<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Paranoie cambio auto: consigli urgenti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Paranoie cambio auto: consigli urgenti

Con le auto che hai in mente te, per non avere le prestazioni dei 70 cv della Polo, dovresti andare su una cavalleia al doppio o quasi.... tipo il Tsi 150 cv.... che poi, emozioni su un TRoc....a voglia.... ma sul rettilineo o al semaforo posson bastare per l'ego.
 
Con le auto che hai in mente te, per non avere le prestazioni dei 70 cv della Polo, dovresti andare su una cavalleia al doppio o quasi.... tipo il Tsi 150 cv.... che poi, emozioni su un TRoc....a voglia.... ma sul rettilineo o al semaforo posson bastare per l'ego.
Sul T-Roc magari no, ma su un'Ibiza si! Ma poi siamo punto e a capo con lo spazio a bordo...
 
La butto lì: una Volvo berlina, anche seconda mano?
I miei vicini ne hanno cambiate una lunga serie (appena arrivava il modello nuovo), ed erano tutti degli spilungoni. Se fossero stati stretti sarebbero passati ad altro.
Ricordo che spingevano parecchio, e la comodità di marcia è fuori discussione.

Sulle auto a benzina "da buttare fra pochi anni": per altri 12 dovrebbero ancora costruirle, e per i successivi 5 non penso ci siano problemi a trovare distributori. Eventualmente la si gira a gpl nel caso il sindaco decidesse che non sono più di moda.

Se la vuoi a pile va a cadere tutto il discorso longevità: ti consiglio di aspettare 10 anni e lasciar fare la cavia ad altri. A meno che qualcuno ti garantisca il pacco batterie per 10-15 anni.
imho.

Ho pensato anche alla berlina di seconda mano, o meglio ancora alla SW di seconda mano. Ma può essere usata fino ad un certo punto perché se per puro caso sono costretto ad andare a lavoro in auto, per entrare a Roma serve almeno Benzina Euro 5. Io preferisco stare largo con una Euro 6
 
Con le auto che hai in mente te, per non avere le prestazioni dei 70 cv della Polo, dovresti andare su una cavalleia al doppio o quasi.... tipo il Tsi 150 cv.... che poi, emozioni su un TRoc....a voglia.... ma sul rettilineo o al semaforo posson bastare per l'ego.
La TSI 150 cv l'avevo presa in considerazione fino alla settimana scorsa, mi stava benissimo pure il 130 cv della Tiguan prima del restyling, ma non per le prestazioni ma perché mi tornava comodo per il fatto dello spegnimento automatico di due cilindri in città, mentre in extrraurbano e in autostrada avrei un bel quattro cilindri tondo tondo. L'ho dovuto scartare perché fa schizzare troppo in alto il budget. QUindi sono disposto a farmi andar bene un altro tricilindrico, a patto che abbia almeno i 115 cv della TROC e una bella dotazione di accessori
 
La TSI 150 cv l'avevo presa in considerazione fino alla settimana scorsa, mi stava benissimo pure il 130 cv della Tiguan prima del restyling, ma non per le prestazioni ma perché mi tornava comodo per il fatto dello spegnimento automatico di due cilindri in città, mentre in extrraurbano e in autostrada avrei un bel quattro cilindri tondo tondo. L'ho dovuto scartare perché fa schizzare troppo in alto il budget. QUindi sono disposto a farmi andar bene un altro tricilindrico, a patto che abbia almeno i 115 cv della TROC e una bella dotazione di accessori
Mi aspettavo un cambiamento più drastico tipo una Puma ST..., se ti bastano i 115 cv del 1.0 TSI allora Kamiq (però col DSG).
Esempi;
1.
2.
Anche se io andrei di 1.5...
Però poi non venirti a lamentare dell'assetto "mollaccione" o di uno sterzo poco comunicativo...:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
io sono alto 1,81 come te (però non ho più i capelli in testa) ed ho più o meno la tua età. Per 13 anni ho guidato una Fiesta del 2003 e non toccavo con la testa, rimanevano 3-4 cm buoni. Aveva 68 cavalli, lambiva i 170 km/h di velocità massima e i sorpassi in autostrada li facevo, ero quasi sempre in terza corsia.
Il problema delle segmento B sulle lunghe tratte (almeno 200 km) è la seduta del sedile corta: il peso del corpo è tutto sulle natiche e affatica. Però ho fatto tratte anche da 5-600km.
Sulle segmento C la cosa migliora un po'. Se si vuole viaggiare a lungo comodi da questo punto di vista occorre una segmento D, in modo da avere le gambe ben distese e supportate.
Su tratte fino a 100-150 km si sta comodi anche su una segmento B.
Non so dove abiti, ma in città ad un nucleo famigliare può fare comodo un'auto spaziosa ed una segmento B "da battaglia" (parcheggio più facile,...).
Se questo è il tuo caso, prova a guardare un'Honda Jazz, che all'interno sorprende per spaziosità (certo, bisogna farsi andare bene l'estetica, ma coll'ultimo restyling hanno migliorato il frontale, prima un po' "triste").
fb_r.jpg

