Dipende sempre da quanta autostrada si fa in un anno.
Se è poca tra il 95cv e il 110cv sceglierei il primo, se è tanta..non prenderei la Fabia!
Comunque il 95CV costa e consuma meno.
Io, con il VW CGPA 1.2 aspirato a 5 marce e 70 cv, non posso neanche pensare o sperare di passare alla corsia centrale o quella di sinistra che già devo rimettermi a cuccia sulla corsia di destra, a meno che l'autostrada non sia praticamente vuota.
Come discorso potrebbe anche starci, probabilmente per il 90% di chi lo leggerà sarà sensatissimo. MA io sono rimasto scottato dalla mia esperienza, con un'auto troppo votata al risparmio a tutti i costi, per cui suggerisco sempre di scegliere qualche cosa che "stia più largo" per eventuali esigenza future
Pare che inizi ad essere ordinabile dal sito ufficiale. Non c'è però ancora tutta la gamma e tutte le opzioni. Allestimento GS, motore 100 CV manuale e vernice personalizzata e siamo già a 21.400 euro. Credo che il rapporto qualità prezzo della Fabia non riesca a batterlo. Ma aspettiamo di rivedere la totale disponibilità di opzioni ed eventuali promozioni.Opel Corsa dotata del nuovo motore mild hybrid da 136 CV
Quando sono in Sicilia l'autostrada rappresenta un buon 60-70% dell'utilizzo. Quando andrò a lavorare in nord Italia non saprei.Dipende sempre da quanta autostrada si fa in un anno.
concordo pienamenteStiamo comunque parlando di un 95cv contro un 110cv, 175Nm contro 200Nm..differenze abbastanza ridotte.
Su un 70CV sarei d'accordo anch'io.
Ad esempio l'aspirato da 80CV della Fabia non lo prendo neanche in considerazione (a meno di neopatentati in famiglia).
arizona77 - 56 minuti fa
AKA_Zinzanbr - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa