Forse perché montava pneumatici di serie simili a questi?
Vedi l'allegato 30135 Vedi l'allegato 30136
Eh, non ricordo proprio che gomme avesse su la mia 126, che smisi di usare 38 anni fa.
Ma erano sicuramente roba normale, e del resto mica allora c'era l'opzione estive / invernali, le gomme erano quelle e stop, o almeno questo è quello che io ricordo.
Del resto, la prima volta che guidai un'auto con su le gomme da neve - nessuno, allora, parlava di estive o invernali - fu nell'inverno 2003 : le aveva messe mio padre sulla sua Punto, a Campobasso dove ogni tanto qualche bella nevicata c'è ancora, ed io rimasi molto stupito dalla tenuta sulla neve fresca di quelle gomme.
Che, però, erano fortemente "specialistiche" per la neve e basta : battistrada fortemente scolpito, forte rumorosità sull'asciutto anche andando piano, mescola tenerissima a toccarla.....
Per la 126, invece, la sua forte adattabilità alla neve era strutturale, come per la 500 : leggere e con poco peso davanti, da cui il "galleggiare" sulla neve, mentre il peso era dietro, sulle ruote motrici ; insieme a gomme di sezione limitata.
La 500, in questo, era ancora migliore, quasi imbattibile.