<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vaccini anti covid stanno venendo fuori novità importanti | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Vaccini anti covid stanno venendo fuori novità importanti

Non mi pare; anzi. A differenza dei vaccini che ti sparavano a militare, quello per il Covid (che più priopriamente io chiamerei "siero immunizzante" piuttosto che vaccino) era accompagnato da ampia documentazione (logicamente piena di controindicazioni ed effetti collaterali) da consultare PRIMA di presentarsi al centro vaccinale. Documentazione che molti hanno evidentemente fatto finta di non leggere...
Personalmente mi hanno fatto leggere alcune conseguenze assolutamente irrilevanti, tipo febbre, bruciori, gonfiori, stanchezza e altre cosucce veniali. Nulla di grave che mi ricordi. Inoltre questo siero immunizzante non è mai stato dichiarato obbligatorio come alcuni vaccini che da bambino ti facevano altrimenti non eri ammesso a scuola.
Dopo, se vogliamo affermare che gli eventuali danni sono immensamente inferiori ai benefici potrei anche essere d'accordo ma che si dia casualità assoluta agli inconvenienti rarissimi ma gravissimi questo lo digerisco molto meno. Di certo, che io sappia, c'è solo la morte.
 
Non solo, è anche l'unico farmaco che ho assunto senza leggere un bugiardino che ne indicasse le controindicazioni (che, se non sbaglio, dovrebbe essere obbligatorio per legge).

Se è per quello in nessun tipo di vaccinazione ti danno un bugiardino con le controindicazioni.

Delle due una.
O tutti i vaccini moderni non sono come la pomata che si compra al supermercato e quindi non sono accompagnati da un bugiardino,e quindi altre volte ti è capitato che te ne inoculassero una dose senza l'obbligatorio bugiardino per legge.
Oppure in questo caso c'è stato un vero e proprio complotto per tenere all'oscuro la gente.
Questo è quello a cui continui ad alludere e secondo me è sia sbagliato che fuorviante per le ragioni che ho già esposto.

Io penso che si possa affermare senza timore di essere smentiti che di questi vaccini si è parlato e scritto molto di più rispetto a qualsiasi altro prodotto farmaceutico degli ultimi 100 anni.
Quindi casomai è il contrario,secondo me la gente era mediamente molto più informata sul vaccino che sulle pastiglie che prende ogni giorno senza chiedersi se possano nuocere alla salute.
Quante persone quando il medico di base o il farmacista consiglia un farmaco passano decine di ore su internet e cercare informazioni?
Imho solo chi è affetto da pharmacofobia o è al limite della paranoia.
Normalmente le persone si fidano di chi ne sa più di loro,poi magari non prendono le medicine come dovrebbero o fanno di testa loro ma non si mettono a fare inutile dietrologia.

Ammettiamo che i vaccini causino l'insorgenza di problemi cardiaci (che è la presunta,sottolineo presunta,conseguenza di cui io ho sentito parlare di più) in un caso su 10000 (che vorrebbe dire lo 0,01% dei casi,roba da farmaci da banco come pericolosità).
Ad oggi solo in Italia sono state somministrate quasi 150.000.000 di dosi di vaccino anti covid.
Quindi se ci fosse una correlazione tra vaccini e problemi cardiaci e fosse quella la percentuale avremmo avuto in questi anni 1.500.000 di diagnosi in più di patologie cardiache.
Facciamo 1 su 100.000?
Allora le diagnosi in più sarebbero "solo" 150.000,quanto basta per mandare in tilt i reparti cardiologia di tutto il paese.
Numericamente parlando imho vengono portati avanti discorsi che non si reggono in piedi.
Sempre ipotizzando che a una persona su 10.000 o 100.000 che ha ricevuto il vaccino capiti qualcosa di brutto a me sembra impossibile che chiunque senti conosca direttamente qualcuno che rientra in tale casistica.
Banalmente imho vengono attribuite al vaccino un sacco di patologie che non hanno alcun legame con esso e che probabilmente sarebbero state diagnosticate comunque.
Ma essendoci una coincidenza temporale si fa in fretta a convincersi,e a cercare di convincere anche gli altri,che ci deve per forza essere un nesso di causalità.

