<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 266 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Allora, il carrozziere è stato molto disponibile.
"Proviamo insieme, se rientra senza problemi andiamo a prendere un caffè"
Ma, in effetti sarebbe stato necessario forzare molto, con il rischio di danneggiare il tetto.
Più cautamente vorrebbe agire da sotto, facendomi assistere alla riparazione.
Ormai però non prima della prossima settimana.
"Se proprio devi prenderla, metti del nastro telato impermeabile, dovrebbe essere sufficiente, a meno di piogge alluvionali".
 
Allora, il carrozziere è stato molto disponibile.
"Proviamo insieme, se rientra senza problemi andiamo a prendere un caffè"
Ma, in effetti sarebbe stato necessario forzare molto, con il rischio di danneggiare il tetto.
Più cautamente vorrebbe agire da sotto, facendomi assistere alla riparazione.
Ormai però non prima della prossima settimana.
"Se proprio devi prenderla, metti del nastro telato impermeabile, dovrebbe essere sufficiente, a meno di piogge alluvionali".
Mi pare che il tuo carrozziere sia un bravo e coscienzioso artigiano, tienitelo stretto. Probabilmente è la prima volta che gli capita una cosa del genere e preferisce andarci cauto per non aggravare il danno. Plauso e lode alla sua prudenza anche se ovviamente ti piacerebbe, come a tutti noi, una soluzione immediata.
 
Mi pare che il tuo carrozziere sia un bravo e coscienzioso artigiano, tienitelo stretto. Probabilmente è la prima volta che gli capita una cosa del genere e preferisce andarci cauto per non aggravare il danno. Plauso e lode alla sua prudenza anche se ovviamente ti piacerebbe, come a tutti noi, una soluzione immediata.
Si, è una carrozzeria molto conosciuta ed apprezzata nella zona. Ne parlano tutti bene, sia per la qualità del lavoro che per i prezzi onesti.
 
Qui è piuttosto difficile trovare un carrozziere che abbia voglia e tempo da perdere per dei lavoretti da poco,quindi di solito fissano un prezzo alto anche per scoraggiare un po' il cliente.
 
io andrei dal conce, loro sanno se e' fissata a pressione da sopra, o con qualche trucco da sotto.

se ti puo' consolare, a me e' successo con la laguna, ma aveva le barre portatutto, e non ho fatto danni.
invece, un'altra volta ho aperto la basculante... con il portellone aperto :(
fortuna era di plastica, si e' fatto un segno sul bordo, ma ha retto bene.

invece con la cabrio, nel box che non aveva il motore (e aveva i contrappesi leggeri), un giorno, entrando nel box, un colpo di vento mi ha chiuso il basculante sul tetto :(
dovevate vedere la scena.
si e' chiuso sopra la mia testa, ero come un pirla, con la mano sinistra che spingeva in su l'anta, e non riuscivo ad uscire, perche' ero a meta' dell'entrata, e non mi si apriva la porta.
poi, con l'ombrello che tengo in auto, son riuscito a spingerla abbastanza su, ed entrare completamente, quando un'altra ventata forte, me l'ha sbattuta di nuovo giu'.
son stato mesi che, se c'era un alito di vento, mettevo un bastone per bloccarla :D
poi ho messo il motore, e risolto il problema alla radice

ah, il tetto in tela, non ha riportato danni, un vantaggio rispetto alla lamiera :D
 
io andrei dal conce, loro sanno se e' fissata a pressione da sopra, o con qualche trucco da sotto.

se ti puo' consolare, a me e' successo con la laguna, ma aveva le barre portatutto, e non ho fatto danni.
invece, un'altra volta ho aperto la basculante... con il portellone aperto :(
fortuna era di plastica, si e' fatto un segno sul bordo, ma ha retto bene.

invece con la cabrio, nel box che non aveva il motore (e aveva i contrappesi leggeri), un giorno, entrando nel box, un colpo di vento mi ha chiuso il basculante sul tetto :(
dovevate vedere la scena.
si e' chiuso sopra la mia testa, ero come un pirla, con la mano sinistra che spingeva in su l'anta, e non riuscivo ad uscire, perche' ero a meta' dell'entrata, e non mi si apriva la porta.
poi, con l'ombrello che tengo in auto, son riuscito a spingerla abbastanza su, ed entrare completamente, quando un'altra ventata forte, me l'ha sbattuta di nuovo giu'.
son stato mesi che, se c'era un alito di vento, mettevo un bastone per bloccarla :D
poi ho messo il motore, e risolto il problema alla radice

ah, il tetto in tela, non ha riportato danni, un vantaggio rispetto alla lamiera :D

