<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Una strana vicenda... | Il Forum di Quattroruote

Una strana vicenda...

Prendo spunto da questo fatto di cronaca per pormi/porvi una domanda sul futuro dell'automobile sempre più infarcita di elettronica e interconnessa.... c'è da fidarsi?
o sono ancora meglio le care vecchie vetture "analogiche" con tutti i loro difetti?

https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...-macchina-aveva-guasto_75576738-202402k.shtml

se la causa dell'incidente è reale, prevedo una brutta gatta da pelare per MB...

per i mod., se ritenete opportuno spostate pure, anche se intendo un discorso più in generale che su uno specifico modello.
 
Un'auto che parte da sola è inquietante...

Più precisamente, che da sola avvia il motore, mette la D, molla il freno e accelera a tavoletta..... Manco fosse

zvR7GPQSoJTZlwuU5jjZHRiMu2o.jpg
 
Finche non si hanno elementi abbastanza certi non mi sbilancio, credo che una che dice che la macchina aveva un guasto può essere utile per cominciare un indagine ma non per tirare delle conclusioni.
Personalmente poi se vado a rileggere le statistiche delle vittime per incidenti stradali e vedo che siamo passati da credo più di 12.000 a circa 3.000 morti annuali credo che un merito sia anche , non solo, per l'introduzione dell'elettronica, poi come capita per gli aerei se l'elettronica sbaglia è giusto intervenire e risolvere il problema, ma non è che si può tornare indietro
 
mha, la mia ipotesi, e' il solito scambio di pedale.
ha pigiato il gas, pensando di premere il freno.
non e' il primo, e non sara' l'ultimo.

che si sia accesa da sola, messa in D, levato il freno a mano e partita a razzo, per quanto ci possa essere un guasto, mi pare veramente improbabile.
la cosa forse piu' probabile, e' che fosse fermo in N.
se sei in N, col motore acceso, e inserisci la D, la macchina parte anche se non premi il freno.
se poi premi il gas, parte a razzo.
macchina nuova, si sara' incasinato con la leva del cambio (se e' come la mia, non e' intuitiva)
 
Prendo spunto da questo fatto di cronaca per pormi/porvi una domanda sul futuro dell'automobile sempre più infarcita di elettronica e interconnessa.... c'è da fidarsi?
o sono ancora meglio le care vecchie vetture "analogiche" con tutti i loro difetti?

https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...-macchina-aveva-guasto_75576738-202402k.shtml

se la causa dell'incidente è reale, prevedo una brutta gatta da pelare per MB...

per i mod., se ritenete opportuno spostate pure, anche se intendo un discorso più in generale che su uno specifico modello.

Beh, sull'auto con freno a mano a cavo di un mio caro amico, si è sganciato il cavo, non rotto, sganciato e la macchina si è appoggiata su quella parcheggiata a valle, di un altro mio amico. Se non ci fosse stata quella, ci avrebbe travolto nel gazebo del ristorante al fondo alla discesa.
 
Beh, sull'auto con freno a mano a cavo di un mio caro amico, si è sganciato il cavo, non rotto, sganciato e la macchina si è appoggiata su quella parcheggiata a valle, di un altro mio amico. Se non ci fosse stata quella, ci avrebbe travolto nel gazebo del ristorante al fondo alla discesa.
La marcia non era inserita?
 
Prendo spunto da questo fatto di cronaca per pormi/porvi una domanda sul futuro dell'automobile sempre più infarcita di elettronica e interconnessa.... c'è da fidarsi?
o sono ancora meglio le care vecchie vetture "analogiche" con tutti i loro difetti?

https://www.tgcom24.mediaset.it/cro...-macchina-aveva-guasto_75576738-202402k.shtml

se la causa dell'incidente è reale, prevedo una brutta gatta da pelare per MB...

