<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Anche GM concede il 25% | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Anche GM concede il 25%

Con alcuni verso il raddoppio, " allargato " anche all' igiene:
-EVO ( un po' tutti )
-Detersivi ( se di primaria marca ).
P.s.:
Il Caffe', ( marchi tradizionali GDO ) come sempre, e' incredibilmente stabile.
Ben sotto i 10 Euri il Kilo.

L'EVO "di casa" lo ho pagato
10 € nel 2021
12 € nel 2022
15 € quest'anno.
E, da quello che sento in giro, sono in media, nella mia zona.
Quello che me lo dà, mi dice che, con questo prezzo, copre le spese e gli esce un 40% della produzione per lui e parenti stretti gratis.
Parliamo di una proprietà di poche decine di olivi.
 
L'EVO "di casa" lo ho pagato
10 € nel 2021
12 € nel 2022
15 € quest'anno.
E, da quello che sento in giro, sono in media, nella mia zona.


Io....

Mi riferisco a quello della GDO....
( questa e' zona di pomodori, meloni e asparagi )
I vari ex nostri piu' famosi, Toscani, Umbri
( quasi tutti di proprieta' Spagnola )....
....Si compravano intorno i 4,5 Euri
( in offerta, spesso vicino ai 3,5 )
Adesso stanno a 8/8,5....
La settimana scorsa mi sono scannato per arrivare
presto ad un' offerta a 5,99.....
Gli scaffali, dopo poche ore eran gia' mezzi vuoti
 
Ma quindi sei stato tra i primi a fare il phd. Che ciclo sei?
Non ero certo tra i primi...
Ho appena fatto una domanda di trasferimento ed una di concorso, non mi ricordo neanche gli anni... erano gli anni 90, se non ricordo male sono rientrato dall'esercito nel 95... il perfezionamento, così si chiamava, prima del 2000, (fisica ed astrofisica nucleare e subnucleare), a cavallo dei due millenni la specializzazione in fisica sanitaria di 4 anni, metà settimana a Torino per laboratori, corsi ed esami da cultore della materia... ci chiamavano così... e 3 a Genova da specializzando e tirocinante, a cui ho aggiunto le consulenze in altri ospedali nei weekend. Appena specializzato sono iniziati i contratti di ricerca prima, di collaborazione dopo, poi da dirigente, tutti a tempo determinato, come lo yogurt. Poi finalmente dirigente fisico in ruolo con stipendio netto di 1500€ netti al mese, e siamo a 2004 inoltrato, poi via con le mobilità... aperte e chiuse ogni volta collaborazioni con gli atenei locali, chi mi ha dato più soddisfazioni sono stati gli studenti di elettronica, gestionale e biomedica. Ma fare lezione a Veterinaria ed Agraria era magnifico, il campus in mezzo al verde... a farmacia e ctf anche perché le ragazze erano carine... mamma mia... 30 anni... e io sono regredito, di ruolo, stipendio e vita socio scientifica...
... a proposito, c'è ancora l'indirizzo nucleare al Polito? Mi ricordo del mitico prof. Corno, amico del mio mentore, ma anche di Rubbia, Regge, etc...
 
Non so chi di voi è in zona turistica.

Io sono in zona turistica.

Oltre agli affitti anche il mercato immobiliare viaggia ad una velocità diversa rispetto ad altre zone. Da me ci sono tanti stranieri che stanno investendo nel mattone e i prezzi lievitano. Di fronte a casa mia hanno appena venduto un terreno a stranieri per costruire una villetta. Il solo terreno è andata a 1,2 milioni di €.
Nel quartiere sono in effetti il poveraccio, basta vedere i mezzi a motore che hanno gli altri. L'ultima coppia che si è trasferita quest'anno a 50m da me... hanno tre auto, due Porsche e una Range Rover, tutte nuove di pacca.

Io ho comprato 5 anni fa, se fosse ora sarebbe impossibile.
 
Io sono in zona turistica.

