Non ero certo tra i primi...
Ho appena fatto una domanda di trasferimento ed una di concorso, non mi ricordo neanche gli anni... erano gli anni 90, se non ricordo male sono rientrato dall'esercito nel 95... il perfezionamento, così si chiamava, prima del 2000, (fisica ed astrofisica nucleare e subnucleare), a cavallo dei due millenni la specializzazione in fisica sanitaria di 4 anni, metà settimana a Torino per laboratori, corsi ed esami da cultore della materia... ci chiamavano così... e 3 a Genova da specializzando e tirocinante, a cui ho aggiunto le consulenze in altri ospedali nei weekend. Appena specializzato sono iniziati i contratti di ricerca prima, di collaborazione dopo, poi da dirigente, tutti a tempo determinato, come lo yogurt. Poi finalmente dirigente fisico in ruolo con stipendio netto di 1500€ netti al mese, e siamo a 2004 inoltrato, poi via con le mobilità... aperte e chiuse ogni volta collaborazioni con gli atenei locali, chi mi ha dato più soddisfazioni sono stati gli studenti di elettronica, gestionale e biomedica. Ma fare lezione a Veterinaria ed Agraria era magnifico, il campus in mezzo al verde... a farmacia e ctf anche perché le ragazze erano carine... mamma mia... 30 anni... e io sono regredito, di ruolo, stipendio e vita socio scientifica...
... a proposito, c'è ancora l'indirizzo nucleare al Polito? Mi ricordo del mitico prof. Corno, amico del mio mentore, ma anche di Rubbia, Regge, etc...