per i mod., se ritenete opportuno spostate pure, anche se intendo un discorso più in generale che su uno specifico modello.
Io avevo letto che aveva noleggiato l’auto quel giorno per l’appuntanento, o i giornali hanno scritto qualcosa di errato o la sorella ha capito male quando dice che doveva sentire la mercedes
 
mha, la mia ipotesi, e' il solito scambio di pedale.
ha pigiato il gas, pensando di premere il freno.
non e' il primo, e non sara' l'ultimo.

che si sia accesa da sola, messa in D, levato il freno a mano e partita a razzo, per quanto ci possa essere un guasto, mi pare veramente improbabile.
la cosa forse piu' probabile, e' che fosse fermo in N.
se sei in N, col motore acceso, e inserisci la D, la macchina parte anche se non premi il freno.
se poi premi il gas, parte a razzo.
macchina nuova, si sara' incasinato con la leva del cambio (se e' come la mia, non e' intuitiva)
La tua va in D anche senza premere il freno?
 
Ci scommetterei su questa dinamica:
Auto parcheggiata, il tizio la vuole accendere e pensa che l’auto sia in R( il cambio Mercedes è sulla leva del piantone) mentre è in D. Schiaccia il pedale( forte o meno) e l’auto abbatte la recinzione un metro davanti l’auto ( nemmeno con tempo di reazione alla Verstappen avrebbe potuto risolvere) e finiscono in acqua.
Poi tutta la favola sul “era esperto subacqueo “ quando sei intrappolato dentro un auto che non puoi aprire per la pressione dell’acqua serve solo a romanzare la vicenda.
Anche la storia che l’auto non si accendeva, ci scommetto che non si accendeva perché essendo automatica doveva premere il freno( o se era plugin non sentiva il motore).
Poi sfiga ulteriore che se l’auto fosse stata parcheggiata un posto più in là, avrebbe sbattuto contro la panchina in pietra, e ora saremmo qui a prenderlo in giro.
 
diverse volte mi è capitato di stare in macchina sul molo (col mare calmo) e non vi nascondo che alla ripartenza una certa ansia c'è infatti cerco sempre di mettermi dove ci sono quei cosi in cui si aggangia la fune delle navi, in questo caso però c'era un parapetto, secondo me è stato più un errore umano che un guasto, avrebbero avuto il tempo di gettarsi fuori dall'auto prima di finire giù.....secondo me.
 
Ci scommetterei su questa dinamica:
Auto parcheggiata, il tizio la vuole accendere e pensa che l’auto sia in R( il cambio Mercedes è sulla leva del piantone) mentre è in D. Schiaccia il pedale( forte o meno) e l’auto abbatte la recinzione un metro davanti l’auto ( nemmeno con tempo di reazione alla Verstappen avrebbe potuto risolvere) e finiscono in acqua.
Poi tutta la favola sul “era esperto subacqueo “ quando sei intrappolato dentro un auto che non puoi aprire per la pressione dell’acqua serve solo a romanzare la vicenda.
Anche la storia che l’auto non si accendeva, ci scommetto che non si accendeva perché essendo automatica doveva premere il freno( o se era plugin non sentiva il motore).
Poi sfiga ulteriore che se l’auto fosse stata parcheggiata un posto più in là, avrebbe sbattuto contro la panchina in pietra, e ora saremmo qui a prenderlo in giro.


Si accende la macchina se il cambio è in D?
La mia no però è un modello più vecchio e di altra marca
 
Il problema a mio parere sono i contro intuitivi cambi automatici. I primi tempi in cui avevo la macchina con il cambio automatico mi sono trovato ad entrare in un cancello a casa di amici; suono il campanello e mi aprono il cancelletto invece del cancellone, ma io ero già li davanti pronto ad entrare con l'auto in mezzo alla strada di traverso.
Vedo in lontananza un auto che arriva così salto su per spostarla in fretta e ovviamente in quel momento è prevalsa l'abitudine....tiro in dietro la leva del cambio per fare retro, peccato che ho messo in D...accelero e SBAM contro il cancello :emoji_cold_sweat:
Ma dico io, perchè hanno messo la D indietro e la R in avanti, chi è il genio?
 
Back
Alto