U2511
0
Hai fatto benissimo, ma non puoi pretendere che il geometra di turno si prenda la briga di censire il cliente, acquisire i documenti, fare la pratica e accontentarsi di una pacca sulla spalla.Non c'era nessun onere da pagare, solo correggere un'omissione degli impiegati del catasto 30 anni fa, l'ora l'ho impiegata io a scansionare i documenti e inviarli via PEC, tutto svolto da casa col mio computer.
Al geometra avrei inoltrato i PDF dei documenti, probabilmente ci avrebbe messo anche meno.
Occhio che in generale quello che gli Uffici accettano dai privati, non basta se presentato dl professionista. Ad esempio se uno mi viene con una dichiarazione pronta da essere imputata e spedita, rifiuto l’incarico e non vado a perdere nemmeno un secondo dietro, perché per esperienza so che perdo più tempo a inserire i dati (per non parlare del questionario anti riciclaggio, del caricamento anagrafica etc etc) che non a farla io. Ma ci sono arrivato con l’esperienza