<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023 | Page 48 | Il Forum di Quattroruote

Statistiche incidenti e vittime in Italia nel 2022 e 2023

Terzi incidente serio in cui è coinvolto un motociclista in pochi giorni
https://www.novaratoday.it/cronaca/novara-schianto-auto-moto-un-ferito-grave.html

Ieri ho incrociato per strada un cliente in bici.
Pedalava un po' in mezzo alla strada,io arrivavo da dietro in macchina.
Non si è accorto minimamente della presenza di un'auto.
Alla fine si è voltato e mi ha dato strada,ci siamo anche salutati.
Però tra me e me ho pensato che è un mezzo miracolo che sia vivo e vegeto.

Stasera invece vedo una Jeep Renegade accostata.
Io andavo a circa 35-40 km orari.
Si immette senza guardare,do un colpetto di abbaglianti per far notare la cacchiata che ha fatto e allora colpo di genio...
Mette la freccia,in ritardo ma l'ha messa.
Ha fatto 200 metri guardando in continuazione in basso,probabilmente la freccia se l'era scordata,come si era scordato di guardare nello specchietto,ma il telefono se l'era ricordato.
Poi all'incrocio successivo dovevamo svoltare a sinistra entrambi.
In senso opposto il traffico era abbastanza intenso,arrivava pure un autobus.
Come se niente fosse lui ha svoltato,di dare la precedenza non se ne parla proprio.
 
Oggi mi sono fermato per far attraversare 4 pedoni,non tutti sulle strisce.
Tutti e 4 col telefono in mano,chi ce l'aveva all'orecchio,chi davanti al muso,chi spippolava con entrambi i pollici e la testa bassa.
Nessuno di questi ha guardato prima di attraversare se non di sfuggita proprio.

So benissimo che un'eventuale obbligo rimarrebbe totalmente inapplicato e che non verrebbe mai comminata alcuna sanzione ma mi chiedo lo stesso :

se,giustamente,agli automobilisti viene proibito l'uso del cellulare mentre guidano perchè non deve valere lo stesso identico obbligo per i pedoni durante l'attraversamento della strada?

Stai parlando al telefono,dici alle persona dall'altra parte "scusa un attimo",abbassi il telefono che sia davanti al muso che all'orecchio impedisce di guardare a destra e a sinistra,e attraversi.

Se distrae distrae,il fatto di non portarsi appresso 15 quintali di metallo e quindi di non rappresentare un pericolo per l'incolumità degli altri (per quanto un ciclista può anche farsi male se cade per evitare un pedone distratto) non significa che la distrazione causata dal telefono non sia pericolosa per un pedone che attraversa.
Fosse anche solo un piccolissimo incentivo per ridurre la dipendenza dal telefono,per dimostrare che ogni tanto ci sono attività più urgenti per svolgere le quali è necessario mettere via il maledettissimo smartphone sarebbe per me un ottimo risultato.
 
Io sto ancora aspettando il divieto di utilizzo dell'infotaiment alla guida.
io mi accontento che lo schermo sia solo uno schermo, comandabile, per quanto possibile da comandi fisici o vocali.
Ok, il touch resta per certe funzioni avanzate e nav, ma appunto vietato uso da chi guida, anche se difficilmente verificabile. Come minimo si potrebbe inibire in movimento il touch se il sedile passeggero non rileva nessuno seduto
 
Mi pare che Mazda abbia implementato qualcosa del genere.
Io lo metterei obbligatorio per tutte le auto, ma poi sai.... alla gente gli togli il giocattolino. E i giocattolini vengono prima della sicurezza, soprattutto se li si paga profumatamente.
 
Pochi minuti fa ho incrociato due ragazzini in scooter,ognuno col suo.
Io non me ne intendo ma per me non avevano 14 anni,il primo dei due era veramente piccolo dimostrava si e no 12 anni.

E poi un grande classico.
Quello che spalanca la portiera e scende dall'auto senza guardare.
Se al semaforo precedente l'auto davanti a me non avesse esitato quel secondo in più forse l'avrei preso perchè ero veramente vicino,pochi metri più avanti e non sarei riuscito a sterzare per evitarlo.
Senza contare poi che è andata bene che dal senso opposto non arrivava nessuno altrimenti come minimo partivano due specchietti.
 
...ecco, qui i nuovi ADAS possono rivelarsi piuttosto utili....

Quello che impedisce di aprire la portiera?
Io sarei per un metodo più classico tipo in situazioni simili autorizzare chi sopraggiungeva in auto e ha rischiato l'infarto a fermarsi,scendere e sollevare per le orecchie quello che ha aperto la portiera senza guardare che per legge non si può opporre...
Ma dicono che non si può fare.
 
se sei in auto rischi di farti un bel danno ma se su due ruote puoi farti molto male.

Mio nonno, già ottantenne, in motorino rischiò grosso.
Fortuna girava sempre con calzoni pesanti e giubbottino, si "grattò" un po' senza rompere nulla.

Però da lì gli vietarono il "motore" ... con cui andava a far spesa in paese.
 
Io credo che le leggi vadano rispettate, altrimenti si potrebbero creare storture assurde. In questo caso, io sono innocente fino a prova contraria, quindi, anche se puzzo di alcool e mi rifiuto di fare il test, per me non può esserci automatismo. Il vigile può anche considerarmi non idoneo alla guida, su questo non discuto, ma non si può dare per scontato che io abbia superato i limiti consentiti di alcool senza un test adeguato. TSO con esami del sangue potrebbe essere una buona idea. Ma se non lo fai.... ciao.
 
Back
Alto