<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> cambio con paddles... | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

cambio con paddles...

Io ho una bmw m135i ,ho i paddle mobili al volante, ho messo dietro al paddle + un adesivo zigrinato e il paddle - l'ho lasciato liscio proprio per differenziarli,in ogni caso ho sempre il cambio sulla leva del selettore centrale in caso di confusione mentale !
A parte gli scherzi, credo che sia il fisso che il mobile hanno i loro pro e contro, il fisso ovviamente, dopo un certo range di gradi di sterzata devi comunque muovere mani e dita per raggiungere i paddle.,trovandoti per qualche secondo a volte con una sola mano appoggiata sulla sterzo.
A mio avviso non c è una vera regola per i tipi di paddle per Pista o fuori pista,io credo sia uny comodità soggettiva.
 
concordo con a_gricolo , e secondo me chi li possiede forse li ha utilizzati un paio di volte al massimo

Ma non è vero sai Paolo, si lasciano usare molto volentieri, almeno su certi tipi di auto. Chiaro come diceva Agri 9anni fa, su vetture turistiche non hanno un gran senso, ma su quelle con velleità sportive sono assai divertenti. Oh, parere personale.
 
Ma non è vero sai Paolo, si lasciano usare molto volentieri, almeno su certi tipi di auto. Chiaro come diceva Agri 9anni fa, su vetture turistiche non hanno un gran senso, ma su quelle con velleità sportive sono assai divertenti. Oh, parere personale.

sai perchè dicevo cosi? perchè se mi giro a guardare la gente che guida lo fa di solito con una mano tenendo e l'impugnatura in alto sulla corona, tutti questi come fanno ad usare i paddles costantemente?
Io sono della tua stessa idea, siccome amo stare alle 3 e 15 per i paddles al volante sono un altro elemento che mi permette di tenere quella posizione.. però parlo senza averli mai avuti.
 
sai perchè dicevo cosi? perchè se mi giro a guardare la gente che guida lo fa di solito con una mano tenendo e l'impugnatura in alto sulla corona, tutti questi come fanno ad usare i paddles costantemente?
Io sono della tua stessa idea, siccome amo stare alle 3 e 15 per i paddles al volante sono un altro elemento che mi permette di tenere quella posizione.. però parlo senza averli mai avuti.

È una considerazione valida, in larga maggioranza è così. Su una carriola diciamo sportiva sono imo una buona alternativa al manuale. Almeno nella mia esperienza, @Mastertanto2 dovrebbe averle col pdk, può dare una testimonianza se magari ogni tanto le usa.
 
Io li uso costantemente da sempre
( sono giusto i terzi )
quando devo fare un sorpasso.
Scatta via molto di piu' rispetto il
" kikdaun ".

Sulle 2 Diesel lo usavo
( per rallentare * )
in scalata.

* Altrimenti presso che inesistente di suo
 
È una considerazione valida, in larga maggioranza è così. Su una carriola diciamo sportiva sono imo una buona alternativa al manuale. Almeno nella mia esperienza, @Mastertanto2 dovrebbe averle col pdk, può dare una testimonianza se magari ogni tanto le usa.
Grazie di avermi pensato..... :D:D cmq, forse 9 anni fa quando fu aperto il topic un po' meno, ma ormai dovrebbero essere una cosa abbastanza diffusa, con tutti gli automatici che ci sono.

Io li uso, più di ogni tanto, anche se specialmente in ambito urbano o semi-urbano guido spesso in totale automatismo perché il cambio PDK, veloce a cambiare ma anche a "pensare" il rapporto adeguato, non lascia troppo spazio ai desideri anche se usato così, e poi così è più facile moderare la velocità in questi ambiti.

Quando però voglio comunque cambiare manualmente li uso, e con soddisfazione essendo comodi ed efficientissimi.
Ho provato sia quelli solidali al volante che quelli fissi sul piantone dello sterzo e preferisco quelli solidali, che girano, perché i fissi sono sempre molto lunghi e danno fastidio quando si vogliono usare gli altri comandi dietro il volante.... la Ferrari, che predilige i paddles fissi, ha creduto di ovviare al problema mettendo sul volante i comandi degli indicatori di direzione, ma è stato un passare dalla padella alla brace, sono un disastro da usare specialmente se non ci si ricorda di azionarli in netto anticipo.

Le Porsche, da questo punto di vista, sono nettamente più riuscite, più semplici e lineari, meno farraginose, ed anche per leggibilità della strumentazione.
 
Back
Alto