<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionati mondiali di atletica leggera | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Campionati mondiali di atletica leggera

Ritornando ai risultati....

Un po' come tutti i Caraibici....
Hanno racimolato una medaglia pure
Barbados
Isole vergini britanniche
Portorico
Ah....
Jamaica, ieri sera, nel Lungo, seconda e terza....
Ah 2
Jamaica, alcuni decenni fa, ci fece anche piacevolmente " sorridere "....
....Quando si presento' sulla scena internazionale....
Con una SQUADRA di BOB

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Mi è piaciuto molto il film
 
È un discorso di fibra muscolare, per la velocità ne occorre una specifica che ad esempio I caraibici hanno mentre noi di meno e se ci pensiamo noi abbiamo vinto un oro nei 100 metri con un atleta che geneticamente non è al 100% nostrano.
Nel passato atleti dei paesi che vincono ora avevano molte più difficoltà anche solo nel partecipare alle manifestazioni sportive, per motivi sociali e geopolitici, nel momento in cui hanno cominciato a partecipare ed avere una struttura seria che li prepara awe hanno raccolto i risultati.
 
Italia strepitosa nella semifinale della 4x100! Vince la sua semifinale in 37.65, e ovviamente va in finale! Il tempo è stato il migliore delle due semifinali. Battuti (per ora) americani e giamaicani, primi e secondi della prima semifinale.

Tortu è finalmente riapparso quello delle Olimpiadi, un missile nell’ultima frazione, grandissimo Filippo!
 
Italia strepitosa nella semifinale della 4x100! Vince la sua semifinale in 37.65, e ovviamente va in finale! Il tempo è stato il migliore delle due semifinali. Battuti (per ora) americani e giamaicani, primi e secondi della prima semifinale.

Tortu è finalmente riapparso quello delle Olimpiadi, un missile nell’ultima frazione, grandissimo Filippo!

Ottima prestazione, ma, in altre squadre, mancavano i finalisti dei 200 che devono correre più tardi.
 
Nel passato atleti dei paesi che vincono ora avevano molte più difficoltà anche solo nel partecipare alle manifestazioni sportive, per motivi sociali e geopolitici, nel momento in cui hanno cominciato a partecipare ed avere una struttura seria che li prepara awe hanno raccolto i risultati.

Non mi ricordo il nome ma qualche anno fa,forse ero ragazzino quindi più di qualche anno,mi pare che abbia vinto la medaglia d'oro sui 100 metri un atleta che proveniva da un'isoletta che contava meno abitanti di quanti non conteneva lo stadio in cui si è disputata la finale.
Chissà ancora oggi quanti paesi per motivi economici o a causa di guerre non possono coltivare i propri talenti sportivi e mandarli a competere in giro per il mondo.
 
Azzardo : Lyles farà i 200 mt in 19"50.
Ho sbagliato solo di 0,02"..... ho vinto un pupazzetto ? :D:D

Pareva volesse attaccare il record, e invece per poco non ci riusciva tra le donne la Jackson, giamaicana e te pareva ?, che ha fatto un favoloso 21"41, a pochi centesimi dal primato di 21"34 della Griffith, che resiste da 35 anni.
Fosse stata una serata fresca e con un po' di vento a favore, il nuovo record non glielo toglieva nessuno.
 
[...] Una volta, vedere uno fisicato era un' eccezione
oggi un' eccezione, vedere uno smilzo....
Ma ci sono anche dei lanciatori. e peggio ancora alcune lanciatrici, con un fisico obeso che ti fa pensare "E questa sarebbe un'atleta ??"

Capisco che, nel lancio del peso in particolare, la massa favorisce la prestazione, per una questione di fisica..... ma resta il fatto che vedere atleti al limite dell'obesità, sulle donne in particolare, non è che sia tanto un bello spettacolo, in mezzo a tanti fisici asciutti e muscolosi : e che è, una gara di sumo...?
 
Non mi ricordo il nome ma qualche anno fa,forse ero ragazzino quindi più di qualche anno,mi pare che abbia vinto la medaglia d'oro sui 100 metri un atleta che proveniva da un'isoletta che contava meno abitanti di quanti non conteneva lo stadio in cui si è disputata la finale.

Forse si tratta di Ato Boldon della repubblica di Trinidad e Tobago?
 
Ma ci sono anche dei lanciatori. e peggio ancora alcune lanciatrici, con un fisico obeso che ti fa pensare "E questa sarebbe un'atleta ??"

Capisco che, nel lancio del peso in particolare, la massa favorisce la prestazione, per una questione di fisica..... ma resta il fatto che vedere atleti al limite dell'obesità, sulle donne in particolare, non è che sia tanto un bello spettacolo, in mezzo a tanti fisici asciutti e muscolosi : e che è, una gara di sumo...?

Quello che conta è la misura del lancio non il girovita.
Nel lancio del peso ha dominato per anni Valerie Adams,neozelandese,alta quasi 2 metri
4M6I4OK_copyright_image_270930

Che era piuttosto longilinea ma aveva comunque una stazza non indifferente.
Tra l'altro viene da una famiglia di 18 figli mi sembra,tra i quali il giocatore della Nba Steven Adams,il più "piccolo" della nidiata,e mi sembra altri due atleti di livello.
 
Back
Alto