<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Gruppo Stellantis | Page 92 | Il Forum di Quattroruote

Gruppo Stellantis

Chiedo venia per essermi fatto trascinare nell'OT...

Per farmi perdonare riporto questo link che fa tornare pesantemente In Topic... purtroppo con prospettive negative per quello che rimane dell'industria automotive (intesa come produzione di prodotto finito) in Italia...

https://www.torinotoday.it/economia...a-uscita-impiegati-costruisci-tuo-futuro.html

Presumo (o spero) che si tratti di dipendenti abbastanza avanti con l'età, in modo tale che possano essere, almeno in parte, una sorta di "esodati". Come lo sono stato io dal 2013 al 2016, prima di andare in pensione. Solo che, dopo incentivi faraonici dati prima che a me (cifre anche sui 100.000 euro), io di incentivo presi solo 19.000 euro netti. Peraltro l'esodo mi fu proposto, non imposto, ed io accettai.

Anche la BNL, dove lavoravo io, era passata da un paio di anni a un gruppo francese (BNP-Paribas) e si sa che in questi casi le inevitabili economie di scala e sinergie comportano il "sacrificio" di una parte della forza lavoro.
Nel caso da te citato per fortuna sembra si tratti di soli 2.000 lavoratori tra operai, impiegati e funzionari.
 
Ultima modifica:
Gia'

Avete mai visto

un parabrezza termico,

sotto i raggi del sole,

ad una particolare angolazione,

che " meraviglioso sfarfallio " produce

??

E pure di notte

con strada bagnata....

IDEM,

all' incrocio con altre vetture.

Eppure le fanno....
Le han controllate in una, 2, 3 tutte le....Condizioni

??
questa non la sapevo.... E si che mi sembrava un'optional utile, ci stavo giusto pensando un paio di gg fa.
 
Presumo (o spero) che si tratti di dipendenti abbastanza avanti con l'età, in modo tale che possano essere, almeno in parte, una sorta di "esodati". Come lo sono stato io dal 2013 al 2016, prima di andare in pensione. Solo che, dopo incentivi faraonici dati prima che a me (cifre anche sui 100.000 euro), io di incentivo presi solo 19.000 euro netti. Peraltro l'esodo mi fu proposto, non imposto, ed io accettai.

Anche la BNL, dove lavoravo io, era passata da un paio di anni a un gruppo francese (BNP-Paribas) e si sa che in questi casi le inevitabili economie di scala e sinergie comportano il "sacrificio" di una parte della forza lavoro.
Nel caso da te citato per fortuna sembra si tratti di soli 2.000 lavoratori tra operai, impiegati e funzionari.
Non sono affatto solo gente avanti con anni....cmq ci sono "esodi" in uscita da ex fca anche volontari e non incentivati stanno andando di male in peggiot:) come disorganizzazione...
 
questa non la sapevo.... E si che mi sembrava un'optional utile, ci stavo giusto pensando un paio di gg fa.


E' utile....e' il fratello del posteriore che pero' ha pochi fili....
Mentre questo sembra un reticolo da mosche
Conseguentemente ha queste controindicazioni di " luminosita' "
in certe ore del giorno,
non tanto frontalmente, ma dai lati....
E di sera, specie con l' asfalto bagnato, quando si incrociano altri veicoli
 
E' utile....e' il fratello del posteriore che pero' ha pochi fili....
Mentre questo sembra un reticolo da mosche
Conseguentemente ha queste controindicazioni di " luminosita' "
in certe ore del giorno,
non tanto frontalmente, ma dai lati....
E di sera, specie con l' asfalto bagnato, quando si incrociano altri veicoli
Il sassetto , però , quanto ti costa ? Non credo basti la normale assicurazione cambia-cristalli...
 
I modelli "in red" di Stellantis. Articolo di QR web.

Stellantis, Natale in rosso: i modelli (Red) - FOTO GALLERY - Quattroruote.it
2023-Stellantis-Red-gallery-cover-001.jpg
 
Ritornando al discorso della cinghia in bagno d'olio, giusto per capire come funzionano le cose nel mondo reale Vs "in laboratorio"

v=f3QEESSTXhk
 
Scusa ma perché non aprire un argomento apposta? Non c’entra nulla con questo topic.
Perché in questo topic ne abbiamo parlato a profusione per un po di pagine, non troppo tempo fa. Sei intervenuto anche tu 2 o 3 volte per chiedere informazioni riguardo ai problemi della cinghia in bagno di olio. Prova a scorrere qualche pagina indietro se non ricordi. Il video mostra con parole e immagini esattamente quello che spiegavo io, quindi mi sembrava più che attinente :emoji_wink:
 
Assolutamente no....
Il vetro in questione fa schifo di suo....
La " graticola " brilla al sole,
come l' olio per terra quando scompone la luce solare che riflette,
tipo l' arcobaleno
Ma , io intendevo dire che le eventuali , ma frequentissime sostituzioni del parabrezza per sassetti sollevati da altre vetture , sono , nel caso dei parabrezza termici assai più costose di quelle dei cristalli normali...
 
Back
Alto