<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 268 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Non parlerei di mancanza di intelligenza ma di ragionevolezza.
Mi è capitato ad esempio una volta di far notare che di domenica all'outlet bisognava prendersi a pugni in bocca per trovare un parcheggio.
Ovviamente ci sono dovuto andare di domenica.
Ho avuto la mia piccola soddisfazione quando dopo 45 minuti di affannosa ricerca di un posto libero ho girato la macchina e me ne sono andato.
Non ricordo se l'ho pagata nei giorni successivi,sicuramente deve essere successo.
Però, perdonami, è una versione distorta di un rapporto!
Perché hai DOVUTO andarci di domenica? Andava lei, se le era necessario!
Io sul punto sono sempre stato intransigente, odio (ed evito) gli outlet e scendo a patti coi centri commerciali solo scegliendo io l'orario: l'ora di pranzo è perfetta, quasi tutti i negozi sono pressoché vuoti nonostante ci si vada cmq nel weekend.
E le mie donne, passate e attuale, hanno la massima libertà autonomia e i mezzi per andare dove, quando e come vogliono senza veti o dinieghi ma senza altrettanti obblighi o imposizioni!
Anche perché andare al centro commerciale CON ME non è per nulla divertente né piacevole, lo ammetto e lo riconosco!
 
Purtroppo per noi non avevamo scelta. O questo w.e. o stavamo a casa! E io sarei stato a casa, ma quando siamo in comitiva bisogna anche adattarsi.
Guarda il lato positivo, con ricircolo, silenzio e ADAS per gestione coda penso sia comunque andata meglio a te che al resto della carovana!

Piuttosto sono curioso di sapere se, nonostante la zona molto ben servita per utenza elettrica, quando vi siete fermati per ricaricare "sfruttando" la coda pesante (semore se l'avete fatto), com'era la situazione colonnine?

Libere? Occupate? Occupate solo in parte?

Questi sono dei momenti "benchmark" che mi incuriosiscono parecchio!
 
Però, perdonami, è una versione distorta di un rapporto!
Perché hai DOVUTO andarci di domenica? Andava lei, se le era necessario!
Io sul punto sono sempre stato intransigente, odio (ed evito) gli outlet e scendo a patti coi centri commerciali solo scegliendo io l'orario: l'ora di pranzo è perfetta, quasi tutti i negozi sono pressoché vuoti nonostante ci si vada cmq nel weekend.
E le mie donne, passate e attuale, hanno la massima libertà autonomia e i mezzi per andare dove, quando e come vogliono senza veti o dinieghi ma senza altrettanti obblighi o imposizioni!
Anche perché andare al centro commerciale CON ME non è per nulla divertente né piacevole, lo ammetto e lo riconosco!

Ti stimo fratello ma io non sono mai riuscito a porre alcun veto.
Credo di essere in buona compagnia comunque...
 
Ti stimo fratello ma io non sono mai riuscito a porre alcun veto.
Credo di essere in buona compagnia comunque...
Persone sbagliate, temo.

Comunque la perfezione è divina, diciamo che per "costruire un futuro" oltre ad amore e complicità servono una certa comunione d'intenti generale e il rispetto reciproco.

Con queste premesse si possono affrontare i saliscendi che una vita (per sé e come coppia) ti para davanti, poi ci saranno comunque motivi di tensione e periodi difficili, però saranno un'eccezione e non la regola! ;)

Nei limiti dell'accettabile e con tutte le variabili aggiuntive poste dalla scelta di avere figli, è sacrosanto dire cosa non piace e, se è il caso, rifiutarsi di farlo. Se la situazione è comprensibile non ci saranno troppi problemi, o almeno questa è la mia esperienza (che prevede anche rapporti troncati per emerite minch....te)! ;)
 
Guarda il lato positivo, con ricircolo, silenzio e ADAS per gestione coda penso sia comunque andata meglio a te che al resto della carovana!

Piuttosto sono curioso di sapere se, nonostante la zona molto ben servita per utenza elettrica, quando vi siete fermati per ricaricare "sfruttando" la coda pesante (semore se l'avete fatto), com'era la situazione colonnine?

Libere? Occupate? Occupate solo in parte?

Questi sono dei momenti "benchmark" che mi incuriosiscono parecchio!
Carpi tutte libere. Io l'unico a ricaricare, quando sono partito stavano arrivando due BEV. Affi due stalli occupati su 18, ma quando sono partito erano quasi tutti occupati!
 
Carpi tutte libere. Io l'unico a ricaricare, quando sono partito stavano arrivando due BEV. Affi due stalli occupati su 18, ma quando sono partito erano quasi tutti occupati!
Grazie!

Quindi, almeno nel secondo caso (Affi) si può supporre che chi è arrivato 5/10 minuti dopo la tua partenza abbia dovuto attendere che si liberasse qualche stallo (e sarebbe interessante capire, in condizioni di 13/14 stalli occupati su 18, quale sia la potenza erogata dalle colonnine rispetto alla nominale).
 
Grazie!

Quindi, almeno nel secondo caso (Affi) si può supporre che chi è arrivato 5/10 minuti dopo la tua partenza abbia dovuto attendere che si liberasse qualche stallo (e sarebbe interessante capire, in condizioni di 13/14 stalli occupati su 18, quale sia la potenza erogata dalle colonnine rispetto alla nominale).
Alcuni dettagli li fornirò al rientro. Anticipo solo che con le potenze delle HPV il "ricambio" è abbastanza veloce.
 
La id.3 ci ha riportati a casa, ora riposa in garage mentre si rifocilla.
È andato "quasi" tutto bene.
Nei prossimi giorni, forse già domani, farò un racconto dettagliato della nostra gita.
Per chi non avrà la pazienza di leggerlo, e avrà tutta la mia comprensione, anticipo solo che i consumi sono stati inferiori al previsto e che nel nostro percorso la presenza di stazioni di ricarica è capillare e funzionale, seppure in talune circostanze ed in alcune location potrebbe essere vicina a saturazione già con il parco circolante attuale.
 
Back
Alto