Tutti gli esperti sono concordi sul fatto che, da Omicron in poi, il virus sia meno aggressivo, vuoi perché le continue mutazioni lo hanno reso tale, vuoi perché la popolazione è ormai immunizzata avendo contratto il virus almeno una volta e/o avendo compiuto un ciclo vaccinale. È noto, del resto, che i virus tendono ad adattarsi all'ospite, perché in caso contrario non possono replicarsi. Si pensi al virus dell'influenza spagnola, che un secolo fa ha ucciso milioni di persone per poi divenire meno virulento (ancora oggi, se non ricordo male, l'influenza stagionale è causata da un virus che discende da quello). Vi riporto cose lette in questi mesi da fonti certe, non essendo un medico mi limito a riportare pressoché fedelmente quello che dicono medici o comunque documenti sanitari
https://www.ospedalebambinogesu.it/nuovo-coronavirus-come-si-comporta-la-variante-omicron-139130/