<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio: auto aziendale o no? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

consiglio: auto aziendale o no?

Scusate l'OT. Ho usato il simulatore di pmi.it perché mi è venuta la curiosità di vedere quale era il mio RAL della scuola.
Mi è venuto fuori che, per prendere i poco meno di 2100x13 netti che prendo, serve un RAL di 40k. E' corretto o ho sbagliato qualcosa?
Pensavo qualcosa meno.

si utilizzo anche io spesso quel sito, è corretto. Parliamo di circa 2290 per 45.500 e 2100 per i 40.000 euro
 
devi ragionare in termini netti e non lordi. 5k lordi di ral tra 40 e 45, sono circa 3000euro l'anno. Io prenderei la macchina. Senza dubbio alcuno. Piuttosto a quel punto, affiancherei alla aziendale una spider, o una sportivetta per divertirsi un pochino
Conto di tenere solo 1 auto, altrimenti avrei meno RAL e stesse uscite. Ad oggi questa per me non è una possibilità
 
chiedi una RAL di 43 senza auto, lavora bene portando risultati e valore aggiunto all'azienda e dopo due anni chiedi che ti diano l'auto.
Si questa è un opzione, addirittura l'azienda mi ha esplicitamente detto "se l'auto non è vincolante, essendo l'iter senza auto più semplice per noi potremmo proseguire senza auto e magari ti ritocco un po la ral"...Quindi una possibilità potrebbe essere prendere addirittura più di 45.5 e chiedere l'auto tra un paio d'anni
 
incidenti. Sia io che un mio amico ci siam trovati col cerino in mano.
E spendere soldi per riparare l'auto di altri non è simpatico.

I
Ad un collega hanno tentato di rubare le batterie del motore ibrido della sua vettura full Hybrid e l'auto è aziendale. DI conseguenza ha dovuto perdere una giornata per denunce e giri vari per sistemare la questione. Bella rottura e comunque i danni provocati dai ladri mentre cercavano di rubare non so se glieli ha pagati l'assicurazione
 
Se in famiglia hai una sola auto, secondo me, ti conviene puntare sul ral perchè come ti è stato detto dopo 5 anni perdi l'attestato di rischio della tua assicurazione e se dovessi riattivarla son dolori.
Mia moglie nel 2012 ha avuto l'auto aziendale (ora siamo alla 3^) ed abbiamo potuto vendere la grande perchè in famiglia ne abbiamo due e l'assicurazione della piccolina, quando sarà, ci consentirà di riattivare una seconda assicurazione come prima classe.
 
Ad un collega hanno tentato di rubare le batterie del motore ibrido della sua vettura full Hybrid e l'auto è aziendale. DI conseguenza ha dovuto perdere una giornata per denunce e giri vari per sistemare la questione. Bella rottura e comunque i danni provocati dai ladri mentre cercavano di rubare non so se glieli ha pagati l'assicurazione

Dipende dai tipi di contratto che sottoscrivono le aziende, quella di mia moglie ha previsto assicurazione full con Kasko senza franchigia ed auto sostitutiva sempre...anche per i tagliandi.
 
Ad un collega hanno tentato di rubare le batterie del motore ibrido della sua vettura full Hybrid e l'auto è aziendale. DI conseguenza ha dovuto perdere una giornata per denunce e giri vari per sistemare la questione. Bella rottura e comunque i danni provocati dai ladri mentre cercavano di rubare non so se glieli ha pagati l'assicurazione
adesso si sono messi a rubare anche le batterie delle ibride???
 
Se in famiglia hai una sola auto, secondo me, ti conviene puntare sul ral perchè come ti è stato detto dopo 5 anni perdi l'attestato di rischio della tua assicurazione e se dovessi riattivarla son dolori.
Mia moglie nel 2012 ha avuto l'auto aziendale (ora siamo alla 3^) ed abbiamo potuto vendere la grande perchè in famiglia ne abbiamo due e l'assicurazione della piccolina, quando sarà, ci consentirà di riattivare una seconda assicurazione come prima classe.
Si vero anche quello non è da sottovalutare come svantaggio, sono sempre più convinto ad accettare solo la ral maggiorata
 
Back
Alto