agricolo
0
nulla lo impedisce...Perché non una coppia di buoi?
nulla lo impedisce...Perché non una coppia di buoi?
La prossima volta che lo vedo gli faccio il terzo grado.
L'altro giorno leggevo su alvolante i risultati di una comparativa dell automobil club norvegese rispetto alla perdita di autonomia delle ev con il freddo (articolo del 4 novembre, non mi lascia inserire il link, bah...)Vedi l'allegato 30455
Riscontri con il fresco
Non è un problema di consumo per riscaldamento dell'abitacolo (che è assimilabile alla climatizzazione estiva) ma alla gestione ed alla chimica del pacco batterie.Non so se ho già posto questa domanda,forse si.
Ma il calo di autonomia in inverno è dovuto solo all'uso del riscaldamento oppure è fisiologico?
Cioè l'autonomia cala anche se non si usa affatto il riscaldamento e ci si mette il colbacco per guidare?
Scherzi a parte l'altro giorno ho incrociato una vettura molto comune ma ho riconosciuto che si doveva trattare dell'auto di una cliente.
E' l'unica persona che ho ma visto indossare un colbacco e tenerlo in testa anche per guidare.
Non è un problema di consumo per riscaldamento dell'abitacolo (che è assimilabile alla climatizzazione estiva) ma alla gestione ed alla chimica del pacco batterie.
Considerare un decremento del 20% nella stagione invernale è grosso modo corretto, poi ci saranno giornate con temperature superiori a 5/8 gradi dove quindi il decremento sarà minore e altre in cui si starà a cavallo dello 0 dove il decremento sarà maggiore.
Diciamo che se uno con la sua auto elettrica fa circa 400 km in primavera/estate è lecito pensare che d'inverno ne possa fare da 300 a 350 a pari percorsi e velocità.![]()
Quindi potrebbe essere corretto dire che un'elettrica che dorme in un box non dico riscaldato ma comunque con una temperatura più elevata rispetto a quella esterna in inverno potrebbe soffrire di meno perchè partirebbe al mattino con batterie meno fredde?
cuorern - 18 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa