<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Analisi finale mondiale F1 2023 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Analisi finale mondiale F1 2023

Hamilton dopo la stagione 2021 aveva davvero pensato al ritiro. Ora ha ancora tanta voglia di correre. Contratto valido altri 2 anni.

"Pensai al ritiro dalla F1": Hamilton e il fantasma di Abu Dhabi 2021 | FP - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)
GettyImages-1358622085-990x660.jpg
 
Perez re dei sorpassi :

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/perez-e-il-re-dei-sorpassi-2023

"Sono stati ben 95 i sorpassi di Perez (considerando solo i GP, senza far rientrare nel conteggio le gare Sprint) contro i 76 di George Russell, secondo in questa particolare graduatoria. In terza posizione si è classificato Lewis Hamilton, con 66 sorpassi completati, mentre dietro di lui sono arrivati appaiati Lando Norris e Max Verstappen a quota 65.

La stagione con più sorpassi dal 2016
In generale il Mondiale 2023 ha visto un incremento dei sorpassi rispetto al recente passato, complice anche l’incredibile gara di Zandvoort, condizionata dalla continua alternanza pioggia-sole, che ha prodotto l’incredibile cifra record di 188 sorpassi, battendo il precedente record di 170 che risaliva al GP di Cina 2016. A livello medio questo campionato ha prodotto 50 sorpassi a gara, circa cinque in più del 2022, quando si era arrivati a 45.2. Si tratta del dato più alto dal 2016, quando l’anno si concluse con 52 sorpassi di media per ogni GP."
 
Perez re dei sorpassi :

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/perez-e-il-re-dei-sorpassi-2023

"Sono stati ben 95 i sorpassi di Perez (considerando solo i GP, senza far rientrare nel conteggio le gare Sprint) contro i 76 di George Russell, secondo in questa particolare graduatoria. In terza posizione si è classificato Lewis Hamilton, con 66 sorpassi completati, mentre dietro di lui sono arrivati appaiati Lando Norris e Max Verstappen a quota 65.

La stagione con più sorpassi dal 2016
In generale il Mondiale 2023 ha visto un incremento dei sorpassi rispetto al recente passato, complice anche l’incredibile gara di Zandvoort, condizionata dalla continua alternanza pioggia-sole, che ha prodotto l’incredibile cifra record di 188 sorpassi, battendo il precedente record di 170 che risaliva al GP di Cina 2016. A livello medio questo campionato ha prodotto 50 sorpassi a gara, circa cinque in più del 2022, quando si era arrivati a 45.2. Si tratta del dato più alto dal 2016, quando l’anno si concluse con 52 sorpassi di media per ogni GP."

Io ho l'impressione che in quei dati sui duelli ci sia molta quantità e poca qualità. Alla fine quelli buoni da ricordare sono una decina, il resto è scorrimento DRS o gran differenza di momento gomme. RBR poi..vabbè..ti mette le aliii, ma scariche.

Non sto dicendo che rimpiango le gare anni '90 2000s perché molte erano soporifere, mi piacerebbe un sostituto del DRS un po' meno invasivo.
 
Perez re dei sorpassi :

https://www.formulapassion.it/motorsport/formula-1/perez-e-il-re-dei-sorpassi-2023

"Sono stati ben 95 i sorpassi di Perez (considerando solo i GP, senza far rientrare nel conteggio le gare Sprint) contro i 76 di George Russell, secondo in questa particolare graduatoria. In terza posizione si è classificato Lewis Hamilton, con 66 sorpassi completati, mentre dietro di lui sono arrivati appaiati Lando Norris e Max Verstappen a quota 65.

La stagione con più sorpassi dal 2016
In generale il Mondiale 2023 ha visto un incremento dei sorpassi rispetto al recente passato, complice anche l’incredibile gara di Zandvoort, condizionata dalla continua alternanza pioggia-sole, che ha prodotto l’incredibile cifra record di 188 sorpassi, battendo il precedente record di 170 che risaliva al GP di Cina 2016. A livello medio questo campionato ha prodotto 50 sorpassi a gara, circa cinque in più del 2022, quando si era arrivati a 45.2. Si tratta del dato più alto dal 2016, quando l’anno si concluse con 52 sorpassi di media per ogni GP."

Bisogna considerare “perché” è Re dei sorpassi, e chi ha visto le gare lo sa. Perché ha spesso fatto delle pessime qualifiche, quindi è logico che con quella macchina poi ha fatto delle belle rimonte…
 
Bisogna considerare “perché” è Re dei sorpassi, e chi ha visto le gare lo sa. Perché ha spesso fatto delle pessime qualifiche, quindi è logico che con quella macchina poi ha fatto delle belle rimonte…
Ovviamente e' solo una curiosita' statistica, che non porta certo meriti a Perez, perche' con quella macchina probabilmente molti piloti avrebbero fatto un campionato migliore.
Mi stupiscono i 65 sorpassi di Verstappen. Con 19 gare dominate e quasi sempre al comando (a proposito a fatto 1000 giri in testa quest'anno) pensavo fossero meno.
 
Mi stupiscono i 65 sorpassi di Verstappen
ha vinto anche partendo nono, qualche pole l'ha lasciata a Leclerc ...

Di fatto la RB 19 è più un animale da gara che da qualifica.

Le MB invece erano globalmente superiori, davano regolarmente 0'7" in qualifica e, qualche volta, più "avvicinabili" in gara.
 
Ovviamente e' solo una curiosita' statistica, che non porta certo meriti a Perez, perche' con quella macchina probabilmente molti piloti avrebbero fatto un campionato migliore.
Mi stupiscono i 65 sorpassi di Verstappen. Con 19 gare dominate e quasi sempre al comando (a proposito a fatto 1000 giri in testa quest'anno) pensavo fossero meno.
forse molti sono sorpassi dopo un pit stop anticipato rispetto ad altri
 
Back
Alto