Nota come progetto Highland, apre una nuova pagina di storia per il marchio di Elon Musk. Almeno sulla carta, aumenta ulteriormente il distacco con i nomi storici dell'automobilismo, sia per le percorrenze, sia per i prezzi. Le prime sono aumentate, e in maniera considerevole, mentre i secondi sono rimasti pressoché invariati. E in tutto questo, bastano pochi dettagli per cambiare abito e puntare al futuro con tratti da Roadster e affinamenti che miglioreranno l'esperienza di utilizzo dei futuri proprietari, che potranno vederla e toccarla con mano già al Salone di Monaco.
PREZZI
Per quanto riguarda il listino, la Tesla ha voluto mantenere la sua strategia aggressiva, senza cambiare troppo il costo d'acquisto. La Model 3 restyling ha un prezzo di partenza di 42.490 euro, mentre per avere la Long Range restyling servono 7.500 euro in più, per un totale di 49.900 euro. A questi valori bisogna aggiungere la messa su strada, 980 euro e 8,47 euro di contributo Pfu (per lo smaltimento dei pneumatici). I prezzi chiavi in mano arrivano così a 43.478 euro e 50.978 euro: pertanto, solo la Model 3 RWD può accedere agli incentivi statali di 3.000 euro, che fanno scendere il prezzo d'acquisto a 40.478 euro. L'aumento di prezzo è quindi relativo: per entrambe le Model 3 aggiornate, il rincaro è nell'ordine dei 1.000 euro (le pre-restyling costavano rispettivamente 42.470 e 49.970 euro chiavi in mano).
https://www.quattroruote.it/news/nu...023_prezzo_dimensioni_interni_autonomia_.html

PREZZI
Per quanto riguarda il listino, la Tesla ha voluto mantenere la sua strategia aggressiva, senza cambiare troppo il costo d'acquisto. La Model 3 restyling ha un prezzo di partenza di 42.490 euro, mentre per avere la Long Range restyling servono 7.500 euro in più, per un totale di 49.900 euro. A questi valori bisogna aggiungere la messa su strada, 980 euro e 8,47 euro di contributo Pfu (per lo smaltimento dei pneumatici). I prezzi chiavi in mano arrivano così a 43.478 euro e 50.978 euro: pertanto, solo la Model 3 RWD può accedere agli incentivi statali di 3.000 euro, che fanno scendere il prezzo d'acquisto a 40.478 euro. L'aumento di prezzo è quindi relativo: per entrambe le Model 3 aggiornate, il rincaro è nell'ordine dei 1.000 euro (le pre-restyling costavano rispettivamente 42.470 e 49.970 euro chiavi in mano).
https://www.quattroruote.it/news/nu...023_prezzo_dimensioni_interni_autonomia_.html




















Ultima modifica: