<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 661 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28,6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10,7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14,3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46,4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28,6%

  • Total voters
    28
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
avrebbero dovuto pianificare tutta la filiera a monte come saggiamente fatto dai cinesi.
Loro però, osservo, partono da una posizione leggerissimamente favorita, avendo in mano praticamente tutta la filiera produttiva..... siamo noi, europei in particolare, che avremmo dovuto evitare di infognarci in questa palude, e avremmo avuto tutto il diritto di farlo, considerando l'entità del nostro contributo alle emissioni mondiali e, soprattutto, quale sarà il prezzo che pagheremo per non aver ottenuto nulla, se non addirittura aver contribuito a peggiorarle (perchè nessuno mi toglie dalla crapa che il risultato sarà proprio questo...).
 
Saremo anche irrilevanti, ma mi sembra di aver letto da qualche parte, in questi giorni, che la pianura Padana sia una delle regioni con l'aria peggiore d'Europa. C'era anche una bella immagine satellitare. Ma, si sa, il trasporto non c'entra niente.
Anche se non credo in questi giorni i riscaldamenti stiano andando a pieno regime.
 
Saremo anche irrilevanti, ma mi sembra di aver letto da qualche parte, in questi giorni, che la pianura Padana sia una delle regioni con l'aria peggiore d'Europa. C'era anche una bella immagine satellitare. Ma, si sa, il trasporto non c'entra niente.
Anche se non credo in questi giorni i riscaldamenti stiano andando a pieno regime.
ci sono 30 gradi ed i riscaldamenti staranno spenti per qualche settimana ancora.
Sull'utilità sono d'accordo ma andava pianificata in modo migliore.
 
mi sembra di aver letto da qualche parte, in questi giorni, che la pianura Padana sia una delle regioni con l'aria peggiore d'Europa. C'era anche una bella immagine satellitare. Ma, si sa, il trasporto non c'entra niente.
Ah già, gli allevamenti!
O forse loro non emettono particolato, se non dall'attrito degli zoccoli degli animali?
Insomma, mi fate capire, in questi giorni di bel tempo, chi emette tutto 'sto particolato?
Scusa, ma stiamo ancora alla macedonia. Il tema della discussione è la «transizione», che negli intenti dei neurocrati è motivata dalla riduzione della CO2.
Il particolato è un altro capitolo, che con la CO2 non c'entra nulla e su cui la discussione cambia completamente registro. Se vogliamo parlare anche di questo facciamolo, ma non in questo thread.
 
Beh, meno male... Avere "migliaia" di auto in giro non assicurate su un parco italiano globale di circa 40.000.000 auto significa che stiamo parlando di percentuali assolutamente risibili (e son comunque TROPPE, anche una sola auto senza assicurazione può essere un problema)! ;)

Non screditiamo questo nostro paese oltre il dovuto... ;)


Apprezzabile quel:
" oltre il dovuto.... "

:emoji_wink::emoji_wink:
 
Che poi la CO2 è quella che alimenta le foreste, che restituiscono ossigeno, o sbaglio?
Nel Cretaceo la concentrazione di CO2 era assai più alta dell'attuale; infatti le foreste prosperavano (anche in Antartide), così come forme di vita animali dalla più alla meno progredita, che sono vissute milioni di anni. Milioni, non 23.
 
la transizione dai cavalli alle auto l'hanno decisa liberamente gli individui senza alcuna costrizione.

la transizione l'han decisa, non si sa come, politici e tecnici europei imponendola ai cittadini.

la cina produce ormai il 70 della C02, l'auto europea ne produce il 3%.

eppure ci impicchiamo all'albero dell'elettrico, suicidando la nostra intera catena del valore industriale.

è la più grande follia che si sia mai vista nella storia.

è costosissima e NON SERVE A NIENTE
 
.
Mah, eppure un giorno troverò tempo e voglia per guardare una di quelle trasmissioni in cui vengono coniati (ma in genere copincollati da ambienti tipo Qanon e similari) e diffusi tutti questi slogan e concetti deliberatamente sfalsati rispetto alla realtà.
Se qualcuno avrà la grazia anche solo di fare un copia incolla, rispondendo per l'ennesima volta a dei post autocommiserativi e antipolitici, sarà una persona migliore di me.
Io mi limito a suggerire per l'ennesima volta di cercare informazioni sul Fit for 55, leggere, cercare ulteriori informazioni, capire e poi farsi un'idea ragionata anche molto scettica nei confronti di obiettivi e metodo.
LO DEVO SCRIVERE IN MAIUSCOLO?
Che poi uno davvero inizia a pensare che la transizione naturale del mercato sia l'unica via... magari per l'obbligo di cinture e per le verifiche euro NCAP... Mah...
:emoji_grin:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto