<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tamoil 10w40 | Il Forum di Quattroruote

Tamoil 10w40

Buongiorno ho provato a mettere con l'ultimo tagliando il tamoil 10w40 al posto del Total. Motore silenzioso sia a freddo che a caldo... Per voi com'è? La mia auto è una Twingo del 2005
 
non saprei comunque risponderti, ma per chi sarà più bravo di me credo serva anche il tipo d'olio...Prima e dopo... Tamoil e total non ne fa certo solo uno...
 
Buongiorno ho provato a mettere con l'ultimo tagliando il tamoil 10w40 al posto del Total. Motore silenzioso sia a freddo che a caldo... Per voi com'è? La mia auto è una Twingo del 2005
Non so se tu ne renda conto, ma è una domanda quasi assurda, sicuramente senza risposta : Tamoil è un grande gruppo petrolifero ed i suoi prodotti sono per forza almeno mediamente buoni.
Se invece volessi proprio andare a giudicare la qualità dell'olio, fuori dai pregiudizi ed opinioni personali, dovresti metter su una complicata prova comparativa che comprenda vari veicoli e lubrificanti, usati in condizioni rigorosamente uguali.... così complessa e costosa da essere in pratica non fattibile né molto utile, stante che la qualità degli oli moderni è mediamente altissima ed i loro limiti sono soprattutto i limiti dei loro utilizzatori....
 
Tante volte....
....Ogni olio ha le sue auto ( nel senso del motore ) di riferimento.
Difficile generalizzare.
Questo ( tipo ) e' buono
Questo no
 
Ultima modifica:
10W significa che a freddo ha una discreta viscosità e a caldo 40 che la mantiene, su di un motore del 2005 (a occhio euro 4) potrebbe pure andare.
Gli oli attuali tipo 0W20 o 0W30 hanno viscosità a freddo bassissime e pure a caldo tendono a "liquefarsi" di più cedendo sul campo della capacità di mantenere uno spessore efficace di lubrificante stesso sulle parti meccaniche destinate ad essere protette. Ma solo il costruttore conosce pregi e difetti del suo motore (tolleranze costruttive, temperature, ecc.), quindi meglio usare quello che prescrive. Dopo alla fine su di un motore di quasi 20 anni, un olio più viscoso potrebbe pure andare.
 
lo sto usando ultimamente sul 1.2 Fire molto chilometrato, non male anche se col Castrol mi trovo un pochino meglio, ogni tanto rabbocco anche con lo Shell
 
sia Tamoil che Total sono oli di qualità media, non top, non flop. se vuoi salire di qualità ci sono cose migliori tipo Castrol o per esagerare Bardahl, la cosa importante è che rispettino la specifica della tua auto (per esempio il mio motore deve rispettare la VW 507.00, la trovo scritta sull'olio e vuol dire che almeno la minima richiesta dalla casa è rispettata), alcuni prescrivono solo la viscosità, poi alcuni motori hanno particolarità da tenere presente, tipo un buon olio con additivi riduttori dell'attrito è la morte per i motori da moto che usano lo stesso olio per la frizione a bagno d'olio..,.
 
Si è euro 4, ho usato total 10w40 per un bel po' con un consumo ridicolo, 150 grammi circa in 7000 km, so che sulla mia si possono mettere due gradazioni, 5w40 e 10w40..
Ma io ho sempre usato il 10w40.
A parte il fatto che se non fosse per il marketing bardahl costerebbe la metà di quello che vale effettivamente, anche perché le raffinerie sono sempre quelle!
 
Benvenuto tra noi Teo.

Penso che entrambi (Total e Tamoil) siano buoni olii. Qualità medio-alta, come è stato detto. L’importante è seguire le specifiche consigliate dalla casa nel LUM.
 
Benvenuto tra noi Teo.

Penso che entrambi (Total e Tamoil) siano buoni olii. Qualità medio-alta, come è stato detto. L’importante è seguire le specifiche consigliate dalla casa nel LUM.
Ciao pilota54.. Piacere di conoscerti. Infatti ho creato questo post anche per avere un panorama più completo di ciò che pensano gli altri..
 
Al di là del produttore dell'olio bisogna capire quale tipo di olio prescrive Renault per quel motore.
Indica un 10W40, un 5W30.... ?
Si è euro 4, ho usato total 10w40 per un bel po' con un consumo ridicolo, 150 grammi circa in 7000 km, so che sulla mia si possono mettere due gradazioni, 5w40 e 10w40..
Ma io ho sempre usato il 10w40.
A parte il fatto che se non fosse per il marketing bardahl costerebbe la metà di quello che vale effettivamente, anche perché le raffinerie sono sempre quelle!
 
Back
Alto