Altro discorso, comprensibile, è che magari superati i quaranta ci si voglia togliere uno sfizio più o meno grande e/o si ricerchi un'auto che dia un po' di status. Se puoi, procedi!
Visto che menzioni tre modelli VW, per concederti un piccolo sfizio hai pensato alla T-Roc Cabriolet per goderti la bella stagione con la famiglia?
2019-Volkswagen-T-Roc-Cabrio-1.jpg

Certo, con la Passat avresti una macchina gran comoda.
2023-Volkswagen-Passat-Elegance-006.jpg

Io punterei alla Mazda MX-5, alla Toyota GR86 o alla Yaris GR, ma forse non sono le auto più indicate come secondo mezzo di una famiglia con prole.
211029_mx5_ipm5_lhd_900_562_1_2_promo.jpg

toyota-news-2021-gr86-header_tcm-10-2229341:Medium-Landscape

Toyota-GR-Yaris-11.jpg

Se il budget lo consente, con il Ford Transit Custom Nugget avresti un'auto comoda, con un sacco di spazio e ideale anche per spensierate vacanze con la famiglia.
2023-Ford-Transit-Custom-Nugget-001.jpg
 
Ultima modifica:
Diciamo che un suv piu' compatto di quello della mia compagna puo' andar bene, ma deve superare la prova "testa" (almeno un palmo di distanza tra capelli lunghi che si auto-posizionano spontaneamente a spazzola e tetto), le gambe non devono sbattere contro la consolle centrale.
Per il momento, sono in ballo: VW T-Roc (Anche se sullo spazio per le gambe ho qualche dubbio), Hyundai Kona (ma devo provarla perche' anche quella ha il tetto bassino). L'ottimo sarebbero VW PAssat e VW Tiguan ma andiamo troppo su di categoria (Segmento D... ) e di costi, ma andrebbero a compensare alla grande la stupida scelta a ribasso fatta undici anni fa. Ecco... Passat e Tiguan sarebbero più sfizio che necessità.

La nuova Hyundai Kona è un'ottima scelta.

E' spaziosa, tecnologica e con sistemi di sicurezza attiva avanzati. :emoji_relaxed:

https://www.quattroruote.it/news/nu..._2023_foto_caratteristiche_motori_uscita.html

2023-hyndai-kona-hybrid-n-line-01.jpg
 
Di quanti cm di cresta parliamo?
Io quando mi avvicino al periodo della tosatura (cioè quando ho fatto passare un paio di mesi dall'ultimo taglio) ho i capelli lunghi circa 8-10 cm e ho il ciuffo sulla fronte sempre puntato verso l'alto tipo Franky di One Piece
360

Ma su nessuna auto ricordo di aver mai toccato il cielo coi capelli.

Non so se lo spazio può bastare ma un conoscente è piuttosto entusiasta della sua Puma hybrid da 155 cv.
 
Dico la mia: non hai fretta, quindi puoi anche cercare un buon usato, magari un modello non così richiesto o uno che viene venduto perché non serve. Di occasioni, sapendo cercare, ce ne sono tante, decidi la tipologia o il modello di auto e segui i principali siti di annunci. Prima o poi qualcosa di buono si trova
 
Back
Alto