Imho ognuno è libero di pensare quello che crede ma prima di diffondere voci,perchè scusate la franchezza ma di voci si tratta anche se a parlarne è una persona fidata o addirittura un medico,non verificate ne verificabili bisognerebbe pensarci più di due volte.
 
Delle due una.
O tutti i vaccini moderni non sono come la pomata che si compra al supermercato e quindi non sono accompagnati da un bugiardino,e quindi altre volte ti è capitato che te ne inoculassero una dose senza l'obbligatorio bugiardino per legge.
Oppure in questo caso c'è stato un vero e proprio complotto per tenere all'oscuro la gente.
Questo è quello a cui continui ad alludere e secondo me è sia sbagliato che fuorviante per le ragioni che ho già esposto.

Io penso che si possa affermare senza timore di essere smentiti che di questi vaccini si è parlato e scritto molto di più rispetto a qualsiasi altro prodotto farmaceutico degli ultimi 100 anni.
Quindi casomai è il contrario,secondo me la gente era mediamente molto più informata sul vaccino che sulle pastiglie che prende ogni giorno senza chiedersi se possano nuocere alla salute.
Quante persone quando il medico di base o il farmacista consiglia un farmaco passano decine di ore su internet e cercare informazioni?
Imho solo chi è affetto da pharmacofobia o è al limite della paranoia.
Normalmente le persone si fidano di chi ne sa più di loro,poi magari non prendono le medicine come dovrebbero o fanno di testa loro ma non si mettono a fare inutile dietrologia.

Ammettiamo che i vaccini causino l'insorgenza di problemi cardiaci (che è la presunta,sottolineo presunta,conseguenza di cui io ho sentito parlare di più) in un caso su 10000 (che vorrebbe dire lo 0,01% dei casi,roba da farmaci da banco come pericolosità).
Ad oggi solo in Italia sono state somministrate quasi 150.000.000 di dosi di vaccino anti covid.
Quindi se ci fosse una correlazione tra vaccini e problemi cardiaci e fosse quella la percentuale avremmo avuto in questi anni 1.500.000 di diagnosi in più di patologie cardiache.
Facciamo 1 su 100.000?
Allora le diagnosi in più sarebbero "solo" 150.000,quanto basta per mandare in tilt i reparti cardiologia di tutto il paese.
Numericamente parlando imho vengono portati avanti discorsi che non si reggono in piedi.
Sempre ipotizzando che a una persona su 10.000 o 100.000 che ha ricevuto il vaccino capiti qualcosa di brutto a me sembra impossibile che chiunque senti conosca direttamente qualcuno che rientra in tale casistica.
Banalmente imho vengono attribuite al vaccino un sacco di patologie che non hanno alcun legame con esso e che probabilmente sarebbero state diagnosticate comunque.
Ma essendoci una coincidenza temporale si fa in fretta a convincersi,e a cercare di convincere anche gli altri,che ci deve per forza essere un nesso di causalità.

Imho ognuno è libero di pensare quello che crede ma prima di diffondere voci,perchè scusate la franchezza ma di voci si tratta anche se a parlarne è una persona fidata o addirittura un medico,non verificate ne verificabili bisognerebbe pensarci più di due volte.

Prendo spunto proprio da quanto tu dici per una semplice constatazione per far capire che in questi discorsi siccome siamo ignoranti parlarne risulta difficile...fateci caso le pasticche la gente le prende come se fossero caramelle perchè per chissà quale contorto motivo le crediamo sempre innocue , poi magari invece gli stessi se devono fare un vaccino si pongono mille quesiti.
 
Prendo spunto proprio da quanto tu dici per una semplice constatazione per far capire che in questi discorsi siccome siamo ignoranti parlarne risulta difficile...fateci caso le pasticche la gente le prende come se fossero caramelle perchè per chissà quale contorto motivo le crediamo sempre innocue , poi magari invece gli stessi se devono fare un vaccino si pongono mille quesiti.

