<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità | Page 659 | Il Forum di Quattroruote

La "Transizione": vantaggi, svantaggi, perplessità, criticità

verranno installati nuovi motori termici su auto che oggi offrono poca scelta?

  • si

    Votes: 8 28.6%
  • si torneranno le sportive o comunque quelle più pepate

    Votes: 3 10.7%
  • no dipende dalle case

    Votes: 4 14.3%
  • no il futuro è elettrico

    Votes: 13 46.4%
  • no i motori costano troppo e saranno sempre gli stessi

    Votes: 8 28.6%

  • Total voters
    28
Status
Not open for further replies.
Nel mio caso, schei miei, fino all'ultimo centesimo.
Unico "sussidio" l'esenzione quinquennale dal bollo (anzi, quadriennale, perché l'ho presa usata).
Quindi non proprio tutti tutti.
 
Gli schei non tuoi sono quelli del FV
anche a me non è mai andato giù il fatto che sovvenzioni, anche coi miei soldi, le vacanze dei camperisti, o di chi va in giro, magari a sciare, col suvvone da 2 tonnellate ovviamente propulso a gasolio.

E non mi si dica che è per i costi dell'autotrasporto o dei mezzi da lavoro.
Volendo a loro lo scorporo lo fai quando e come vuoi, visto che l'acquisto è tutto fatturato.
 
anche a me non è mai andato giù il fatto che sovvenzioni, anche coi miei soldi, le vacanze dei camperisti, o di chi va in giro, magari a sciare, col suvvone da 2 tonnellate ovviamente propulso a gasolio.

E non mi si dica che è per i costi dell'autotrasporto o dei mezzi da lavoro.
Volendo a loro lo scorporo lo fai quando e come vuoi, visto che l'acquisto è tutto fatturato.

non è proprio così semplice, ma transeat....
 
E, comunque, su auto che costano circa 40.000 euro, un incentivo di 3.000 (o anche di 6.000), significa che gran parte dei schei li mette chi la compra.
 
Status
Not open for further replies.
Back
Top