<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una strana vicenda... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Una strana vicenda...

Si accende la macchina se il cambio è in D?
La mia no però è un modello più vecchio e di altra marca
Se accendi l’auto, la marcia al 99% è P.
Quindi,se accendi l’auto ma non hai il freno premuto, è come se facessi girare la chiave nel quadro una volta, ma il motore rimane spento. Chi è proprietario di Mercedes credo possa saperlo meglio
 
Il problema a mio parere sono i contro intuitivi cambi automatici. I primi tempi in cui avevo la macchina con il cambio automatico mi sono trovato ad entrare in un cancello a casa di amici; suono il campanello e mi aprono il cancelletto invece del cancellone, ma io ero già li davanti pronto ad entrare con l'auto in mezzo alla strada di traverso.
Vedo in lontananza un auto che arriva così salto su per spostarla in fretta e ovviamente in quel momento è prevalsa l'abitudine....tiro in dietro la leva del cambio per fare retro, peccato che ho messo in D...accelero e SBAM contro il cancello :emoji_cold_sweat:
Ma dico io, perchè hanno messo la D indietro e la R in avanti, chi è il genio?
Pensa che Mercedes ha la leva del cambio al volante, come le auto americane.
 
Il problema a mio parere sono i contro intuitivi cambi automatici. I primi tempi in cui avevo la macchina con il cambio automatico mi sono trovato ad entrare in un cancello a casa di amici; suono il campanello e mi aprono il cancelletto invece del cancellone, ma io ero già li davanti pronto ad entrare con l'auto in mezzo alla strada di traverso.
Vedo in lontananza un auto che arriva così salto su per spostarla in fretta e ovviamente in quel momento è prevalsa l'abitudine....tiro in dietro la leva del cambio per fare retro, peccato che ho messo in D...accelero e SBAM contro il cancello :emoji_cold_sweat:
Ma dico io, perchè hanno messo la D indietro e la R in avanti, chi è il genio?
Io ce l’ho in avanti anche sulla manuale la retro. Anche sulla Renault 5 mi pare fosse in avanti, subaru indietro, Peugeot non ricordo
E comunque lo trovo più naturale, salita di marcia( senza usare i paddles) pomello indietro, scalata e retro pomello in avanti
 
Io ce l’ho in avanti anche sulla manuale la retro. Anche sulla Renault 5 mi pare fosse in avanti, subaru indietro, Peugeot non ricordo
E comunque lo trovo più naturale, salita di marcia( senza usare i paddles) pomello indietro, scalata e retro pomello in avanti

Ricordo quando appena patentato un mio amico mi fece fare un giro sulla sua fiesta. Fermo al semaforo scatta il verde, metto la prima e parto a manetta per provare l'accelerazione e l'auto schizza all'indietro :emoji_astonished: Fortuna che dietro no c'era nessuno!! La fiesta aveva la retro di fianco alla prima ed era facile sbagliarsi se non abituati.
 
Ma sei sicuro? Io ho avuto quattro Ford manuali, Fiesta inclusa, e avevano la R indietro.... che serie era?

Forse,ma potrebbe essere una boiata,i modelli con cambio a 6 marce avevano la retro accanto alla prima e non sotto la quinta.
Mi pare di aver provato una furgone Renault con 6 marce e la retro a sinistra della prima.
 
Ci scommetterei su questa dinamica:
Auto parcheggiata, il tizio la vuole accendere e pensa che l’auto sia in R( il cambio Mercedes è sulla leva del piantone) mentre è in D. Schiaccia il pedale( forte o meno) e l’auto abbatte la recinzione un metro davanti l’auto ( nemmeno con tempo di reazione alla Verstappen avrebbe potuto risolvere) e finiscono in acqua.
Poi tutta la favola sul “era esperto subacqueo “ quando sei intrappolato dentro un auto che non puoi aprire per la pressione dell’acqua serve solo a romanzare la vicenda.
Anche la storia che l’auto non si accendeva, ci scommetto che non si accendeva perché essendo automatica doveva premere il freno( o se era plugin non sentiva il motore).
Poi sfiga ulteriore che se l’auto fosse stata parcheggiata un posto più in là, avrebbe sbattuto contro la panchina in pietra, e ora saremmo qui a prenderlo in giro.

Ammettiamo che il guidatore fosse convinto che il cambio fosse in R e invece era in D.
Per avviare il motore doveva per forza premere il freno.
A meno che non avesse l'abitudine di premere il freno col piede sinistro vuol dire che non poteva avere il piede destro sul gas nel momento in cui il motore si è avviato.
Giusto?
Se è così il guidatore magari pensava di partire in retro ma comunque ha dovuto spostare il piede destro dal freno al gas.
E di solito in retro si parte piano.

Questo caso mi sembra diverso dai tanti che si vedono su youtube.
Macchina in movimento,il guidatore si accinge a parcheggiare ma sbaglia pedale e finisce in una vetrina o sopra all'auto parcheggiata di fronte.
Stavolta l'auto era ferma,ti puoi sbagliare e andare avanti invece che indietro ma comunque parti da fermo.
Boh.
 
Se accendi l’auto, la marcia al 99% è P.
Quindi,se accendi l’auto ma non hai il freno premuto, è come se facessi girare la chiave nel quadro una volta, ma il motore rimane spento. Chi è proprietario di Mercedes credo possa saperlo meglio

La mia se il cambio non è in P non gira la chiave è lo stesso se non si preme il freno.
 
Ammettiamo che il guidatore fosse convinto che il cambio fosse in R e invece era in D.
Per avviare il motore doveva per forza premere il freno.
A meno che non avesse l'abitudine di premere il freno col piede sinistro vuol dire che non poteva avere il piede destro sul gas nel momento in cui il motore si è avviato.
Giusto?
Se è così il guidatore magari pensava di partire in retro ma comunque ha dovuto spostare il piede destro dal freno al gas.
E di solito in retro si parte piano.

Questo caso mi sembra diverso dai tanti che si vedono su youtube.
Macchina in movimento,il guidatore si accinge a parcheggiare ma sbaglia pedale e finisce in una vetrina o sopra all'auto parcheggiata di fronte.
Stavolta l'auto era ferma,ti puoi sbagliare e andare avanti invece che indietro ma comunque parti da fermo.
Boh.
Il lago era lì ad un metro, anche ad aver i riflessi pronti potresti metterci più di un metro ( percorso) per accorgerti dell’errore. Ed è già troppo tardi.
 
La mia BMW non si avvia se non tieni il piede sul freno. Se stacchi il piede da l freno una volta avviato il motore resta ferma in P. Se vuoi mettere in D o in R devi nuovamente premere il freno.
Un mio medestissimo parere: l'uomo era emozionato al primo incontro con una bella ragazza. Convinto di aver messo la marcia giusta è partito un pò allegramente. Cosa possibile
Mi spiace per loro
Veramente orribile passare dalla gioia alla tragedia in pochi secondi.
 
l lago era lì ad un metro, anche ad aver i riflessi pronti potresti metterci più di un metro ( percorso) per accorgerti dell’errore.

Ma voi quando vi muovete in un parcheggio avete bisogno di metri intorno a voi per non centrare quello che vi circonda?
Ovvero partite sempre come non ci debba essere nessun ostacolo?

o come dice mia figlia "alla Fast & Furius"?

In quarantanni di patente (a giorni) di aver sbagliato "verso" m'è capitato ma al massimo mi son spostato di 20 centimetri.
 
Back
Alto