I motori giapponesi (soprattutto Honda) sono costruiti con materiali molto particolari, che lavorano al limite, sedi valvole con rivestimenti in cromo o altro antiattrito ricavati in sede di fusione eccetera. Tutta roba molto sofisticata che tuttavia funziona perfettamente per chilometri e chilometri. A benzina, però.. Fanno eccezione i recenti a ciclo Atkinson/Miller delle ibride perché lavorano a carichi e temperature decisamente basse, per cui sopportano perfettamente metano & GPL.Tipico, il primo lo vidi decenni addietro su una Carina.