<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 52 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Come quando fui ad un passo dall'annegare... il giorno dopo mi rituffai. Così in bici... subito in sella, non posso chetare qualcosa che comunque mi dà gioia.


Annegare,
e' un po' come cadere da cavallo...
Devi ridarci dentro....Subito.....
Qui, in bici x 30 km,
non sei tu il soggetto,
decidono gli altri....
Sei l' oggetto
 
In realtà la bici da corsa ha una agilità in curva ben al di sopra di quella di un'auto, più anche di una moto. Presente nelle discese del giro d'Italia dove le moto al seguito fanno fatica a seguire i ciclisti? Il perché sta nelle curve, dove le bici sono più veloci.

Mi sembra però che le bici in discesa abbiano spazi di arresto ben superiori alle auto

E siano del tutto prive di sistemi ESP, ABS ecc...

Giro d'Italia ok.

Su strada aperta al traffico le bici devono rispettare il Codice della strada: tenere la dx, fila indiana, non "tagliare" le rotatorie

Qualche controllo sulla gardesana orientale ed i Comuni rivieraschi potrebbero rimpinguare le casse (in aggiunta agli autovelox di Garda/Punta San Vigilio e di Torri del Benaco/Pai)
 
però forse è vero:
in Italia dovremmo ragionare al contrario (come la lotteria degli scontrini): ogni volta che un'auto passa entro i limiti sotto un velox guadagna punti e chi più ne ha può vincere qualcosa.

Beh mi pare che questa cosa l'abbiano già fatta nella "civilissima" Svezia per invitare gli automobilisti a rispettare i limiti di velocirà.
 
Comunque giusto per parlare delle sempre innocenti 2 ruote: venerdì, strisce pedonali in curva in prossinità di una scuola.
Attraverso, l'auto che arriva si ferma lasciando ampio spazio alla sua destra.
Io attraverso e, come mia abitudine tengo l'occhio lungo oltre l'auto.
Arriva una bici e.... può rinunciare ad un ottimo varco in curva?
Se non mi fossi fermato mi avrebbe preso in pieno.
E scommetto che, se cadendo, il ciclista avesse sbattuto il capoccione contro l'auto si sarebbero alzati subito cartelli di "automobilsti criminali".....:emoji_wink:
 
Ho limpressione , ovviamente da occhiometro , non scientifica nè tanto meno statistica , che ultimamente vi sia un aumento di comportamenti errati da parte di troppi automobilisti , i quali in certe condizioni possono portare ad incidenti , anche molto gravi .

Vedo infatti un'attidudine eccessiva a premere senza criterio il piede destro , soprattutto nelle autostrade appenniniche , che , correlata a non pieno controllo delle dinamiche delle auto e all'abitudine inveterata a non tenere le distanze di sicurezza , può portare ad incidenti soprattutto presso i cantieri , ormai da anni diventati la normalità nelle nostre autostrade.

Sulle statali , oltre al vizio incorreggibile di distrarsi al cellulare o peggio nelle chat , vedo una pulsione spesso insana ad effettuare sorpassi al limite o molto spesso oltre ogni limite , non solo dell'auto e della fisica , ma del più elementare istinto di conservazione dell'individuo e della specie.

In città strafottenza , distrazione e piede pesante spiegano molti degli incidenti che coinvolgono troppo spesso pedoni , ciclisti e monopattinisti...

Una delle cause di questa escalation di varie idiozie , potrebbe anche essere trovata nell'aumentata potenza media delle auto ,- le segmento C , soprattutto se ibride , vanno sui 200hp , potenza sino ad una manciata di anni fa appannaggio di auto di lusso e sportive- , che porta i guidatori a sfruttarle oltre ogni limite di competenza e di abilità alla guida , anche perchè sono praticamente ormai beni di lusso , pagati molto dai loro proprietari o affittuari i quali ne sono troppo inorgogliti : Che ne pensate ?
 
