giusto quanto dici, ma CREDO se una normale berlina prende sul fianco un SUV, magari lo prendi sul brancardo che è decisamente meglio che sulla porta per gli occupanti
Effettivamente, sul colpo laterale potrebbe essere più protettiva un'auto alta.
giusto quanto dici, ma CREDO se una normale berlina prende sul fianco un SUV, magari lo prendi sul brancardo che è decisamente meglio che sulla porta per gli occupanti
Un’auto bassa però si infila più facilmente sotto un camion. La mia non voleva essere la solita discussione suv vs resto del mondo, ma su come l’informazione sia distorta sui media (semplice ignoranza come quella volta che ho letto che l’a3 era un suv o tendenza ad influenzare/seguire una corrente di pensiero che va per la maggiore?)Scusate, ma io concordo solo parzialmente sulla questione sicurezza: peso e dimensioni sicuramente incidono (ammesso che siano usati per la sicurezza, appunto), ma NON l'altezza. Anzi, l'altezza maggiore rende MENO sicura l'auto, perché è più facile farla "decollare". Le auto a baricentro alto vengono tenute a terra con l'elettronica, altrimenti si ribalterebbero mentre le parcheggi. Quando hai un incidente, nulla può contro la fisica e l'auto finisce a testa in giù con molta più facilità rispetto a un'auto simile ma a baricentro basso.
Lèggevo il terribile articolo di quel criminale che in diretta Facebook ha preso una curva troppo veloce finendo per fare un frontale con una donna e la sua piccola, adesso in gravi condizioni.
Spero con tutto il cuore che entrambe di rimettano presto e che il genio al volante si faccia qualche anno di galera.
Comunque la cosa che mi colpisce dell’articolo è la frase “centra un'utilitaria che arriva dalla corsia opposta con a bordo una madre con due figli”
L’utilitaria in questione è l’ultimo Qashqai.
Generalmente quando accade un incidente se il colpevole guida un suv immediatamente questo va a finire nel titolo di diritto, se subisce l’incidente diventa d’incanto un’utilitaria.
Nel contempo viene ribadito e sottolineato più volte che l’altro guidatore è alla guida di un’Audi (stavolta viene risparmiata l’auto di grossa cilindrata)
Ok semplice è inutile riflessione di mezzanotte… ma che mi fa pensare che se gli articoli sono scritti in questo modo anche su altri argomenti di cui non conosco una beata fava è molto facile “orientare” la mia opinione
Esatto, infatti le cronache locali sono piene di incidenti in cui si ribalta un veicolo senza uscire di strada (non per forza SUV perché oggi anche una Y è alta come un furgone). Fino agli anni '90 era quasi impossibile vedere ribaltata in strada una vettura, a meno che non fosse una Classe AScusate, ma io concordo solo parzialmente sulla questione sicurezza: peso e dimensioni sicuramente incidono (ammesso che siano usati per la sicurezza, appunto), ma NON l'altezza. Anzi, l'altezza maggiore rende MENO sicura l'auto, perché è più facile farla "decollare". Le auto a baricentro alto vengono tenute a terra con l'elettronica, altrimenti si ribalterebbero mentre le parcheggi. Quando hai un incidente, nulla può contro la fisica e l'auto finisce a testa in giù con molta più facilità rispetto a un'auto simile ma a baricentro basso.
Oggi scopro da un articolo di Noemi xxxx su una delle più importanti testate nazionali che i pesci possono affogare.Potrebbe dipendere anche da quanto becca in soldi chi li scrive? Chiedo se questo corsivo corrisponde al vero ad es....Sul web si parte da 3€ fino a max 10€, sulla carta per un magazine o rivista dalle 6€ per 800/1000 battute alle 15/20€ per 1 pagina da 1400/1500 battute.
Oppure... I giornalisti freelance in Italia costituiscono la maggioranza, rappresentando due terzi della categoria. Tuttavia, le statistiche rivelano che i giornalisti autonomi guadagnano circa cinque volte meno dei colleghi che godono di uno stipendio mensile fisso. La media dei guadagni dei giornalisti freelance si attesta poco sopra gli 11.000 euro lordi annui, ma otto su dieci dichiarano di percepire un reddito inferiore ai 10.000 euro l’anno. Questo rappresenta l’83% del totale dei giornalisti freelance in Italia.
Chiamasi clickbait. Ormai vivono di questo.
L'importante è il titolo, poi cosa c'è scritto dentro chi se ne frega.
streak1 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa