Salve,1. leggere nel libretto e memorizzare bene la procedura di partenza con la batteria del telecomando scarica. Aprire la porta con la chiave fisica. mettere il telecomando sopra il pulsante di avviamento ecc.
Salve,
molto utile sapere la procedura di partenza con il telecomando scarico, tuttavia l'argomento mi porta a farmi una domanda poco usuale, e forse immotivata: un'auto come la Jazz (il discorso vale anche per auto dalle caratteristiche simili) è spostabile a motore spento?
Intendo dire, se è stata parcheggiata con il cambio in P (quindi bloccata), occorre spostarla ed è impossibile per qualche motivo accendere il motore, cosa si può fare? Il cambio a motore spento non si muove. C'è qualche procedure particolare di emergenza, ad esempio, per spostare la leva del cambio in N?
GrazieCerto che c'è la procedura.
E' descritta a pagina 613 del manuale di istruzioni; è un pochino articolata e quindi è meglio che la leggi direttamente lì.
C'è anche la procedura per levare il freno a mano a motore spento.
Facci sapere se l'informazione ti è stata utile.
Grazie,
sono andato a leggere.
Il caso contemplato nel libretto (al paragrafo Leva del cambio bloccata) mi sembra che faccia l'ipotesi di cambio bloccato con motore acceso, infatti al primo punto dice: inserire il freno di emergenza (cosa impossibile a motore spento). Tuttavia credo che questo procedimento di sbloccaggio funzioni anche a motore spento (che è ciò che mi chiedevo).
In ogni caso, utilissimo saperlo
Certo che occorre fare periodicamente un ripasso di tutto, oppure tenere in mente tutte le opzioni di tutti i comandi è praticamente impossibile
.
Pienamente d'accordo.Anche io l'ho inteso che funziona anche a motore spento.
Comunque puoi sempre provarci tu staccando la batteria da 12 v e facendo la procedura di sblocco
Effettivamente le auto odierne sono molto più complicate delle vecchie: occorrerebbe studiarne il funzionamento a fondo ma è piuttosto noioso. Non pensare che io avessi saputo prima quello che hai chiesto. Ogni tanto ci avevo pensato ma rinviavo la ricerca della soluzione a quando e se ne avessi avuto bisogno.
L'unico modo per non farsi trovare impreparati in questi casi di emergenza è consultare rapidamente il manuale di istruzioni.
Pensa che ho scaricato la versione non cartacea anche sul Cloud, in caso non avessi a portata di mano il mio smartphone o PC.
Poi ci dovrebbe essere sempre l'acquisto di una buona assistenza stradale.
Già capitato ad altri? (La mia il mese prossimo festeggia i tre anni)
Per me in due anni cambiata una volta la batteria. L'avviso mi si è nuovamente acceso da poco, anche se poi si è stranamente spento, comunque penso che un secondo cambio sia imminente.Accidenti, la mia non ha neanche due anni e già da qualche settimana è comparso l'avviso di batteria scarica (non l'ho ancora sostituita perché al momento sono infortunato e non posso muovermi)
Il solito fortunello! Per fortuna si cambia con poco
Con la mia il telecomando è durato 3 anni giusti. Fatto strano è che pure il telecomando di riserva s'è scaricato in concomitanza, anche se non l'ho usato mai.Per me in due anni cambiata una volta la batteria. L'avviso mi si è nuovamente acceso da poco, anche se poi si è stranamente spento, comunque penso che un secondo cambio sia imminente.
Ciao, trovo manuali da 2021 in poi. Va bene anche quello?
Altra domanda. Oggi ho fatto il secondo tagliando ed ho fatto vedere in officina che il rivestimento del volante si sta già rovinando anche dove solitamente non si mettono le mani. Gli hanno fatto delle foto e proveranno a chiedere la sostituzione. È successo ad altri del forum?
Grazie ciao
AKA_Zinzanbr - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 giorno fa