<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto "sfiziosa", neopatentato: "Golf cabriolet" | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto "sfiziosa", neopatentato: "Golf cabriolet"

Io per i primi anni di patente, fino a quando non ho cominciato a lavorare, usavo la R5 di mia madre, giustamente direi anche. Ma era per dire che almeno per come la vedo io da neopatentato si usa la vettura che passa il convento, poi se non piace si va a piedi

Io con i risparmi della paghetta di mio padre comprai una Fiat 500 usata (era di un’amica di mia madre) a 150.000 lire, poi montai volante Momo, pomello cambio in pelle e marmitta Abarth a doppia uscita…
Parlo del 1972 e la 500 era anni ‘60.
 
Signori, l'affare si complica, ma si fa estraete interessante, e se possibile, di più difficile soluzione.

Possiamo scattare trevis e mini che non gli gustano e mi ha anche stroncato una Toyota Paseo che avevo individuato che, visto il prezzo, se era marciante si poteva prendere subito e sistemare con calma.

Il target si sta focalizzando su berline 4 porte (anche le 5 le digerisce a fatica) sul classico. Per questioni di motorizzazioni, si deve considerare o qualche diesel un po più recente, o andare su modelli anni 90 ... torna d'attualità la e21 ed affini.
Di certo un auto così non gliela prendo subito, ed sicuramente non mi prima che le capacità di guida siano ben consolidate, però si continua una ricerca più mirata.

Io ho già dato i miei consigli (Mito o Y).
Per me una berlina 4 porte è completamente sbagliata (al massimo una hatchback), ma i gusti sono gusti e l’auto deve piacere a tuo figlio.
 
Io ho già dato i miei consigli (Mito o Y).
Per me una berlina 4 porte è completamente sbagliata (al massimo una hatchback), ma i gusti sono gusti e l’auto deve piacere a tuo figlio.

Secondo me invece può essere interessante dal punto di vista passionale, però con il fatto che sono meno sicure di una Panda odierna desisterei. Non solo per le abilità del neopatentato, ma anche per quelle del traffico in cui deve guidare. Se vivesse in Finlandia o Danimarca potrebbe bastare che fosse bravo lui. Qua da noi...
 
Secondo me invece può essere interessante dal punto di vista passionale, però con il fatto che sono meno sicure di una Panda odierna desisterei. Non solo per le abilità del neopatentato, ma anche per quelle del traffico in cui deve guidare. Se vivesse in Finlandia o Danimarca potrebbe bastare che fosse bravo lui. Qua da noi...

Se ho capito bene tu dici che per un neo-patentato è meglio una berlina 4 porte perché più sicura?
 
A me piace molto la Tipo berlina,più della 5 porte.
Se fosse troppo costosa ho appena visto in vendita una Fiat Linea.
Sarebbe di sicuro originale e te la tirerebbero dietro.
 
Per me berlina 4 porte anni 90 (esclusa la già citata e21) = 164 o Thema:emoji_grin:
In alternativa una bella 406? Era una berlina/coupe sfiziosa all epoca​
 
Io ho già dato i miei consigli (Mito o Y).
Per me una berlina 4 porte è completamente sbagliata (al massimo una hatchback), ma i gusti sono gusti e l’auto deve piacere a tuo figlio.

Secondo me invece può essere interessante dal punto di vista passionale, però con il fatto che sono meno sicure di una Panda odierna desisterei. Non solo per le abilità del neopatentato, ma anche per quelle del traffico in cui deve guidare. Se vivesse in Finlandia o Danimarca potrebbe bastare che fosse bravo lui. Qua da noi...

Infatti, la cosa mi fa piacere perché dimostra personalità e maturità nei gusti automobilistici.

Resta la questione che sono auto difficili da metabolizzare, come guida intendo.

Sulla sicurezza concordo, ma se si ragiona "solo" su questa lunghezza d'onda, non dovevo neanche aprire la discussione.
 
Ultima modifica:
Infatti, la cosa mi fa piacere perché dimostra personalità e maturità nei gusti automobilistici.

Resta la questione che sono auto difficili da metabolizzare, come guida intendo.

Sulla disprezza concordo, ma se si ragiona "solo" su questa lunghezza d'onda, non dovevo neanche aprire la discussione.

No, da parte mi nessun disprezzo, ho solo dato un'opinione. E cioè che a me a 18 anni una berlina 4 porte non sarebbe piaciuta. Preferirei anche un'auto non youngtimer, ma più moderna, come ha detto il collega Moog.
Però ognuno la pensa come vuole, ci mancherebbe.
Lascerei comunque tuo figlio più libero nella scelta, cercando di non influenzarlo. Anche questa è solo un'opinione ovviamente.
 
Rispondo cosa penso sarebbe più indicata, IMVHO, per un figlio/a neopatentato, se fosse mia figlia (o figlio se ne avessi uno) sceglierei una Yaris ibrida col massimo degli ADAS disponibili.
 
Back
Alto