Appunto, NON vanno uguale a quando le han comprate.se le loro auto vanno uguale a quando le han comprate?
Appunto, NON vanno uguale a quando le han comprate.se le loro auto vanno uguale a quando le han comprate?
Appunto, NON vanno uguale a quando le han comprate.
Rispondo anche io al tuo messaggio, in genere ci intendiamo.ma che danno han subito i possessori di wv?
le loro auto andavano prima, e han continuato ad andare dopo.
tanto, le emissioni, sono solo un problema burocratico. all'utente finale, non frega una mazza.
quello che più mi meraviglia è di come tanti automobilisti continuino a comprare le auto del gruppo VW
pensavo ci fossero meno auto in olanda, invece, non ne hanno poco meno di noi
Anche in Italia sono poche ma le 63.000 in Italia confrontate alle 260.000 in Germania sembrwno corrento (1 a 4).Ho aperto un nuovo topic in merito.., ora vorrei scoprire quante auto del gruppo Vw circolano in Germania , sul totale di circa 49 milioni..
Volkswagen ha raggiunto un accordo con i consumatori tedeschi..
Al secondo tentativo, l'azienda di Wolfsburg e l'associazione dei consumatori VZBV si sono accordati per un risarcimento di 830 milioni di euro, che sarà suddiviso tra circa 260.000 clienti VW iscritti nel registro delle richieste di risarcimento.
Il numero 260.000 clienti Vw mi sembra davvero ridicolo.., se teniamo il conto che in media il gruppo tedesco vende un milione di automobili all'anno in Germania..
Vedi l'allegato 30339
ma che danno han subito i possessori di wv?
le loro auto andavano prima, e han continuato ad andare dopo.
tanto, le emissioni, sono solo un problema burocratico. all'utente finale, non frega una mazza.
quello che più mi meraviglia è di come tanti automobilisti continuino a comprare le auto del gruppo VW
Poichè l’essere umano ha la memoria corta ossia quando tutto passa poi dimentica...
agricolo - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa