eta*beta
0
Scritto maiuscolo è palindromo anche graficamente."Dottore, ho la fobia dei palindromi, cosa mi consiglia?"
"Prenda uno xanax..."
Scritto maiuscolo è palindromo anche graficamente."Dottore, ho la fobia dei palindromi, cosa mi consiglia?"
"Prenda uno xanax..."
bho, mi son fidato di google, ho preso la prima foto che mi ha mostrato.non è una M4 questa?![]()
Mi sa che hai ragione, ho guardato ed effettivamente anche la M3 ha la calandra castoriforme.....bho, mi son fidato di google, ho preso la prima foto che mi ha mostrato.
potrebbe anche essere una 4, io non le distinguo in foto. e forse nemmeno dal vivo.
Oppure stiamo pian piano tornando alla realtà...anche nella tanto vagheggiata (dai paladini dell'elettrico) Cina, ci sono segnali di consistente rallentamento negli acquisti. Dopo un'iniziale boom (che ha portato a una penetrazione media del 16% sul mercato totale) grazie soprattutto a tariffe di ricarica -domestica- ridicole, stanno emergendo tutte le limitazioni del caso, anche in un mercato molto strutturato come quello dei mandarini (o Han come si chiamano loro)...Forse, e dico forse, ci stiamo relegando da soli a fondo classifica.
....Che non vuole nessuno... Inevitabile che nascano dei gravi problemi.Dobbiamo vederla, e di conseguenza affrontarla, come una rivoluzione sociale...
Come detto piùmila volte: il viaggio cazzeggio-oriented, unendo i puntini tra una ricarica e l'altra, non pone alcun problema (o quasi) per quanto sia lungo. Può diventare un'odissea in altre circostanze, anche se molto più breve....id.3 olandese, "vissuta", modello credo base, visto i copricerchi in plastica.
A bordo 2 coppie, probabilmente pensionati, apparentemente ultrasessantacinquenni. Non male aver fatto il viaggio fino alle mie latitudini!
Ecco ma io mi chiedo, CHI vuole risalire nelle prime posizioni? Non certo Cipputi, il motore del Paese.da dove sarà difficile risalire alle prime posizioni.
Ripeto, vedremo.
Sbaglierò, e forse spero anche di sbagliarmi, ma credo che stiamo remando dalla parte sbagliata. Ora, a me va anche bene, meno BEV in giro, colonnine sempre libere, nessun interesse a introdurre balzelli per un parco circolante irrilevante. E, sicuramente, torneranno tutti a produrre pistoni, testate, turbocompressori, pompe gasolio, EGR, DPF, frizioni, scarichi, FAP, cambi, ecc.
Ma esiste una remota possibilità che le cose non andranno così.
theCat - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa