<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Delta Integrale Evo III 2022 (by Miki Biasion) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Delta Integrale Evo III 2022 (by Miki Biasion)

Un problema che non mi pongo..
credo che nessuno di noi forumisti se lo pone ahahahah Dal video del canale youtube Veloce Eugenio Amos parlando della Futurista diceva che la maggior parte di chi ha ordinato quel restomod (che probabilmente è lo stesso target che ha ordinato quella di Miki Biasion) ha già in garage una o più Delta Evo e magari qualcosa di più sfizioso tipo Stratos o S4 stradale e altre auto di un certo livello, non se lo pongono il problema del prezzo, gli piace e la compra sperando che ce ne siano ancora a disposizione
 
credo che nessuno di noi forumisti se lo pone ahahahah Dal video del canale youtube Veloce Eugenio Amos parlando della Futurista diceva che la maggior parte di chi ha ordinato quel restomod (che probabilmente è lo stesso target che ha ordinato quella di Miki Biasion) ha già in garage una o più Delta Evo e magari qualcosa di più sfizioso tipo Stratos o S4 stradale e altre auto di un certo livello, non se lo pongono il problema del prezzo, gli piace e la compra sperando che ce ne siano ancora a disposizione

Bene; allora usando il periodo ipotetico del 3° tipo che esprime un ipotesi impossibile, direi: Se avessi avuto le possibilità, non avrei comprato l'auto in oggetto, ce ne sono altre che preferisco.
 
Bene; allora usando il periodo ipotetico del 3° tipo che esprime un ipotesi impossibile, direi: Se avessi avuto le possibilità, non avrei comprato l'auto in oggetto, ce ne sono altre che preferisco.
questo è già un'altro discorso e lo condivido. Ci sono momenti in cui per rilassarmi e distrarmi dai problemi giornalieri penso alle cose che vorrei desiderare senza pormi il problema del prezzo, una macchina, una villa, uno chalet chessò.....uno yacht. Sono dell'idea malsana che dobbiamo sempre tenerci prepararti sia alle disavventure ma anche alle fortune, metti che per sbaglio vinci 2 milioni di euro al gratta e vinci? Un conto è trovarsi impreparati e non sapere come spendere quei soldi, un conto è avere un desiderio e poterlo assolvere. A me piace la Futurista per esempio, non potrò mai comprarla ma mi basta sapere che la desidero, magari la immagino con un determinato colore fuori e dentro, magari la immagino in un garage accanto ad uno chalet in montagna....i sogni sono belli perchè sono gratis.
 
Test su strada della Lancia Delta Integrale Restomod Miki Biasion (350 cv in modalità sport). Il tester è il 2 volte campione del mondo WRC in persona.
Da precisare che a questo progetto hanno lavorato gli ingegneri ex Abarth ed ex Lancia Lombardi e Limone.

 
Bellissima vettura e bellissimo test di un sempre appassionato e super-competente Miki Biasion, mio idolo quando correva (ha 4 anni meno di me).

Però confermo: con la cifra necessaria per questa auto penso che farei un altro tipo di investimento. Magari una vera auto da gara, per girare in pista quando mi aggrada.

Capisco però che per un talebano Lancia sia il “Massimo”, si il Miki…
 
Però confermo: con la cifra necessaria per questa auto penso che farei un altro tipo di investimento.
Penso che questa versione sia essa stessa un investimento. Che prenderà valore col tempo, che sta benissimo in un garage con altre supercar, sportive, d'epoca, etc. Con cui fare qualche giretto una volta ogni tanto, qualche kermesse, esibizioni tipo pista, gimkane, prove speciali. Non di certo l'auto con cui andare in ufficio o a scarrozzare i pargoli tra scuola e piscina.
 
probabilmente l'ho già scritto, a me piace più la Futurista ma questa è più autentica, rispecchia esattamente quello che avrebbero voluto davvero fare gli addetti ai lavori dell'epoca (stessa cosa per la Kimera Evo37). Comunque sono entrambe bei mezzi da collezione, pochi pezzi ma buoni
 
Non metto in dubbio la bontà del lavoro che è stato fatto per questa serie limitatissima ma secondo me le vecchie glorie vanno lasciate così come furono costruite. Ho ascoltato Biasion nel descrivere come è stata studiata attentamente ogni correzione dei difetti che aveva la Delta a partire dalla bassa rigidità del telaio per passare alle modifiche a sospensioni ecc... parole che trasudano passione, competenza e per questo non posso non complimentarmi, ma secondo me la Delta era quella di 30 anni fa, magagne comprese.
 
Back
Alto