Concordo al 1000%.
Io sono una persona a cui non piace prendere farmaci,però non ho neanche mai avuto bisogno di prenderne.
Nel momento in cui ne avessi bisogno non mi sognerei mai di stabilire da solo cosa mi potrebbe fare bene e cosa no.
A me è capitato di parlare con una persona vaccino scettica che mi guardava e diceva (magari non esplicitamente ma il senso è quello) "Quanto sei scemo,non sai a cosa vai incontro,io col cavolo che mi sono fatto inoculare quella brodaglia sperimentale".
Mentre teneva in mano la sigaretta sulla quale non ci sono grandi dibattiti,si sa che fa male.
Eppure in alcune persone convivono in maniera quasi inspiegabile un'anima masochistica e un'altra salutista convinta che le porta a contestare tutto e tutti.
Sul vaccino fanno mille distinguo e poi si ammazzano diversamente.
E si trattava di un medico,fosse stato un fabbro (senza offesa) avrei potuto anche capirlo.
 
Concordo al 1000%.
Io sono una persona a cui non piace prendere farmaci,però non ho neanche mai avuto bisogno di prenderne.
Nel momento in cui ne avessi bisogno non mi sognerei mai di stabilire da solo cosa mi potrebbe fare bene e cosa no.
A me è capitato di parlare con una persona vaccino scettica che mi guardava e diceva (magari non esplicitamente ma il senso è quello) "Quanto sei scemo,non sai a cosa vai incontro,io col cavolo che mi sono fatto inoculare quella brodaglia sperimentale".
Mentre teneva in mano la sigaretta sulla quale non ci sono grandi dibattiti,si sa che fa male.
Eppure in alcune persone convivono in maniera quasi inspiegabile un'anima masochistica e un'altra salutista convinta che le porta a contestare tutto e tutti.
Sul vaccino fanno mille distinguo e poi si ammazzano diversamente.
E si trattava di un medico,fosse stato un fabbro (senza offesa) avrei potuto anche capirlo.


secondo me questo denota che sopra a certi argomenti c'è una grande sovrastruttura, il discorso sui vaccini non nasce con il Covid ma nasce credo negli anni '90 quando uno tirò fuori il legame tra questi e l'autismo, non servi poi neanche che lo stesso smentì le sue tesi, ormai per una parte di popolazione i vaccini erano da combattere.
 
Delle due una.

Oppure in questo caso c'è stato un vero e proprio complotto per tenere all'oscuro la gente.
Questo è quello a cui continui ad alludere e secondo me è sia sbagliato che fuorviante per le ragioni che ho già esposto.
A prescindere che questo è un forum non un convegno scientifico, mi stai dicendo che era meglio se me ne stavo zitto.
Vabbè, porterò pazienza e me ne starò zitto senza replicare anche se ce ne sarebbe eccome da replicare.
Buona serata
 
A prescindere che questo è un forum non un convegno scientifico, mi stai dicendo che era meglio se me ne stavo zitto.
Vabbè, porterò pazienza e me ne starò zitto senza replicare anche se ce ne sarebbe eccome da replicare.
Buona serata

Nessun invito a stare zitto, soprattutto se si sta nel regolamento, è che almeno per la mia formazione sono dubbi alquanto evanescenti.
Personalmente mi capita di ascoltare alle radio le persone che teorizzano alcuni dubbi, non considerandomi particolarmente intelligente comunque trovo le loro motivazioni veramente banali che si potrebbero smontare in 10 minuti, purtroppo questi che da una parte lottano contro il mainstream non ammettono alcun contradditorio, e cosi alla fine sai che mi viene da pensare? Che hanno trovato un modo per vivere e fare i soldi, e mi sorprendo come mai tanti che li seguono, e che mettono in discussioni il mainstream non hanno mai un momento in cui mettano in dubbio allo stesso tempo queste persone.
 
ormai per una parte di popolazione i vaccini erano da combattere.

