eta*beta
0
Già, si fatica ad avere riscontri terzi rispetto al produttoreSe così fosse sarebbe ottimo
Già, si fatica ad avere riscontri terzi rispetto al produttoreSe così fosse sarebbe ottimo
Tra le altre coseGestisci una flotta?
Comprano tutti da un unico produttore, quello nazionale, che appunto è l'unico che lo produce & commercializza in Italia. Può essere che qualche marchio acquisti cisterne complete all'estero, ma sapendo cosa incide il trasporto, direi che il giochino funziona solo in zone di confine (Slovenia ecc..).Lo vedo commercializzato da almeno due altri marchi (minori), a prezzi pure inferiori e non penso che questi distributori vadano in perdita ...
La Slovenia non mi pare produrlo, direi che si tratta di produzione ENI (anche perché almeno uno dei due marchi in questione è praticamente contiguo al polo ENIComprano tutti da un unico produttore, quello nazionale, che appunto è l'unico che lo produce & commercializza in Italia. Può essere che qualche marchio acquisti cisterne complete all'estero, ma sapendo cosa incide il trasporto, direi che il giochino funziona solo in zone di confine (Slovenia ecc..).
Caso mai sarebbe il contrario. Il biodiesel ha un forte potere detergente, ed è uno dei motivi per cui è sconsigliato usarlo in motori vecchi (stacca le morchie e le manda a spasso per il motore). In linea di principio, se usato da subito e in motori nuovi, dovrebbe incrostare meno. Almeno, vado a memoria di roba letta anni fa....Scusate, spero di non essermelo perso se già detto, ma un gasolio con questa origine non è più a rischio di incrostazioni alla lunga?
No no, ti eri spiegato benissimo. Intendevo che da Lubiana la vedo difficile, piuttosto il contrario (o dalla grossa raffineria OMV vicino a Vienna, anche se OMV ha venduto la rete slovena agli ungheresi, che non so se raffinano l’HVO)Non mi sono spiegato: l'UE ha obbligato tutti gli Stati membri a commercializzare un tot di milioni di litri entro il 31/12/2023, divisi per Compagnia. Non escludo che qualche operatore del settore faccia delle triangolazioni con l'estero, per smaltire le quote ed evitare penali in modo più o meno lecito (era già successo con le triangolazioni di gasolio).
non si finisce mai di imparare. Ok, coi miei 186.000km anche se compatibile in teoria evitoCaso mai sarebbe il contrario. Il biodiesel ha un forte potere detergente, ed è uno dei motivi per cui è sconsigliato usarlo in motori vecchi (stacca le morchie e le manda a spasso per il motore). In linea di principio, se usato da subito e in motori nuovi, dovrebbe incrostare meno. Almeno, vado a memoria di roba letta anni fa....
Ripeto, io parlo di olio vegetale sulla base di dati di anni fa, se c'è qualcuno che ne sa di più è invitato a correggermi.non si finisce mai di imparare. Ok, coi miei 186.000km anche se compatibile in teoria evito
Ho avuto la tentazione di miscelare qualche litro al mio pieno di IP Optimo. Ma ho desistito.Qualche parere di chi lo sta utilizzando ?
deadmanwalking - 16 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa