro 13.300). Questa la classifica, dove se ne lascia dietro 7 (o come minimo 5 se vogliamo considerare Renegade e 500x delle B, ma sono diciamo al limite basso delle C) :

1) Dacia Duster
2) MG ZS
3) Kia Sportage
4) Bmw X1
5) VW Tiguan
6) Nissan Qasqhai
7) Audi Q3
8) Toyota CHR
9) Jeep Compass
10) Alfa Romeo Tonale
11) Jeep Renegade (dobbiamo considerarla C perchè l'Avenger è più piccola)
12) Ford Kuga
13) Mercedes GLA
14) Fiat 500x (fuori prod. e più grande della 600, quindi seg.C)
15) Hyundai Tucson
16) Peugeot 3008
17) Cupra Formentor
La cosa è semplice: a questi prezzi la gente compra (ancora per un pò) tedesco oppure risparmia con altro. Vale per Tonale e vale per tutte le Alfa, da almeno mezzo secolo. Se il nuovo boss di Stellantis prenderà esempio da FCA, ovvero abbasserà i prezzi reali del 10-20%, pure Tonale comincerà a fare i numri che facevano le varie Giulietta - sempre in proporzione, ovvio. L'eventualità che questo accada sembra assai remota, però in America proprio questo sta avvenendo, anzi, la siamo a sconti oltre il 30% in certi casi. Peugeot, Fiat, Lancia, Alfa ecc sono marchi che vendono solo così: non puoi pretendere di prezzarli come le concorrenti di alta reputazione
 
Le Tonale plug-in serviranno a contenere le emissioni di CO2, che in tutta la gamma Alfa sono piuttosto alte, tranne appunto che sulla Phev (con CO2 di 30 g) e sulla Junior elettrica.
Se pero' non contengono i prezzi di queste auto le vendite rimarranno minime e quindi dovranno scegliere se pagare multe sostanziose all'Europa o ridurre ulteriormente la produzione di auto endotermiche.
Da vedere poi che motorizzazioni avra' la nuova Stelvio che verra presentata verso meta anno. Di sicuro ci sara' elettrica, non e' poi chiaro se l'endotermica sara' plug-in o full hybrid.
 
Ultima modifica:
Sulla Tonale PHEV 280 cv ho trovato un dato interessante sulle statistiche UNRAE relative ai primi 11 mesi 2024. La classifica degli 82 modelli PHEV presenti sul mercato italiano, nei primi 11 mesi dell'anno, la colloca in una buona 16ma posizione assoluta, con 778 vetture immatricolate.

Al primo posto assoluto c'è la Cupra Formentor, con ben 3.634 vetture. Seguono, sul podio, Bmw X1 e Ford Kuga. Poi c'è l'Audi Q3, seguita dalla Volvo XC60. La prima vettura di Stellantis è la Renegade (7° posto) ovviamente PHEV,1.887 vetture. La seconda è la Compass (11ma - 1.462 vetture) e la terza è appunto la Tonale. Seguono come Stellantis Jeep Wrangler, Jeep Grand Cherokee, Opel Astra, Peugeot 508, Opel Grandland X.
Ho scoperto (ho trovato un paio di siti,e sono talmente chiari chi chiunque può ricredersi)) che il motore 1.5 t 4 tonale è un motore Alfa Romeo o meglio è un motore FCA Alfa Romeo,è un firefly perché deriva dal t 4 1.3 però il 1.5 è definito Firefly Alfa Romeo (credo che questo riguardi la testata diversa appunto). Questo motore doveva principalmente essere montato (ma anche su altre vetture del gruppo come fiat e jeep)su Giulia e Stelvio ma lì dovevano rivedere molte cose essendo entrambe predisposte per i motori longitudinali, quindi si è preferito optare per la tonale e poi montato il 1.5 anche su vetture Fiat e jeep appunto.Se vuoi ti invio in privato i siti perché qui poi come è capitato tante volte si scagliano in molti a polemizzare ed non è mai finita...,e io non ho più voglia di sentire sempre tutti che contrariano e mettono in discussione tutto (pure l' evidenza)ci tenevo a dirlo a te che sei stato il primo a vedere la somiglianza di testata di questo motore con il motore 16 v Twin Spark Pratola Serra e Alfa 4/C Ovviamente non voglio commentare con nessuno qui nel forum perché non voglio ' scontrarmi' con nessuno,se poi qualcuno che legge vuol saperne di più mi contatta in privato ,se invece qualcuno pensa che è una cavolata faccia a meno di scrivere nulla qui Stop.Fine OT
 
Ultima modifica:
La cosa è semplice: a questi prezzi la gente compra (ancora per un pò) tedesco oppure risparmia con altro. Vale per Tonale e vale per tutte le Alfa, da almeno mezzo secolo. Se il nuovo boss di Stellantis prenderà esempio da FCA, ovvero abbasserà i prezzi reali del 10-20%, pure Tonale comincerà a fare i numri che facevano le varie Giulietta - sempre in proporzione, ovvio. L'eventualità che questo accada sembra assai remota, però in America proprio questo sta avvenendo, anzi, la siamo a sconti oltre il 30% in certi casi. Peugeot, Fiat, Lancia, Alfa ecc sono marchi che vendono solo così: non puoi pretendere di prezzarli come le concorrenti di alta reputazione
Ma infatti uno dei motivi chiave del successo di gioielli del passato come 147 e 156 era il prezzo più basso rispetto alla concorrenza tedesca. Certo erano belle, ma costavano anche il giusto.
 
Back
Alto