In effetti non avevo pensato di passare in concessionaria.
Anche se la id.3 l'ho presa usata da privato, potrebbero darci un'occhiata ma, contrariamente alla carrozzeria non ho riscontri particolarmente positivi.
Sono passato un paio di volte e sono stati disponibili anche loro, comunque, per cui ci farò un salto.
Grazie per il suggerimento!
 
Questa interessante recensione lunga un anno su una ID.3 come quella di @Zeno7 ci permette di aggiungere un'altra esperienza sulla stessa auto, lo stile preciso e onesto sembra quello di @Zeno7 e per quello la riporto anche qui!

https://www.vaielettrico.it/il-mio-2023-in-vw-id-3-tra-richiami-e/

Di buono c'è che coi SW nuovi l'auto va bene e ci sono solo un po' di miglioramenti che l'utenza desidererebbe ma i problemi e l'instabilità sono state risolte (e sono ben documentate, coraggioso fra l'altro a fare da beta tester con alcuni "colleghi" che hanno avuto le auto totalmente brickate).

Di particolare ho trovato il discorso del tagliando e dell'aggiornamento di metà anno con i vari check.

Il tagliando al costo di quasi 150€ (già dimezzato rispetto al listino perché comprato in un pacchetto) che uno penserebbe "buono" ma che in realtà comprende un check dell'auto e il cambio del solo filtro abitacolo!!! Per quanto possa costare un buon filtro si carboni attivi direi che è una cifra spropositata, considerando che il cambio olio (freni?!?) sarebbe costato altri 50€!

Sui check di luglio invece mi ha colpito che per un richiamo e delle verifiche abbiano tenuto l'auto 2 (!) giorni ma solo perché ha avuto una "gran fortuna", altrimenti gliel'avrebbero restituita dopo 5 (!!!) giorni!

Anche sulle gomme c'è la conferma che vengono "bruciate" a velocità warp, a occhio sembra facciano la metà della strada rispetto a quel che uno si aspetterebbe mediamente su una termica.

Mia personale conclusione: è vero che si è tirato addosso un po' di sbattimenti facendo da beta tester (immagino perché volesse avere il prima possibile il nuovo SW con bug e problemi corretti), in ogni caso l'auto l'ha costretto a tanti rientri, richiami, giorni e andirivieni... Questo, a me, darebbe TANTISSIMO fastidio perché concepisco l'auto come sta lì e mi serve, nel senso mi soddisfa.

Quando prenoto tagliando e/o cambio gomme e/o revisione vado e assisto alle operazioni, cercando di assommarle e prenoto per avere il mio slot. ;)
 
Antenna "scotchata" alla meglio, id.3 in carica fino all'ultimo elettrone.
Domani partenza e prima meta Bolzano. Dovrò aggiungere una 40ina di km. per passare a prendere la nostra amica.
Prevedo sosta di ricarica dopo Bologna, forse Carpi e probabile rabbocco nella A22.
Spero poi di poter ricaricare a 11kw nei pressi del centro e in serata trasferimento a Chiusa. Vediamo come se la cava il tostapane.
 
Antenna "scotchata" alla meglio, id.3 in carica fino all'ultimo elettrone.
Domani partenza e prima meta Bolzano. Dovrò aggiungere una 40ina di km. per passare a prendere la nostra amica.
Prevedo sosta di ricarica dopo Bologna, forse Carpi e probabile rabbocco nella A22.
Spero poi di poter ricaricare a 11kw nei pressi del centro e in serata trasferimento a Chiusa. Vediamo come se la cava il tostapane.
Buona Vacanza! in posti magnifici (x me ovviamente)

Comunque con la sezionale t'è andata di lusso: pensavo che 10 cm più giù e oltre a segnare il portellone ti portavi via anche il portone !
 
IMG_20231230_100338.jpg


Intanto, screenshot alla prima sosta.
 
Back
Alto