Uno dei principali problemi è l'aumento vertiginoso dei costi delle automobili. Temi di cui abbiamo ampiamente discusso e che sono stati oggetto di un recente studio, leggevo i dati sul Sole 24 ore ma ora non trovo il link. Metto questo tratto dal internet:
https://www.quotidiano.net/economia/auto-crolla-mercato-a77792f3
"La quota delle automobili meno costose vendute sul mercato italiano si è ridotta sensibilmente nel 2022. È quanto emerge da un report del Centro Studi Fleet&Mobility, citato dal Sole 24 Ore, che sottolinea come solo il 27% delle macchine immatricolate aveva un prezzo di listino inferiore a 20mila euro. Una cifra sensibilmente più bassa rispetto a quella del 2019, quando questa fascia di prezzo rappresentava il 42%. Ma un dato che preoccupa ancora di più è quello delle auto sotto i 14mila euro: mentre nel 2019 costituivano il 7% delle vendite, sono scomparse (o quasi) nel 2022. A ‘riempire’ il vuoto è stata la categoria delle macchine con un prezzo superiore a 35mila euro, che nel corso di tre anni è passata dal 15% al 31%.".