<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Campionati mondiali di atletica leggera | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Campionati mondiali di atletica leggera

Loro, oltre che magri e leggeri, sono "sovralimentati" quando gareggiano in pianura, essendo nati e cresciuti sugli altopiani africani (Nairobi 1680 mt s.l.m., Addis Abeba 2355.....) con aria più rarefatta.


Non ci giurerei....
Dovrebbe essere pieno di Andini
e
di cittadini della area
di Ciudad de Mexico
 
Prima del programma serale, che sto vedendo in leggera differita, l’Italia era quinta nel medagliere, nonostante una sola medaglia d’oro (quella di Tamberi) una d’argento (Fabbri, lancio del peso) e una di bronzo (Palmisano, marcia). Non così male.
 
Dalia Kaddari (campionessa europea 200 m. under 23) purtroppo non accede alla finale dei 200. Anche lei, come Tortu, era ben piazzata all’uscita della curva, ma poi non è riuscita a mantenere la velocità ed è giunta settima.

Ora grande attesa per la Fantini in finale martello (ripeto, sono un po’ in differita).

In semifinale 200 Lyles ha fatto 19.76 passeggiando negli ultimi metri!

Barontini (800 maschili) per poco non va in finale ma stabilisce il record personale il quinto posto nella sua batteria. Anche Tecuceanu eliminato.

Purtroppo sesta la 25enne campionessa italiana di martello Sara Fantini appunto nel lancio del martello.
 
Ultima modifica:
[...] ..Anche se mi sta stupendo il passaggio dai longilinei degli anni miei,
ai " bestioni ",
( scusatemi il termine )
anche nella velocita'....
Nella velocità ci sono sempre stati sia i longilinei che i muscolosi.....
Ben Johnson era muscoloso, Michael Johnson anche, e ce ne sono stati molti altri con muscoli spettacolari, anche se non strettamente necessari per correre....
 
La finale dei 200 metri quando la fanno?
Ho provato a cercare il palinesesto rai ma non ci ho capito niente.
Oggi, ore 21.50

Cattura.JPG
 
Un po' di statistiche

Gli Usa sembrano tornati alle vecchie stagioni, quelle delle sportate di medaglie, per capirci
Al 24 sera, hanno un bottino complessivo di 19 medaglie....

Per dare idea, 19 medaglie sono anche il bottino complessivo di
Spagna.....4
Jamaica....8
GB............5
Canada.....2

nell' ordine

II
III
IV
V

Si nota anche la scomparsa di Germania e Francia....
E ben poco da oltre Muraglia, anche come atleti partecipanti

" Non capisco, ma mi adeguo "
diceva il buon Ferrini, versione
" Venditore di pedalo' "
 
Ultima modifica:
Nella velocità ci sono sempre stati sia i longilinei che i muscolosi.....
Ben Johnson era muscoloso, Michael Johnson anche, e ce ne sono stati molti altri con muscoli spettacolari, anche se non strettamente necessari per correre....

Sempre....
??
Non e' vero
Owens, il leggendario Owens, era sui 70 kg
come
Hary ( il primo uomo a fare i 10 netti )
Come Mennea, come Berruti....
 
Non ci giurerei....
Dovrebbe essere pieno di Andini
e
di cittadini della area
di Ciudad de Mexico
Non l'ho mica inventata io, la questione della "sovralimentazione" a basse quote degli atleti nati e cresciuti sugli altopiani... l'han sempre detto i medici sportivi.
Poi ovviamente non è certo l'unico fattore che conta, spesso hanno anche fisici magrissimi e leggeri, ideali per lo sforzo non estremo ma prolungato.... non ti so dire perché tra quelli di Città del Messico, stesse quote altimetriche, non c'è la stessa diffusione di fondisti di talento, magari non c'è la stessa abitudine a correre, boh....
 
Back
Alto