Magari si potesse dire erano.
Meno di un anno fa ho sentito di nuovo alludere al legame tra vaccini e autismo nei bambini.
Purtroppo l'ultima parola ce l'ha sempre chi dopo che medici e scienziati smentiscono aggiunge sempre "Però io conosco una mamma il cui bambino era sanissimo prima del vaccino...".
E quella diceria alla fine conta più dei dati.

L'opener ha scritto di non aver mai incoraggiato nessuno a vaccinarsi per paura di potersene pentire.
Imho certi discorsi vengono fatti apposta per scoraggiare dal vaccinarsi ma apparentemente non c'è alcun rimorso in questo.
Se io oggi parlo di un presunto rischio non provato e spavento qualcuno quello domani magari non si vaccina e ci rimette.

Per assurdo io mi sono sempre chiesto se si fosse sparsa la voce che i vaccini causavano difficoltà in camera da letto,che come i problemi cardiaci e simili capitavano anche prima,quanti uomini avrebbero rinunciato a vaccinarsi.
 
negli anni '90 quando uno tirò fuori il legame tra questi e l'autismo
Che finché internet era riservato agli addetti ai lavori o a un pubblico con una media dose di sale in zucca, è rimasto confinato nell'ambito "settario". I problemi sono nati dopo il 2007 quando la rete è stata resa facilmente accessibile ad una sterminata platea di ignoranti.

Quella del Covid-19 è stata (perché la SARS del 2003 scontava ancora una scarsa diffusione dell' "internet per tutti") di fatto la prima pandemia mediatica, diffusa attraverso la "cloaca social" e i risultati si sono visti...
 
Io ho fatto notare alcune inesattezze grosse quanto una casa in alcuni post e ho sottolineato l'intento volutamente allusivo,per non dire complottistico,di questo topic.
Hai scritto tu di dirti se stavi scrivendo qualcosa di sbagliato.
Io ho solo risposto che secondo me lo stavi facendo e ho spiegato le mie ragioni.
Senza per questo volerti zittire ma piuttosto invitarti a riflettere sui danni che si possono causare diffondendo notizie che parlano di denunce e facendole passare per condanne.
 
Io personalmente in materia medica non mi sono mai sentito di dare consigli, se non di rivolgersi a chi di dovere...ho fatto diverse volte la profilassi malarica(esempio di una pasticca che è una bella botta, sia che si tratta del lariam o del malarone) ma quando amici mi chiedevano se consigliavo di farla non gli ho mai risposto... e che lo chiedi a me, chiedilo ad un dottore, ma stessa cosa vale con i vaccini , non sono io che lo devo consigliare o meno.
 
L'errore più grossolano che i critici verso il vaccino per il Covid-19 compiono è quello di concepire la malattia come totalmente innocua e il vaccino come veleno puro. Che del resto è un approccio da guerra di religione. Purtroppo di Covid-19 sono morti in tanti (pochi in percentuale sul totale dei contagiati, molti in termini assoluti) e non tutti erano anziani o in cattive condizioni di salute. Molti altri, pur senza perdere la vita, hanno subito pesanti conseguenze perché il virus ha causato loro disturbi di vario genere.
Il vaccino ha sicuramente degli effetti collaterali, alcuni dei quali pacificamente riconosciuti (miocarditi e pericarditi), ma va anche detto che tali infiammazioni cardiache sono conseguenze della risposta infiammatoria del sistema immunitario e sono molto più frequenti nei soggetti positivi. Quindi, quando un giovane riscontra un problema cardiaco bisogna considerare che, al netto di cause completamente estranee al virus o al vaccino, potrebbe essere una conseguenza dell'uno o dell'altro, con maggiore probabilità verso la prima ipotesi.
Invece i critici tendono a minimizzare le conseguenze della malattia, che invece esistono e sono accertate, e ad enfatizzare quelle derivanti dalla vaccinazione, che indubbiamente esistono ma dai dati a disposizione sembrano molto ma molto meno dannose e frequenti
 
Ultima modifica:
Back
Alto