<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 40 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

Tornando indietro alla bassa produttività e legando i due discorsi, senza lasciarli cadere come singoli episodi, spero possano tutti capire perché "noi" lavoriamo tanto ma produciamo poco.

Questo per dire che un problemino banale che, verosimilmente, in uno stato vicino si risolverebbe con lettera di segnalazione da 1,20€ all'ufficio dei registri, a noi ed alle nostre aziende costa centinaia di euro in lavoro inutile.

E con questo bizzantinismo son gestite anche le aziende private.
 
Da quello che ho sentito al solito Focus Economia di Radio24, rispetto agli altri paesi, w cresciuta meno la produttività, ma c'è snche stato un maggiore spostamento deil reddito da quelli da lavoro ai profitti di altro genere.
Mi pare fi ricordare che al lavoro vada il 40% e ad sltre forme il 60%.
 
Giorni fa....

Mi sono deciso ad andare da un noto medico.
Speso 252 Euri....
Per una ventina di minuti....

Sara' anche in virtu' del meglio
( o quasi, chi puo' dirlo? ) su piazza....
Ma come dici tu,
il rapporto costo servizi vs guadagno del privato medio....
E' veramente poco dignitoso.
Sentivo di avvocati che si stanno orientando su parcelle all' Americana....
Si parte da 300 Euri, se non altro, all' ora
Poco dignitoso?
Pagare moneta, vedere cammello.
Scusa ma ne ho le palle piene dei questuanti.
 
anche se si son persi dei frazionamenti nel mezzo?
Cioè tu hai preso una porzione di una cosa che "nel frattempo" è tornata inglobata in una più grossa?


I frazionamenti dovrebbero essere citati nei rogiti intermedi, quindi ricerca da fare in conservatoria dei registri immobiliari (ora è una sezione separata dell'Agenzia del territorio).

La ricostruzione dei passaggi giustifica un onorario di 700 euro
 
Poco dignitoso?
Pagare moneta, vedere cammello.
Scusa ma ne ho le palle piene dei questuanti.

Poco dignitoso
( nel senso del poco rispetto )
nei confronti delle persone normali, certo.

Spera solo che tutti gli idraulici,
non facciano cartello e ti/ci chiedano 500 Euri solo
per venire a casa tua/nostra.
Scusa anche il sottoscritto....
Ma e' troppo facile metterla:
" Ho l' esclusiva e chiedo quel che mi pare "
 
Ultima modifica:
Pagare moneta, vedere cammello.
@arizona77 ma il cammello, l'hai visto?

O, come dice mia figlia, paghi per sentirti dire "eh mah, è una cosa strana eh. Vediamo , proviamo, direi di fare questo esame, poi mi faccia sapere" ...

Per dire, la dottoressa che l'anno scorso s'è fatta scappare il tumore, l'avevo pagata normalmente.
E' il cammello che io non ho visto.
 
Da quello che ho sentito al solito Focus Economia di Radio24, rispetto agli altri paesi, w cresciuta meno la produttività, ma c'è snche stato un maggiore spostamento deil reddito da quelli da lavoro ai profitti di altro genere.
Mi pare fi ricordare che al lavoro vada il 40% e ad sltre forme il 60%.
Potrebbe essere normale perché i fatturati son saliti di sicuro causa aumento costi materie prime.
Gli stipendi sono invece stati praticamente fermi.
 
Scusa ma ne ho le palle piene dei questuanti.
Ti sei chiesto il perché la gente chieda "la carità" *?

A questo punto ti chiedo [perché probabilmente son pirla io a farmi pagare poco]

Qual è il minimo sindacale con cui pagare un professionista "normale"?
Da quel che scrivi sinora direi che a meno di 200 l'ora non dovrebbe muoversi.
E con "normale" non intendo quello del cacciavite di cui sopra.
Quello può chiedere quel che vuole.
Parlo di quello che, lui o un'altro, la pratica la evadono correttamente.
Senza fare danni ulteriori. E, se abilitati alla professione, dovrebbero esserlo tutti quelli qualificati. Sennò a che serve l'Ordine?

Per me il risultato d'aver tolto le tariffe è che è andata esattamente come previsto. Godono le aziende e piangono ancor di più i privati.

* aumentano tanto anche quelli che la chiedono davvero!
E non son più [solo] stranieri e "scappati di casa".
Famiglie monoparentali, separati. Famiglie giovani che han fatto l'errore di farsi na famiglia e adesso non arrivano a fine mese.
 
@arizona77 ma il cammello, l'hai visto?

O, come dice mia figlia, paghi per sentirti dire "eh mah, è una cosa strana eh. Vediamo , proviamo, direi di fare questo esame, poi mi faccia sapere" ...

Per dire, la dottoressa che l'anno scorso s'è fatta scappare il tumore, l'avevo pagata normalmente.
E' il cammello che io non ho visto.

Nel caso,
( siamo ugualmente nelle supposizioni )
e' il medesimo del medico della mutua
 
Back
Alto