Oltre agli affitti anche il mercato immobiliare viaggia ad una velocità diversa rispetto ad altre zone. Da me ci sono tanti stranieri che stanno investendo nel mattone e i prezzi lievitano. Di fronte a casa mia hanno appena venduto un terreno a stranieri per costruire una villetta. Il solo terreno è andata a 1,2 milioni di €.
Nel quartiere sono in effetti il poveraccio, basta vedere i mezzi a motore che hanno gli altri. L'ultima coppia che si è trasferita quest'anno a 50m da me... hanno tre auto, due Porsche e una Range Rover, tutte nuove di pacca.

Io ho comprato 5 anni fa, se fosse ora sarebbe impossibile.

Volano i prezzi dell'immobiliare di lusso, mentre stagnano le case "per persone comuni", che da 15 anni costano uguale, con tanto di solenne fregatura per chi, pur "persona comune", ci aveva investito.
Sei per caso in Sicilia (io sì. Tu non credo, il prezzo del terreno edificabile mi sembra impossibile per la Siclia)?
 
Il destino delle grandi civiltà millenarie, Egitto, Babilonia, Grecia, Cartagine, Magna Grecia, Impero Romano, etc eppure dagli atenei del centrosud escono molti laureati di valore.

Il materiale umano eccellente c'è. Mancano le strutture che li riuniscano, organizzino, valorizzino, ...
Sempre più scappano già al momento di iscriversi all'università.
Degli altri eccellenti, molti scappano il giorno della laurea.

Tra l'altro, molti della mia generazione, senza eccellenze e ambizioni speciali, hanno lo stesso dovuto emigrare, in modo più o meno definitivo.
Penso che questo sarà ancora più vero nel caso dei nati dieci e vent'anni dopo me.
 
Se sono " importanti "...
Non è così, ci sono ottuagenari ed ultra che riscuotono una pensione da oltre 30 anni con circa altrettanti di contributi o meno, molti meno, anche contributi poco più che simbolici, ne ho tanti esempi anche in famiglia. Non rubano niente, ma le regole consentono di ricevere molto più di quanto versato, sopratutto per i retributivi puri.
 
Non ero certo tra i primi...
Ho appena fatto una domanda di trasferimento ed una di concorso, non mi ricordo neanche gli anni... erano gli anni 90, se non ricordo male sono rientrato dall'esercito nel 95... il perfezionamento, così si chiamava, prima del 2000, (fisica ed astrofisica nucleare e subnucleare), a cavallo dei due millenni la specializzazione in fisica sanitaria di 4 anni, metà settimana a Torino per laboratori, corsi ed esami da cultore della materia... ci chiamavano così... e 3 a Genova da specializzando e tirocinante, a cui ho aggiunto le consulenze in altri ospedali nei weekend. Appena specializzato sono iniziati i contratti di ricerca prima, di collaborazione dopo, poi da dirigente, tutti a tempo determinato, come lo yogurt. Poi finalmente dirigente fisico in ruolo con stipendio netto di 1500€ netti al mese, e siamo a 2004 inoltrato, poi via con le mobilità... aperte e chiuse ogni volta collaborazioni con gli atenei locali, chi mi ha dato più soddisfazioni sono stati gli studenti di elettronica, gestionale e biomedica. Ma fare lezione a Veterinaria ed Agraria era magnifico, il campus in mezzo al verde... a farmacia e ctf anche perché le ragazze erano carine... mamma mia... 30 anni... e io sono regredito, di ruolo, stipendio e vita socio scientifica...
... a proposito, c'è ancora l'indirizzo nucleare al Polito? Mi ricordo del mitico prof. Corno, amico del mio mentore, ma anche di Rubbia, Regge, etc...
Ahh vedi...la tua x certi versi è una storia comune a molti ( me compreso...) di nucleare qui non c'è più nulla, ma Corno (Fulvio di informatica) è sempre sul pezzo
 
Non è così, ci sono ottuagenari ed ultra che riscuotono una pensione da oltre 30 anni con circa altrettanti di contributi o meno, molti meno, anche contributi poco più che simbolici, ne ho tanti esempi anche in famiglia. Non rubano niente, ma le regole consentono di ricevere molto più di quanto versato, sopratutto per i retributivi puri.
Beh del resto è così che l'inps ha creato la sua voragine....che si chiuderà in qualche generazione...
 
Back
Alto