<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Scelta auto "sfiziosa", neopatentato: "Golf cabriolet" | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Scelta auto "sfiziosa", neopatentato: "Golf cabriolet"

È quella che ti avevo indicato io... è davvero uno spettacolo, con quel colore. Tra l'altro, hai visto i prezzi che chiedono per le MK1?

Sicuramente interessante, ma non fa al caso.

Mi si sta raffreddano l'entusiasmo iniziale.

Quelle che mi solleticano un po (e bisogna vedere se piacciono anche a lui) sono

La Trevis che preferirei alla mini one 75 cv perché più inconsueta.
Punto o golf cabrio ma solo per il tetto in tela.
Toyota Paseo, ma mi sa che è troppo "grossa"

Le altre idonee mi sembrano troppo "normali" ed a questo punto si va con quello che è già in casa
 
Una Fabia Montecarlo?
https://www.autoscout24.it/annunci/...source=listpage_search-results&order_bucket=2

download.jpg
 
Questa (ahime non in Montecarlo edition) l'ho passata a mia figlia quando s'è patentata.

Stasera vedevo un ragazzo vicino dei miei salire su una rombante Y10.
E ti ho pensato ;)

Anche per me la Ypsilon è una delle poche papabili, certamente meglio di improbabili berline superpesanti e sgraziate.

Per esempio una come questa (2011, 4.000 euro e 120.000 km, operatore commerciale) per me non sarebbe male.

usato Lancia Ypsilon Berlina a Verdello - Bergamo - Bg per € 3.990,- (autoscout24.it)
 
E' veramente difficile trovare qualcosa di sfizioso che rientri nei limiti per i neopatentati.
Anche senza voler cercare chissà quali prestazioni i modelli un po' particolari,come potrebbe essere ad esempio una Scirocco se paragonata a una più banale Golf,spesso anche se non hanno vocazioni dichiaratamente sportive non vengono offerte con la motorizzazione base (diciamo benzina aspirato sugli 85-90 cv) che equipaggia i modelli più "normali" del marchio.
Partono direttamente dalle motorizzazioni intermedie,probabilmente anche per giustificare la differenza di prezzo.
 
Mah, ieri ho rivisto un po' di amici dei miei (più o meno) vent'anni... ritornerei indietro volentieri, anche con la mia 128 coetanea, e quella ragazza che, vista ieri, è rimasta sempre uguale

Il mio obiettivo principale è stimolare un interesse in mio figlio (non inculcarglielo a forzo, ma solleticare la sua curiosità e seguirlo nella sua strada senza ostacolarlo troppo, ma anche senza farlo deviare troppo dalla retta via o almeno quella che io reputo tale).
La scelta deve essere sua e deve piacere anche a me (non nel senso stretto di bellezza, ma quanto meno di non banalità).
Questo è il mio approccio in tutte le cose, dalla scuola, al pianoforte, alla chitarra, alle attività ginniche, ...

Una 128 potrebbe solleticare me, ma non certo lui. Ogni generazione ha i suoi input, già riuscire a tenerlo lontano (come idea perché di prendergliene uno non mi passa neanche per la capa) dai tablet con le ruote è per me un ottimo risultato.

Stiamo parlando di un ferro da poche migliaia di euro, che abbia un senso, sia per me che per lui, oltre a quello di fare da semplice mezzo di trasporto (ed aggiungo, a trovarlo) ...

Parliamo in questa sede di auto, ma il mio obiettivo e creare interessi e motivi di discussione e condivisione insieme ai miei figli.

Ieri ad esempio ci siamo occupati (da spettatori) di pedicure alle mucche ...


upload_2023-12-9_10-11-1.png


:emoji_grin:
 
Ultima modifica:
Back
Alto