<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Un paese di poveracci | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Un paese di poveracci

Effettivamente la rosetta è troppo piccola.
Diciamo una biova allora.
Che però forse è troppo grande per costare solo 1,09.
Qui non si trova purtroppo.
 
Comunque anche questo OT, non me ne voglia zinzanbr, è sintomatico di un paese che rinuncia, anzi rifiuta il futuro, anzi, il presente.
Con le CC all'estero paghi tutto, non solo il pacchetto di sigarette da 10€, ma anche le gomme da 50c€...anzi, sei visto con sospetto se vuoi pagare cash, senza CC da consegnare alla reception non ti danno la chiave della camera d'albergo o dell'auto a noleggio... mi fermo perché andando oltre, sconfinerei in politica...
 
Io

saro'....
Quel che volete....

Ma che il pane costi
4/5/6 o 8 Euri i formati piu' astrusi
( grissini a 13 )

Lo trovo folle....
Oggi in offerta c'e' l' ORO SAIWA a 2,7 Euri il KILO

Confezione
Trasporto
Guadagno di 3 soggetti
produttore
distributore
esercente finale

Contro il sacchetto cartaceo marron del PRESTINAIO
( Al " furnar " in Milanese )
 
Io

saro'....
Quel che volete....

Ma che il pane costi
4/5/6 o 8 Euri i formati piu' astrusi
( grissini a 13 )

Lo trovo folle....
Oggi in offerta c'e' l' ORO SAIWA a 2,7 Euri il KILO

Confezione
Trasporto
Guadagno di 3 soggetti
produttore
distributore
esercente finale

Contro il sacchetto cartaceo marron del PRESTINAIO
( Al " furnar " in Milanese )
infatti il pane "industriale", quello precotto e scaldato in negozio costa più o meno 3€ al chilo.

Il problema è che, a volte, è meglio di quello del fornaio che ora di sera è già "posso" [tendente al raffermo]
 
infatti il pane "industriale", quello precotto e scaldato in negozio costa più o meno 3€ al chilo.

Il problema è che, a volte, è meglio di quello del fornaio che ora di sera è già "posso" [tendente al raffermo]


Si', ma viene dall' Est....
Almeno qua....

Di li' il prezzaccio per,
la GDO che ne importa camionate.
Onestamente
??
Da figlio di una delle 4/5 citta' del pane Italiane....
" Se mangiato a 2/3 ore dallo sforno non e' nemmeno male "
 
Con le CC all'estero paghi tutto, non solo il pacchetto di sigarette da 10€, ma anche le gomme da 50c€
A parte la pratica con i paesi a me vicini, dove questo non è assolutamente vero, dopo un anno e mezzo di rapporti in diretta, penso di poter dire che non è assolutamente vero nemmeno per UK.
Anzi, ho dovuto modificare il profilo della carta per agevolare i prelievi di contante dagli ATM. È vero che puoi pagare con carta in moltissime parti (né più né meno come qui), è altrettanto vero che le piccole attività hanno le palle piene di pagare fior fiore di commissioni ai circuiti di pagamento ed apprezzano concretamente chi paga in contante (ti fanno lo sconto, e non è una questione di nero).

Ed anche in Italia per noleggiare un’auto ci vogliono una o anche due carte di credito e negli alberghi ti serve la CC per bloccare la stanza.
 
La moneta esclusivamente digitale è prodromica al Grande Fratello.
Perché invece un pezzetto di carta dal valore reale di pochi centesimi ma con su scritto 50/100/200 ti rende libero dalle banche?
L’Italia è l’unico paese “sviluppato” che ancora crede nel Dio contante. Siamo i più furbi del mondo? Vedendo come gira la nostra economia non credo proprio
 
IMHO, dal momento che praticamente tutti gli esercenti, chi più chi meno ti guardano abbastanza storto quando tiri fuori la carta o il telefono per le piccole somme, pur emettendo regolarissimo scontrino, qualcosa di storto ci deve essere da qualche parte, e dato che noi "lato client" non lo vediamo, dev'essere "lato server".....
 
Back
Alto