<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da ieri in Germania il governo ha eliminato il Bonus | Il Forum di Quattroruote

Da ieri in Germania il governo ha eliminato il Bonus

Mi chiedo cosa succederá in Italia......ma sopratutto cadranno le compre per le elettriche se piu nazioni seguiranno la Germania in europa a non dare il Bonus per le elettriche?
 
Ultima modifica:
Ma avete letto il motivo per cui sono stati sospesi i fondi? C'è una sentenza di una Corte ed i motivi sono extra settore automobilistico
 
Mi chiedo cosa succederá in Italia......ma sopratutto cadranno le compre per le elettriche se piu nazioni seguiranno la Germania in europa a non dare il Bonus per le elettriche?

Già adesso in Italia il bonus è per un solo modello di auto elettrica in versione base... più qualche macchinina che al più può sostituire una bicicletta.
 
Ma avete letto il motivo per cui sono stati sospesi i fondi? C'è una sentenza di una Corte ed i motivi sono extra settore automobilistico
Paolo é stato revocato Venerdi passato Ma l eliminazione del Bonus é di Sabato 16.12, da qualche parte il bilancio deve essere in ordine....

Bilancio federale:
il Ministero delle finanze raccomanda in una lettera "in considerazione della situazione finanziaria generale e dei prossimi esercizi finanziari, che le autorizzazioni d'impegno siano utilizzate con la massima parsimonia possibile".
In una lettera il Ministero delle Finanze raccomanda "in considerazione della situazione generale del bilancio e dei prossimi esercizi finanziari, l'utilizzo più parsimonioso degli stanziamenti d'impegno".
---
Il Ministero federale delle finanze ha revocato con effetto immediato il blocco del bilancio imposto tre settimane fa, come risulta dalla lettera del segretario di Stato alle finanze Steffen Saebisch agli altri ministeri. Gli accordi interinali continuerebbero pertanto ad applicarsi. I risparmi concordati devono essere implementati di conseguenza. "Indipendentemente da ciò, il Ministero federale delle finanze raccomanda di utilizzare le autorizzazioni d'impegno con la massima parsimonia in considerazione della situazione finanziaria complessiva e dei prossimi anni finanziari."
--
Il congelamento del bilancio è stata la reazione del governo semaforo alla decisione della Corte costituzionale federale sul bilancio federale. Inizialmente riguardava solo il fondo per il clima della KTF, ma poi è stato ampliato fino a coprire quasi l’intero budget. In questo modo nell’esercizio finanziario in corso sono stati sospesi i cosiddetti stanziamenti d’impegno, cioè l’autorizzazione a sostenere spese future. Da ciò sono escluse le passività esistenti.
--
BILANCIO FEDERALE:
---
Olaf Scholz:
Il Natale è salvo, ma niente di più
Accordo nella controversia sul bilancio:
È così che la coalizione del semaforo vuole salvarsi dalla crisi
Coalizione:
Il semaforo pone fine alla controversia sul bilancio
La Corte costituzionale aveva tolto 60 miliardi di euro dalla KTF al governo federale perché il trasferimento dei prestiti Corona non utilizzati era incostituzionale. Venerdì prossimo il Bundestag e il Bundesrat decideranno sulle conseguenze per il bilancio 2023.
 
Ultima modifica:
Basta incentivi per le elettriche che in Italia servono a poco.

Vogliamo incentivi per le termiche !!!:emoji_sunglasses:

.

.
Al dil a degli slogan, il dato di realtà dice che ovunque nel mondo una volta che gli incentivi finiscono, il mercato (che non esplode, ma sale), collassa.

L'altro dato importante è che l'Europa con grandi sforzi sta cercando di affraccarsi dalla tecnologia al litio, oggi poco sostenibile...
 
Gli incentivi sono il male.
No dai...non sarei così tranchant. Servono per supportare la diffusione di una certa tecnologia innovativa, e spingerne l'adozione all'inizio. Funzionano, se al loro esaurimento la tecnologia supportata sta sul mercato da sola. Non è certamente il caso dell'auto elettrica, tanto più che tutto ciò era ampiamente prevedibile.
 
No dai...non sarei così tranchant. Servono per supportare la diffusione di una certa tecnologia innovativa, e spingerne l'adozione all'inizio. Funzionano, se al loro esaurimento la tecnologia supportata sta sul mercato da sola. Non è certamente il caso dell'auto elettrica, tanto più che tutto ciò era ampiamente prevedibile.
Giulio, a mia memoria non sono MAI serviti, o meglio non certo a chi dovrebbe beneficiarne.
 
Paolo é stato revocato Venerdi passato Ma l eliminazione del Bonus é di Sabato 16.12, da qualche parte il bilancio deve essere in ordine....

Bilancio federale:
il Ministero delle finanze raccomanda in una lettera "in considerazione della situazione finanziaria generale e dei prossimi esercizi finanziari, che le autorizzazioni d'impegno siano utilizzate con la massima parsimonia possibile".
In una lettera il Ministero delle Finanze raccomanda "in considerazione della situazione generale del bilancio e dei prossimi esercizi finanziari, l'utilizzo più parsimonioso degli stanziamenti d'impegno".
---
Il Ministero federale delle finanze ha revocato con effetto immediato il blocco del bilancio imposto tre settimane fa, come risulta dalla lettera del segretario di Stato alle finanze Steffen Saebisch agli altri ministeri. Gli accordi interinali continuerebbero pertanto ad applicarsi. I risparmi concordati devono essere implementati di conseguenza. "Indipendentemente da ciò, il Ministero federale delle finanze raccomanda di utilizzare le autorizzazioni d'impegno con la massima parsimonia in considerazione della situazione finanziaria complessiva e dei prossimi anni finanziari."
--
Il congelamento del bilancio è stata la reazione del governo semaforo alla decisione della Corte costituzionale federale sul bilancio federale. Inizialmente riguardava solo il fondo per il clima della KTF, ma poi è stato ampliato fino a coprire quasi l’intero budget. In questo modo nell’esercizio finanziario in corso sono stati sospesi i cosiddetti stanziamenti d’impegno, cioè l’autorizzazione a sostenere spese future. Da ciò sono escluse le passività esistenti.
--
BILANCIO FEDERALE:
---
Olaf Scholz:
Il Natale è salvo, ma niente di più
Accordo nella controversia sul bilancio:
È così che la coalizione del semaforo vuole salvarsi dalla crisi
Coalizione:
Il semaforo pone fine alla controversia sul bilancio
La Corte costituzionale aveva tolto 60 miliardi di euro dalla KTF al governo federale perché il trasferimento dei prestiti Corona non utilizzati era incostituzionale. Venerdì prossimo il Bundestag e il Bundesrat decideranno sulle conseguenze per il bilancio 2023.

Non ho capito Angelo, io leggendo in rete avevo inteso che il bonus era stato sospeso per una sentenza perchè erano stato transitati su questo fondi che erano destinati ad altro.
 
Giulio, a mia memoria non sono MAI serviti, o meglio non certo a chi dovrebbe beneficiarne.
Esatto, perché sono strutturati concettualmente male, nel senso che agevolano il contraente più forte (il produttore).

Edgeworth! Chi era costui?
Edgeworth, questo nome mi par bene di averlo inteso o letto; doveva essere un uomo di studio, un letteratone del tempo antico: è un nome di quelli; ma chi diavolo era costui?
 
Ultima modifica:
.
Il problema di bilancio tedesco è che hanno messo a bilancio gli avanzi del recovery found non spesi per gli anni precedenti (in modo da poter sforare il limite per il deficit), ma la corte dei conti ha bocciato il bilancio ed hanno dovuto ritirare le voci di spesa oppure ripianarle con altri fondi (non sempre disponibili).
 
Back
Alto