<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto e mille dubbi sulla scelta | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto e mille dubbi sulla scelta

Ciao a tutti ragazzi,
stavo valutando seriamente la scelta di cambiare la mia lancia ypsilon diesel del 2010 poichè ormai non mi ci trovo più bene.. continui scricchioli, plastiche che saltano via, 2 sportelli, sedili che si abbattono con difficoltà per non parlare delle buche che per via dell'assetto un po più rigido a volte danno fastidio. Quindi stavo valutando l'acquisto di una nuova auto (sia ottimo usato che nuovo), ed ero orientato su un crossover o una segmento B.

Per le segmento B stavo adocchiando:
- Polo
- Clio
- Corsa
- C3
- Yaris Hybrid
- Micra

mentre per i crossover:

- Yaris Cross
- Ford Ecosport
- Dacia Sandero Stepway

mi servirebbe una macchina non troppo bassa, comoda da usare in città, soprattutto nel caos della mia città, comoda anche per viaggi fuori porta e che non consumi molto.

Ora, per alcune delle macchine citate so che hanno il motore con la cinghia a bagno d'olio e ne voglio restare mooolto lontano (se non erro la C3). Nella mia città c'è una concessionaria Opel che ha diverse Corsa (versioni 2019 -2021) usate semi-nuove da 75 e 100 cv, che ne pensate? Altri consigli da darmi in caso? Accetto tutti i consigli e grazie a chiunque mi risponderà.
 
dipende dal budget, per restare lontani dal 1.2 peugeot basta guardare quello che non è Stellantis, oltre alla Ecosport c'è la Puma a parer mio molto bella oppure qualcosa di VAG tipo Skoda Kamiq o Seat Arona (mi piace anche questa)
comunque andrei su un piccolo suv
 
Se hai budget (penso sia la più costosa del lotto) prendi la Yaris Cross. col cambio CVT si viaggia lisci come l'olio e Toyota è marchio affidabile.
 
Ciao a tutti ragazzi,
stavo valutando seriamente la scelta di cambiare la mia lancia ypsilon diesel del 2010 poichè ormai non mi ci trovo più bene.. continui scricchioli, plastiche che saltano via, 2 sportelli, sedili che si abbattono con difficoltà per non parlare delle buche che per via dell'assetto un po più rigido a volte danno fastidio. Quindi stavo valutando l'acquisto di una nuova auto (sia ottimo usato che nuovo), ed ero orientato su un crossover o una segmento B.

Per le segmento B stavo adocchiando:
- Polo
- Clio
- Corsa
- C3
- Yaris Hybrid
- Micra

mentre per i crossover:

- Yaris Cross
- Ford Ecosport
- Dacia Sandero Stepway

mi servirebbe una macchina non troppo bassa, comoda da usare in città, soprattutto nel caos della mia città, comoda anche per viaggi fuori porta e che non consumi molto.

Ora, per alcune delle macchine citate so che hanno il motore con la cinghia a bagno d'olio e ne voglio restare mooolto lontano (se non erro la C3). Nella mia città c'è una concessionaria Opel che ha diverse Corsa (versioni 2019 -2021) usate semi-nuove da 75 e 100 cv, che ne pensate? Altri consigli da darmi in caso? Accetto tutti i consigli e grazie a chiunque mi risponderà.


Ciao

in primis considera che a febbraio dovrebbero partire i nuovi incentivi per l'acquisto di autovetture, oltre che elettrica e plug in, anche Full Hybrid, Mild Hybrid, benzina e diesel (con emissioni da 61-135 grammi di CO2) rottamando, in questi ultimi casi, un'auto da Euro zero ad Euro 4.

Lo schema di incentivi di cui si sta parlando in questi giorni è il seguente:

02-kY7H-U501824337464jwC-600x313@IlSole24Ore-Web.jpg


Per quanto riguarda la scelta dell'auto dipende, come ti hanno scritto gli altri, dal budget che hai.

Comunque, tra le segmento B, la migliore per consumi e per il livello di sicurezza, credo sia la nuova Toyota Yaris. :emoji_boy:

https://www.quattroruote.it/news/nu...stimenti_prezzo_listino_apertura_ordini_.html

2023-toyota-yaris-my-2024-001.jpg
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per le risposte e buon anno! :) Diciamo che vorrei evitare di spendere 22k per un'auto anche se potrei spenderli. Forse sarebbe più opportuno fare un noleggio a lungo termine/leasing per una Yaris Cross per dire.
 
Dacia Sandero Stepway a GPL. Resti sicuramente sotto i 20 mila anche con una versione accessoriata. Consuma poco, prestazioni valide.
 
dipende dal budget, per restare lontani dal 1.2 peugeot basta guardare quello che non è Stellantis, oltre alla Ecosport c'è la Puma a parer mio molto bella oppure qualcosa di VAG tipo Skoda Kamiq o Seat Arona (mi piace anche questa)
comunque andrei su un piccolo suv
Domanda:
Gli Ecoboost hanno anche loro la distribuzione a bagno di olio? Leggo indicazioni discordanti in rete
 
Come ha scritto qualcuna hai pensato alla Puma? Di carattere, ben fatta, consuma poco.
O altrimenti una T-Cross...

La Yaris è una bella macchina, ma secondo me il prezzo è ormai troppo alto. A meno di non prendere l'entotermica classica.
 
Ciao a tutti, T-Cross, Puma e Vitara sono già dei crossover belli grandi e li vedo troppo grandi per le mie abitudini, non vorrei trovarmi male poi ecco.
 
Dacia Sandero Stepway a GPL. Resti sicuramente sotto i 20 mila anche con una versione accessoriata. Consuma poco, prestazioni valide.
Ciao, il motore gpl ha poi la revisione ogni 2 anni da aggiungersi alla messa a punto annuale del benzina + sostituzione della bombola ogni 10 (anche doloroso per il portafoglio), ne vale davvero la pena?
 
Ciao a tutti, T-Cross, Puma e Vitara sono già dei crossover belli grandi e li vedo troppo grandi per le mie abitudini
Ora non ricordo le dimensioni di tutti a memoria, ma sono abbastanza sicuro che Vitara e Yaris Cross siano identiche per dimensioni. E che siano solo qualche cm più grandi della Sandero.
Probabilmente è l'essere più squadrata che la fa percepire più grande di quanto sia.

Ciò detto, pensi di voler acquistate con rottamazione o no? Perché sul nuovo, alcuni brand convengono più di altro avendo rottamazione a disposizione.

Comunque, tra quelle da te riportate, sceglierei Yaris nel blocco segmento B se dovessi optare per il nuovo. Nell'usato invece credo che una valga l'altra, a seconda delle condizioni dell'auto in sé.

Tra i crossover io andrei di Yaris Cross o Suzuki Vitara.
 
Back
Alto