<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale auto sportiva per esperti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quale auto sportiva per esperti

Alpine A110 ? la meno cara vista su AS24 costa oltre 50.000 €..... ti pare in linea col suo budget ?

Ho detto ne più ne meno quanto hai scritto te, solo con tre esempi di auto diversi.... se vuoi cavalleria abbinata a trazioni degne di tal nome, devi spendere, non ci sono santi.
Col budget che ha, oggi, non ci compri nulla di recente, se non la GT86 o la Mx5 che sono due concetti di sportività ben diversi per come sono state concepite.

Altrimenti devi ripiegare sulla "poco emozionante" i30N.... che poi l'opener mi deve spiegare dove emoziona meno di una Abarth da 160 cv....

Per me, oggi, quelle 3 sono il top nel loro segmento di appartenenza, con la GR più performante delle 3 a livello di brutalità.

Ci sarebbe anche da capire che tipo di sportività si cerca in una vettura.
 
Toyota GT86: nel caso provala, perché ha una ventina di cavalli meno del dichiarato. Chi l'ha provato afferma che ora con la GR86 hanno risolto il problema (la GR86 è un 2,4 litri)
Qualche idea per l'usato comprabile a meno di 30k:
Hyundai i30N
Audi A1 SB S1 2.0 tfsi quattro
Ford Focus 2.0 ST 250cv
Volkswagen Golf GTI 7.5 Perf. 2.0 TSI 245 CV
BMW Z4 sdrive28i
BMW Z4 sDrive30i
MINI John Cooper Works 231cv
Nissan 370Z Roadster 3.7 V6 332cv
Honda Civic Civic 2.0 Type R (Gen. IX)
 
Toyota GT86: nel caso provala, perché ha una ventina di cavalli meno del dichiarato. Chi l'ha provato afferma che ora con la GR86 hanno risolto il problema (la GR86 è un 2,4 litri)
Qualche idea per l'usato comprabile a meno di 30k:
Hyundai i30N
Audi A1 SB S1 2.0 tfsi quattro
Ford Focus 2.0 ST 250cv
Volkswagen Golf GTI 7.5 Perf. 2.0 TSI 245 CV
BMW Z4 sdrive28i
BMW Z4 sDrive30i
MINI John Cooper Works 231cv
Nissan 370Z Roadster 3.7 V6 332cv
Honda Civic Civic 2.0 Type R (Gen. IX)
Le approvo tutte, ma chiedeva una TP. Alcune sono TA.
 
non gli serve molta piu' potenza
gli serve qualcosa che spinga l'auto, non che la tiri.
se ho inteso bene, la 595, manca dell'effetto TP.
quindi serve un'auto con la trazione dietro, e magari coi controlli disinseribili :D
immagino usata, perche' nuova credo non ci esca molto

la mx5 mi pare gia' buona
una bmw serie 3
una rx8
una tesla model 3 :), anche se manca il cambio, che fa parte del divertimento, in questo caso
 
anche secondo me se vuole cambiare rispetto all'Abarth allora la Mx-5 sarebbe probabilmente la vettura giusta, sia per comportamento che per prezzo, considerando che non è una vettura che la si prende per la mera potenza ma per il feeling che trasmette quando percorri la strada.
 
In effetti se costasse 30000 euro una 4c o alpine sarebbe l'ideale... ma siamo su altri ordini di prezzo. A questo punto ci starebbe una cayman usata ai limiti del budget.
Purtroppo per quanto ben fatte le varie hyundai i20 e i30n mancano del fattore emozionale.

Considera sempre che il costo di mantenimento-manutenzione di una Cayman è enormemente superiore a quello di una 595, ma penso che sia un fattore che hai considerato.
 
Ho detto ne più ne meno quanto hai scritto te, solo con tre esempi di auto diversi.... se vuoi cavalleria abbinata a trazioni degne di tal nome, devi spendere, non ci sono santi.
Col budget che ha, oggi, non ci compri nulla di recente, se non la GT86 o la Mx5 che sono due concetti di sportività ben diversi per come sono state concepite.

Altrimenti devi ripiegare sulla "poco emozionante" i30N.... che poi l'opener mi deve spiegare dove emoziona meno di una Abarth da 160 cv....

Per me, oggi, quelle 3 sono il top nel loro segmento di appartenenza, con la GR più performante delle 3 a livello di brutalità.

Ci sarebbe anche da capire che tipo di sportività si cerca in una vettura.

Però Master ha detto bene sul prezzo della Alpine. 60.000 euro sono esattamente il doppio del budget indicato dall'opener, il quale infatti l'ha scartata, insieme alla 4C. Improponibile quindi, anche se indubbiamente sarebbe l'ideale.
 
Toyota GT86: nel caso provala, perché ha una ventina di cavalli meno del dichiarato. Chi l'ha provato afferma che ora con la GR86 hanno risolto il problema (la GR86 è un 2,4 litri)
Qualche idea per l'usato comprabile a meno di 30k:
Hyundai i30N
Audi A1 SB S1 2.0 tfsi quattro
Ford Focus 2.0 ST 250cv
Volkswagen Golf GTI 7.5 Perf. 2.0 TSI 245 CV
BMW Z4 sdrive28i
BMW Z4 sDrive30i
MINI John Cooper Works 231cv
Nissan 370Z Roadster 3.7 V6 332cv
Honda Civic Civic 2.0 Type R (Gen. IX)

L'utente ha escluso tassativamente un'altra hot hatch. Vuole una coupè, anche a 2 posti. Budget: max.30.000, ovviamente usata, perchè nuove non ne esistono a quel prezzo.
 
Rispondendo in ordine sparso... In effetti in ottica di cambiamento opterei come ho gia' detto per una trazione posteriore manuale escludendo le varie segmento a b e c anteriori... che forse per l'uso stradale saranno anche piu' efficaci ma ripeto stiamo parlando di esigenze da palati fini. E' come per il mondo degli orologi un casio fa onorevolmente il suo lavoro ma non e' un vacheron constantin.
La gt 86 la provai all'uscita nel 2012 credo e sebbene e' stata criticata per una certa fiacchezza ai medi regimi la ricordo come divertente...poi non so se le auto date in prova siano leggermente anabolizzanti. Ho anche pensato alla 350 z anche se vecchiotta.
In ultima analisi seppure credo di non avanzare chissà quali esigenze l'offerta motoristica attuale e' piuttosto scarna.
 
purtroppo la combo trazione posteriore-cambio manuale-250 cavalli non è semplice, soprattutto a certi budget.
Anche perché dovendo comunque essere un'auto da uso quotidiano, bisogna stare su usati recenti, quindi la cerchia si restringe praticamente a Toyobaru e Mx-5 (nessun delle quali ha 250 cv, quindi con poco salto prestazionale rispetto all'Abarth)
 
Back
Alto