<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La mia prima elettrica ID.3 | Page 239 | Il Forum di Quattroruote

La mia prima elettrica ID.3

Resta , come convitato di pietra , l'argomento lapalissiano per eccellenza e tuttavia apparentemente irresolvibile , di cui si son spese pagine pagine anche qui sul forum , che comunque giova ripetere a proposito di cambiamento ,repetita iuvant , la vera innovazione almeno per il Belpaese , sarebbe questa :
https://www.fleetmagazine.com/parco-auto-italia-vecchio-europa-rinnovo/

E nei prossimi 10 anni le cose peggioreranno ancora.

Il dato parziale del meridione, meno del 15% come tasso di rinnovo del circolante, purtroppo rafforza le mie impressioni, frutto dell'osservazione giornaliera della realtà in cui vivo (non parlo solo di auto, ma in generale); fra pochi, probabilmente pochissimi anni, quasi nessuno avrà più il problema di cambiare l'auto ... il problema sarà arrivare a fine mese dignitosamente ...
 
E nei prossimi 10 anni le cose peggioreranno ancora.

Il dato parziale del meridione, meno del 15% come tasso di rinnovo del circolante, purtroppo rafforza le mie impressioni, frutto dell'osservazione giornaliera della realtà in cui vivo (non parlo solo di auto, ma in generale); fra pochi, probabilmente pochissimi anni, quasi nessuno avrà più il problema di cambiare l'auto ... il problema sarà arrivare a fine mese dignitosamente ...

Non solo al sud , ma anche al nord il problema si sente -è il caso di dire- e il "nasometro" individua subito la fonte di disagio : l'auto poco più avanti è una euroinsufficiente , che sia diesel o benzina non importa ( le vecchie a benzina maleodorano ancora di più , probabilmente a causa degli additivi aromatici delle benzine verdi) . Spesso è sufficiente un paio di queste auto , magari accompagnate da qualche Vespa a due tempi d'antan, ad inquinare un intero quartiere . Se si tenesse davvero all'ambiente e alla salute dei cittadini e non si seguissero solamente le mode o le ideologia del momento , la sostituzione delle vecchie auto , dovrebbe essere la priorità di ogni programma green...

Per quanto riguarda l'impoverimento generale della popolazione (sperando non sia vero , ma solo un'ipotesi pessimistica) , c'è da dire che la difficoltà a cambiare auto o addirittura l'impossibilità di averne una , fa parte del problema per l'immiserimento della vita che , nella società di oggi tale mancanza comporta . Qualcuno vi vede invece una soluzione...

“L’automobile è diventata il simbolo della libertà dell’uomo nel movimento”, una sentenza lapidaria, una delle tante pronunciate dall’avvocato Gianni Agnelli quando era amministratore delegato della Fiat. E mai parole sono così attuali anche oggi.

https://www.crisalidepress.it/il-futuro-e-la-rivoluzione-della-mobilita/
 
IMG_20231028_141502.jpg

Ieri la trasferta alla Jetson è saltata.
Pazienza, si fa un salto all'Iper, intanto approfitto per utilizzare qualche kWh di un piano flat che avevo fatto per mia figlia, poi rivelatosi inutile.
La colonnina EnelX però era fuori servizio.
Ce n'erano altre 2, per un totale di 4 prese, da 11 kWh, tutte libere.
Però, intanto, ho dovuto usare il mio cavo.
C'è da dire che non avevo necessità di effettuare la ricarica, e infatti ho potuto ricaricare solo 11 kWh, però piccoli contrattempi possono capitare.
E, fortunatamente, non pioveva....
 
Vedi l'allegato 30119
Ieri la trasferta alla Jetson è saltata.
Pazienza, si fa un salto all'Iper, intanto approfitto per utilizzare qualche kWh di un piano flat che avevo fatto per mia figlia, poi rivelatosi inutile.
La colonnina EnelX però era fuori servizio.
Ce n'erano altre 2, per un totale di 4 prese, da 11 kWh, tutte libere.
Però, intanto, ho dovuto usare il mio cavo.
C'è da dire che non avevo necessità di effettuare la ricarica, e infatti ho potuto ricaricare solo 11 kWh, però piccoli contrattempi possono capitare.
E, fortunatamente, non pioveva....
Ma non erano AC/DC?
 
ma dev'essere l'utente, a contattare l'operatore?
la colonnina, non puo' farlo da sola?
quando vedo queste cose, mi girano gli elettroni a mille.
 
Se è fuori servizio.....

se e' accesa, come nella foto, col codice d'errore, per quale perverso motivo, uno dovrebbe telefonare all'assistenza, e dirgli il codice d'errore?
se la centralina e' connessa, devono gia' saperlo l'errore, che se la ripristinino loro.
se non e' connessa, perche' l'errore e' la mancanza della connessione, quando chiami l'assistenza, che diamine faranno, se non e' connessa?

quello e' un messaggio inutile, probabilmente frutto di un softwarista, che non sapeva cosa far comparire sullo schermo :D
 
Stiamo pianificando, con i nostri amici UX dotati, il fine anno nelle Dolomiti.
Niente SCI, che nessuno di noi ne ha mai messo un paio ai piedi (quando mi hanno detto che non c'erano sterzo e freni ho subito desistito), nei dintorni di Bolzano.
Ho subito messo in chiaro che, nel caso, io sarei andato con la id.3, per capirne i limiti in ambito non congeniale e, che se loro volevano andare con la UX saremmo partiti in autonomia, ognuno con i propri ritmi e con le proprie soste.
"Comunque tutti nella UX, considerando un minimo di bagagli, non ci stiamo, il baule è veramente microscopico, possiamo andare tutti con la tua"
"A me va benissimo, sappiate che dovremmo fare una o due soste per le ricariche, bisogna non aver fretta"
"Per noi non é un problema! Una sosta l'avremmo comunque fatta, andiamo verso i 60, non lo dimenticare!"
"Già, non penso mai a questa cosa....."

Vedremo, nel caso come andrà.
 
Back
Alto