Ultima modifica:
Ho limpressione , ovviamente da occhiometro , non scientifica nè tanto meno statistica , che ultimamente vi sia un aumento di comportamenti errati da parte di troppi automobilisti , i quali in certe condizioni possono portare ad incidenti , anche molto gravi .

Vedo infatti un'attidudine eccessiva a premere senza criterio il piede destro , soprattutto nelle autostrade appenniniche , che , correlata a non pieno controllo delle dinamiche delle auto e all'abitudine inveterata a non tenere le distanze di sicurezza , può portare ad incidenti soprattutto presso i cantieri , ormai da anni diventati la normalità nelle nostre autostrade.

Sulle statali , oltre al vizio incorreggibile di distrarsi al cellulare o peggio nelle chat , vedo una pulsione spesso insana ad effettuare sorpassi al limite o molto spesso oltre ogni limite , non solo dell'auto e della fisica , ma del più elementare istinto di conservazione dell'individuo e della specie.

In città strafottenza , distrazione e piede pesante spiegano molti degli incidenti che coinvolgono troppo spesso pedoni , ciclisti e monopattinisti...

Una delle cause di questa escalation di varie idiozie , potrebbe anche essere trovata nell'aumentata potenza media delle auto ,- le segmento C , soprattutto se ibride , vanno sui 200hp , potenza sino ad una manciata di anni fa appannaggio di auto di lusso e sportive- , che porta i guidatori a sfruttarle oltre ogni limite di competenza e di abilità alla guida , anche perchè sono praticamente ormai beni di lusso , pagati molto dai loro proprietari o affittuari i quali ne sono troppo inorgogliti : Che ne pensate ?

È anche la mia stessa impressione, le autostrade le frequento poco mentre nella città riscontro proprio quello che dicevi tu.
Secondo me oltre all'aumento delle potenze c'è anche il fattore coppia in basso che spinge tanti ad andare oltre, lo noto in tutte le categorie di automobilisti comprese le nonnette.
Vero è che le vetture di oggi hanno migliorato di molto la sicurezza, pero se venissero usate con più criterio si diminuirebbero ancora di più i decessi
 
.
Concordo... con l'aumentare dei valori di potenza, coppia e tenuta di strada (viste le misure odierne degli pneumatici), è facile trovarsi molto oltre i limiti legali, i limiti delle proprei capacità e quelli del buon senso.
Poi tocchi un marciapiede e ti ribalti, oppure trovi una curva più seria e quando l'auto ha un'incertezza non sei in grado di intervenire.
Dovremo iniziare a pensare i corsi per la patente (e per il recupero punti) con giornate dedicate alla gestione della velocità e delle situazioni traffico intenso.
Oltre alle campagne informative mirate.
 
Dico sempre che in tanti hanno la mentalità 'Moreno' . Roberto Moreno pilota F1 anni 80 / 90 famoso per il suo 'io vedo buco, io entro in buco' in una partenza in cui poi non so quante auto fece fuori perché il buco c'era ma non per fare quello che voleva fare lui , per dire che certe volte la gente non usa il cervello, pensa che la via più breve e più veloce sia la migliore e ci si butta, poi che ci mette più tempo così che invece con una guida più ragionata neanche se ne accorge, e purtroppo poi con una guida così oltre a perdere tempo causa anche incidenti.
 
Dacci oggi il nostro coccolone quotidiano.
Stamattina un pedone mi ha addirittura chiesto scusa dopo essersi letteralmente tuffato in strada da dietro a un suv parcheggiato.
Io andavo piano ma d'istinto ho frenato e sterzato.
Per fortuna si è accorto della cavolata che aveva fatto e si è fermato li altrimenti dubito fortemente che avrei potuto fermare l'auto in tempo,l'unica via d'uscita sarebbe stata invadere totalmente l'altra corsia per evitarlo.
Il tutto di domenica mattina presto quando girano pochissime auto quindi per farsi mettere sotto bisogna proprio mettersi d'impegno.
 
