<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Paranoie cambio auto: consigli urgenti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Paranoie cambio auto: consigli urgenti

Oltretutto lo spazio interno della 500 è ragguardevole.
Ragguardevole no, ma io ho due bambini (di 8 anni) e sul sedile posteriore ho i loro seggiolini!!
Comunque se l'autore del post è alto la 500 la sconsiglio, le regolazioni del sedile sono minime, oltretutto si alza solo dietro, ed il volante solo in altezza.
Poi se è di Roma (non so se ho capito bene oppure ho fatto confusione con un altro) con gli pneumatici 205/45 e le buche potrebbe essere un calvario (assieme all'assetto rigido).
Rilancio la Puma ST (quella vera, non allestimento!), magari verde!
ford-puma_st-2021-1600-21a.jpg
 
Ultima modifica:
Ho pensato anche alla berlina di seconda mano, o meglio ancora alla SW di seconda mano. Ma può essere usata fino ad un certo punto perché se per puro caso sono costretto ad andare a lavoro in auto, per entrare a Roma serve almeno Benzina Euro 5. Io preferisco stare largo con una Euro 6
Col gpl risolvi il problema euro per il prossimo decennio (penso/spero).
Con una spalla decente (non alta. alta considero quella del Pajero) risolvi il problema buche/schiena/cerchi rotti, senza bisogno del suv.
Con minori masse non sospese migliori ulteriormente il confort.
Con una berlina/sw ti bastano 30 cv in meno, ed è contento anche il portafogli.
Una sw carica più di un suv.
I bambini a 8 anni si mettono da soli sul seggiolino, quindi non serve spazio in alto per infilarceli.

Una merc/volvo berlina ti costa quanto un suv ford. ma ti da giusto qualcosina di più:emoji_relaxed:
 
Ultima modifica:
Ragguardevole no, ma io ho due bambini (di 8 anni) e sul sedile posteriore ho i loro seggiolini!!
Comunque se l'autore del post è alto la 500 la sconsiglio, le regolazioni del sedile sono minime, oltretutto si alza solo dietro, ed il volante solo in altezza.
Poi se è di Roma (non so se ho capito bene oppure ho fatto confusione con un altro) con gli pneumatici 205/45 e le buche potrebbe essere un calvario (assieme all'assetto rigido).
Rilancio la Puma ST (quella vera, non allestimento!), magari verde!
ford-puma_st-2021-1600-21a.jpg
Sono di Latina, le strade fanno abbastanza schifo, anche quelle nuove, perché cedono subito dopo pochi mesi. Certe volte penso che mi servirebbe un vecchio Land Rover Defender per non rompere tutto. Sconfino spesso a Roma per lavoro perché certe volte mi conviene rispetto al treno (se devo arrivare all'EUR, ad esempio) o per passare una domenica fuori.

La 500x ha il volante regolabile solo in altezza? Oddio, no per carità. Sarebbe un passo indietro rispetto alla vettura attuale.

Carina la Puma, punterei sul 1.5 Ecoboost a questo punto. Ma non verde... mi piacciono i colori anonimi: grigio chiaro o giusto una punta piu' scuro
 
Credo che nessun adas ti salvi da questo
Ma la polo non ha la regolazione in altezza del sedile? Sei alto
3 cm più di me ma sull’Ibiza non ho questi problemi
Ho il sedile tirato tutto giù, al minimo storico. PEr quanto riguarda la seduta, invece, ho omesso un piccolo particolare non di poco conto: per ovviare al problema dei dolori di schiena ho messo un cuscino lombare che ruba parecchio spazio. Questo fa si che la seduta sia più ravvicinata e quindi per forza di cose, con la testa mi avvicino parecchio alle alette parasole. Ecco perché all'improvviso sono diventate cosi' fastidiose.
 
La 500x ha il volante regolabile solo in altezza? Oddio, no per carità. Sarebbe un passo indietro rispetto alla vettura attuale.
No, parlavamo della 500, la X ha tutte le regolazioni.

Carina la Puma, punterei sul 1.5 Ecoboost a questo punto. Ma non verde... mi piacciono i colori anonimi: grigio chiaro o giusto una punta piu' scuro
Si, il 200CV! E' un 3 cilindri, ma spinge forte e "suona" anche bene. Ha anche la funzione che disattiva 1 cilindro ai bassi carichi.
Nera o grigia passerà inosservata (ai non esperti).
 
Visto che, a quanto pare, ti piace VW, prendi in considerazione Skoda Octavia o Karoq. Tutte e due ci sono sia 150 cv, sia 115 cv. L'Octavia c'è anche ibrida. Sono segmento C
 
Back
Alto