Facendo mediamente 50mila km l’anno faccio girare l’odometro in fretta e in questi anni di problemi non ne ho avuti, ho venduto il RAV4 che segnava 190mila e andava come un orologio.Alle case madri non interessa particolarmente di indicare oli sensati o cambi olio altrettanto sensati, perché i problemi derivanti da questi arrivano sempre a vita avanzata dell'auto, sicuramente dopo la scadenza della garanzia per età o per km. Poi quando l'auto ha sui 10 anni e 250mila km, con tipo olio e frequenza cambi fatti come indicato, avrà il motore da rifare ti diranno che è normale perché il motore è vecchio e chilometrato, quando con una gestione ragionata dell'olio arriva al doppio dei km.
Sulla attuale volvo l’olio non lo posso nemmeno controllare, mancando l’astina, devo fidarmi dell’elettronica.
Con la macchina in garanzia, se ti succede la minima cosa, prima di salutarti ti chiedono la cronologia dei tagliandi…figurati se esordisci dicendo che ci hai messo l’olio che tu reputi migliore di quello che dicono loro come può proseguire la conversazione.
Quando invece la macchina si può svincolare dal service della casa ecco che allora il tuo discorso assume un senso diverso.