Sinceramente non capisco il senso delle video gallery delle persone decedute, parenti ed amici purtroppo ora saranno impegnati in altro che a leggere gli articoli ma vedere la foto di un caro online che non c'è più non mi sembra una cosa piacevole.
 
Sinceramente non capisco il senso delle video gallery delle persone decedute, parenti ed amici purtroppo ora saranno impegnati in altro che a leggere gli articoli ma vedere la foto di un caro online che non c'è più non mi sembra una cosa piacevole.
purtroppo oggi rischi di vedere la foto dell'incidente sul sito internet ancor prima di sapere come sta il tuo congiunto.
 
Ho limpressione , ovviamente da occhiometro , non scientifica nè tanto meno statistica , che ultimamente vi sia un aumento di comportamenti errati da parte di troppi automobilisti , i quali in certe condizioni possono portare ad incidenti , anche molto gravi .

Vedo infatti un'attidudine eccessiva a premere senza criterio il piede destro , soprattutto nelle autostrade appenniniche , che , correlata a non pieno controllo delle dinamiche delle auto e all'abitudine inveterata a non tenere le distanze di sicurezza , può portare ad incidenti soprattutto presso i cantieri , ormai da anni diventati la normalità nelle nostre autostrade.

Sulle statali , oltre al vizio incorreggibile di distrarsi al cellulare o peggio nelle chat , vedo una pulsione spesso insana ad effettuare sorpassi al limite o molto spesso oltre ogni limite , non solo dell'auto e della fisica , ma del più elementare istinto di conservazione dell'individuo e della specie.

In città strafottenza , distrazione e piede pesante spiegano molti degli incidenti che coinvolgono troppo spesso pedoni , ciclisti e monopattinisti...

Una delle cause di questa escalation di varie idiozie , potrebbe anche essere trovata nell'aumentata potenza media delle auto ,- le segmento C , soprattutto se ibride , vanno sui 200hp , potenza sino ad una manciata di anni fa appannaggio di auto di lusso e sportive- , che porta i guidatori a sfruttarle oltre ogni limite di competenza e di abilità alla guida , anche perchè sono praticamente ormai beni di lusso , pagati molto dai loro proprietari o affittuari i quali ne sono troppo inorgogliti : Che ne pensate ?

temo che il problema sia ancor più generalizzato ed ampio, cioé non solo limitato ai mezzi di trasporto.
E non so nemmeno se si sia esasperato con lo stop del covid o la rarefazione dei rapporti in quel periodo lo renda più evidente oggi.

Pensiamo solo ai nostri interessi stretti. Viviamo in un mondo parallelo ed irreale.

Così esci in strada con l'auto, collo smartphone in mano e ti accorgi solo dopo un po' che l'altro fortunatamente s'è fermato a farti passare. Successo stamattina ... fosse incocciato nella moglie gli sarebbe andata decisamente peggio, visto che l'ho incrociata qualche istante dopo mentre viaggiava a tavoletta.
 
Rientro da due giorni verso alpi ed appennini, autostrade, tangenziali, e tante strade vicinali, passi, montani, etc. Almeno 6-700km. Ogni volta che rispettavo un limite per cantiere o per centro abitato, venivo sorpassato da chiunque ed ovunque, anche con la doppia continua. Non serve fare regole che nessuno rispetta. Mi stupisco che l'incidentalità non sia ancor maggiore.
 
Mi stupisco che l'incidentalità non sia ancor maggiore.
io credo dipenda dal fatto che ancora una buona parte dei guidatori usa il cervello anche per gli altri.
Stamattina, prima dell'altro "incontro" sopra riportato ho dovuto fermarmi ed accostare per permettere ad un tizio/a di completare il sorpasso di un gruppo di bici.
Erano tutti in fila indiana (strada di campagna), una prima auto sorpassa seppur con poco margine sul mio sopraggiungere ... il problema è che un'altra l'ha seguita senza minimamente valutare che senza la mia collaborazione o uccideva qualche ciclista o faceva un frontale.
 
Back
Alto