Non solo, è anche l'unico farmaco che ho assunto senza leggere un bugiardino che ne indicasse le controindicazioni (che, se non sbaglio, dovrebbe essere obbligatorio per legge).
Se è per quello in nessun tipo di vaccinazione ti danno un bugiardino con le controindicazioni.
Delle due una.
O tutti i vaccini moderni non sono come la pomata che si compra al supermercato e quindi non sono accompagnati da un bugiardino,e quindi altre volte ti è capitato che te ne inoculassero una dose senza l'obbligatorio bugiardino per legge.
Oppure in questo caso c'è stato un vero e proprio complotto per tenere all'oscuro la gente.
Questo è quello a cui continui ad alludere e secondo me è sia sbagliato che fuorviante per le ragioni che ho già esposto.
Io penso che si possa affermare senza timore di essere smentiti che di questi vaccini si è parlato e scritto molto di più rispetto a qualsiasi altro prodotto farmaceutico degli ultimi 100 anni.
Quindi casomai è il contrario,secondo me la gente era mediamente molto più informata sul vaccino che sulle pastiglie che prende ogni giorno senza chiedersi se possano nuocere alla salute.
Quante persone quando il medico di base o il farmacista consiglia un farmaco passano decine di ore su internet e cercare informazioni?
Imho solo chi è affetto da pharmacofobia o è al limite della paranoia.
Normalmente le persone si fidano di chi ne sa più di loro,poi magari non prendono le medicine come dovrebbero o fanno di testa loro ma non si mettono a fare inutile dietrologia.
Ammettiamo che i vaccini causino l'insorgenza di problemi cardiaci (che è la presunta,sottolineo presunta,conseguenza di cui io ho sentito parlare di più) in un caso su 10000 (che vorrebbe dire lo 0,01% dei casi,roba da farmaci da banco come pericolosità).
Ad oggi solo in Italia sono state somministrate quasi 150.000.000 di dosi di vaccino anti covid.
Quindi se ci fosse una correlazione tra vaccini e problemi cardiaci e fosse quella la percentuale avremmo avuto in questi anni 1.500.000 di diagnosi in più di patologie cardiache.
Facciamo 1 su 100.000?
Allora le diagnosi in più sarebbero "solo" 150.000,quanto basta per mandare in tilt i reparti cardiologia di tutto il paese.
Numericamente parlando imho vengono portati avanti discorsi che non si reggono in piedi.
Sempre ipotizzando che a una persona su 10.000 o 100.000 che ha ricevuto il vaccino capiti qualcosa di brutto a me sembra impossibile che chiunque senti conosca direttamente qualcuno che rientra in tale casistica.
Banalmente imho vengono attribuite al vaccino un sacco di patologie che non hanno alcun legame con esso e che probabilmente sarebbero state diagnosticate comunque.
Ma essendoci una coincidenza temporale si fa in fretta a convincersi,e a cercare di convincere anche gli altri,che ci deve per forza essere un nesso di causalità.
Imho ognuno è libero di pensare quello che crede ma prima di diffondere voci,perchè scusate la franchezza ma di voci si tratta anche se a parlarne è una persona fidata o addirittura un medico,non verificate ne verificabili bisognerebbe pensarci più di due volte.