<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto su scelta Full Hybrid | Il Forum di Quattroruote

Aiuto su scelta Full Hybrid

Salve a tutti sono alle prese nella scelta della macchina nuova o quanto meno nel caso di una buona offerta anche usata , km0 , aziendale e via dicendo.
Quello che sto puntando è il fullhybrid. Fino a questo momento le mie auto andavano sempre GPL o soprattutto benzina , e la scelta è data dal caro carburante ma anche da i pochi km che faccio 5000/7000km annui.
La mia auto attuale è una Captur del 2020 benzina, e vorrei rimanere su questa tipologia SUV.

Sto puntando le seguenti :

- KIA NIRO 1.6 GDi Hybrid DCT

- HYUNDAI KONA X-LINE 1.6 gd i HEV 105 CV

- HYUNDAI TUCSON 1.6 HEV 230 CV

- TOYOTA Yaris Cross, Active E-CVT (4X2)

- TOYOTA 1.8 Hybrid (140 CV) CVT (4X2)

Cosa mi potete consigliare? Quello su cui sto puntando è soprattutto i consumi che puo avere.
 
Salve a tutti sono alle prese nella scelta della macchina nuova o quanto meno nel caso di una buona offerta anche usata , km0 , aziendale e via dicendo.
Quello che sto puntando è il fullhybrid. Fino a questo momento le mie auto andavano sempre GPL o soprattutto benzina , e la scelta è data dal caro carburante ma anche da i pochi km che faccio 5000/7000km annui.
La mia auto attuale è una Captur del 2020 benzina, e vorrei rimanere su questa tipologia SUV.

Sto puntando le seguenti :

- KIA NIRO 1.6 GDi Hybrid DCT

- HYUNDAI KONA X-LINE 1.6 gd i HEV 105 CV

- HYUNDAI TUCSON 1.6 HEV 230 CV

- TOYOTA Yaris Cross, Active E-CVT (4X2)

- TOYOTA 1.8 Hybrid (140 CV) CVT (4X2)

Cosa mi potete consigliare? Quello su cui sto puntando è soprattutto i consumi che puo avere.

Tra queste, per ovvi motivi, la Tucson consuma un po' di più.
Tra le altre, più o meno, siamo lì.
Comunque, per il chilometraggio che hai, non credo che le differenze di consumo ti cambino la vita.
 
Salve a tutti sono alle prese nella scelta della macchina nuova o quanto meno nel caso di una buona offerta anche usata , km0 , aziendale e via dicendo.
Quello che sto puntando è il fullhybrid. Fino a questo momento le mie auto andavano sempre GPL o soprattutto benzina , e la scelta è data dal caro carburante ma anche da i pochi km che faccio 5000/7000km annui.
La mia auto attuale è una Captur del 2020 benzina, e vorrei rimanere su questa tipologia SUV.

Sto puntando le seguenti :

- KIA NIRO 1.6 GDi Hybrid DCT

- HYUNDAI KONA X-LINE 1.6 gd i HEV 105 CV

- HYUNDAI TUCSON 1.6 HEV 230 CV

- TOYOTA Yaris Cross, Active E-CVT (4X2)

- TOYOTA 1.8 Hybrid (140 CV) CVT (4X2)

Cosa mi potete consigliare? Quello su cui sto puntando è soprattutto i consumi che puo avere.

Benvenuto tra noi nuovo utente.

Tra quelle che hai selezionato, io sceglierei la Toyota Yaris Cross o la "1.8 Hybrid" (è la Corolla? Manca il modello). Sono quelle che mi piacciono di più.
Come consumi si può guardare il listino, anche se ovviamente sono quelli dichiarati, oppure cercare la prova su strada di Quattroruote.
Come carburante, dati i km previsti, per me benzina tutta la vita.
 
"le mie auto andavano sempre GPL o soprattutto benzina , e la scelta è data dal caro carburante"

"Quello su cui sto puntando è soprattutto i consumi che puo avere"

"vorrei rimanere su questa tipologia SUV."


Non ho altro da aggiungere, Vostro Onore...
copyright: a_gricolo
 
Per i km che fai, il full ibrido è completamente sprecato...non rientrerai mai del maggior costo. Prendi un benzina....se ti piacciono i suv, potrebbe essere una T-roc?
 
Se ho ben capito hai una Captur del 2020, quindi seminuova visto che hai percorrenze molto ridotte. Perché cambiare? Di certo non risparmi, visto che a fronte di 200 euro in meno all'anno di benzina dovrai sostenere costi decisamente più elevati per l'acquisto
 
Se ho ben capito hai una Captur del 2020, quindi seminuova visto che hai percorrenze molto ridotte. Perché cambiare? Di certo non risparmi, visto che a fronte di 200 euro in meno all'anno di benzina dovrai sostenere costi decisamente più elevati per l'acquisto
vedo che siamo tutti d'accordo, col fatto che per risparmiare sulla benzina si spende mooolto di più per cambiare la macchina!!
 
Ma già che abbiamo un utente che ha specificato che vuole una Full Hybrid invece di tanti nel passato che scrivevano solo di volere una ibrida.... Diamogli il consiglio su quello che ha proposto poi si farà 4 conti e deciderà.
Io resto sempre legato al HSD Toyota e se devi sceglierei direy la Corolla, credo che si riferiva a questa con l'ultima voce del elenco
 
Mi aspettavo questo tipo di risposte ed infatti , volevo comunque una conferma , pero' a questo punto ne avrei un altra.
Tra le scelte ci sarebbe anche quella di ritornare sul GPL , e come auto avrei in mente Hyunday Bayon , Kia Sportage o ancora meglio senza costi aggiuntivi trasformare la mia.

Un ultima cosa ovviamente da ignorante sempre in base alla mia esigenza e utilizzo , c'è cosi' poca differenza tra solo un benzina che fa i 6/7x 100km e un fullhibrid che puo toccare anche 4/5? Ovviamente i numeri parlano da soli , ma a questo punto se realmente è cosi' le fullhybrid a quale scopo sono state inventate? Spero almeno ci sia un vantaggio nei costi manutenzione , assistenza etc etc.
 
Mi aspettavo questo tipo di risposte ed infatti , volevo comunque una conferma , pero' a questo punto ne avrei un altra.
Tra le scelte ci sarebbe anche quella di ritornare sul GPL , e come auto avrei in mente Hyunday Bayon , Kia Sportage o ancora meglio senza costi aggiuntivi trasformare la mia.

Un ultima cosa ovviamente da ignorante sempre in base alla mia esigenza e utilizzo , c'è cosi' poca differenza tra solo un benzina che fa i 6/7x 100km e un fullhibrid che puo toccare anche 4/5? Ovviamente i numeri parlano da soli , ma a questo punto se realmente è cosi' le fullhybrid a quale scopo sono state inventate? Spero almeno ci sia un vantaggio nei costi manutenzione , assistenza etc etc.

Non è detto che uno faccia solo 5000 o 6000 km all'anno, io ho avuto una Auris per 7 anni, la usavo prettamente in città ed ero arrivato ad circa 110.000 km, e già così avevo riammortizzato i costi, se la tenevo ancora di più il risparmio sarebbe aumentato.
Poi non è che le vetture si comprano solo pensando al consumo, io con l'HSD ho scoperto, sempre per i tragitti che facevo, un modo più rilassato di guidare.
 
Back
Alto