<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pronto Soccorso. Ora pure a.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Pronto Soccorso. Ora pure a....

Le medicazioni possono essere anche impreviste.
Se ad esempio quella fatta in ospedale si bagna.
Imho non sarebbe necessario recarsi ogni volta in ospedale.
Mi è capitato di dover accompagnare una persona a rifare la medicazione ogni 2 giorni per un'ustione.
Alla fine il personale ospedaliero mi ha mostrato come fare per fare la medicazione a casa in caso di bisogno

Senza prenotazione....
Sei, IMO, alla " merce' " del singolo operatore cui ti rivolgi
 
In quel caso la medicazione andava cambiata molto spesso.
Non so esattamente cosa fosse ma mettevano una specie di foglio giallo che si scioglieva e impediva alle garze di attaccarsi alla parte ustionata.
Comunque era un'operazione da svolgere talmente di frequente che alla fine mi diedero tutto il necessario,comprese quelle cose gialle,per farle a casa perchè alla fine tra andare,chiedere il permesso per entrare con l'auto,fare le scale (che per il paziente erano davvero impegnative visto che la parte ustionata era una gamba),aspettare che in reparto qualcuno fosse libero,fare la medicazione,riportare dentro la macchina e poi tornare a casa ci voleva più di un'ora.
Forse sarebbe stata un'operazione da delegare al medico di base,magari alla fine dell'orario di ambulatorio.
Ma se ne lavò le mani.
A me faceva anche un po' impressione però dovevo farlo.
 
Allora saprai benissimo che lo stipendio base per un massimalista è di 58k€ lordi annui, a cui vanno aggiunti contributi per collaboratori, struttura, dotazione, multidisciplinarietà, attività aggiuntive come le campagne di vaccinazione e prevenzione, agevolazioni economiche e fiscali per la mobilità etc. Di certo, al netto, guadagnano meglio di noi dirigenti ospedalieri ex 9º livello.
Come sopra, dipende dalle Regioni …
 
Le medicazioni possono essere anche impreviste.
Se ad esempio quella fatta in ospedale si bagna.
Imho non sarebbe necessario recarsi ogni volta in ospedale.
Mi è capitato di dover accompagnare una persona a rifare la medicazione ogni 2 giorni per un'ustione.
Alla fine il personale ospedaliero mi ha mostrato come fare per fare la medicazione a casa in caso di bisogno e mi ha pure dato il materiale necessario.



Che orari fanno?
Sembra una buona soluzione,a patto che non siano aperte solo in orario notturno o festivo come la guardia medica.

Sono aperti dalla mattina alle 9/10 fino alle 18/19.
 
Assolutamente sì. Identifica l'indifferibilità della prestazione, o la differibilità entro x giorni.
Ed il singolo cittadino come dovrebbe autodiagnosticarsi se è urgente?
Mettere una segreteria telefonica che ti indica di andare al Ps se è “urgente” non è un servizio, ma un modo di lavarsene le mani.
Poi tutte le urgenze sono da Ps?
x giorni quanti giorni sarebbero?
Come dicevo prima, se manca un consulto di prossimità la gente si riversa ai Ps nonostante sia coscente di dover attendere ore prima di essere visitato.
 
Sarebbe una manna per sopperire anche solo alle difficoltà ad accedere agli ambulatori dei medici di base negli orari di visita.
 
Da noi hanno aperto le case della salute, fanno le veci del medico di base e tolgono gli intasamenti ai pronti soccorso. Quando non si ha un urgenza acclarata ed il medico di famiglia non è disponibile si va li e di solito non si aspetta mai tantissimo.
Ottimo, questo è un buon servizio.
Da me c’è la guardia medica un paio d’ore la sera e tutto il giorno al sabato e la domenica, ma se hai il medico di base ti dicono di rivolgerti a lui
 
Una caduta con postumi dolorosi a caviglia o polso, porta inevitabilmente al PS per controllo radiografico che spesso ha esito negativo, ma come risolvere diversamente ?
 
Una caduta con postumi dolorosi a caviglia o polso, porta inevitabilmente al PS per controllo radiografico che spesso ha esito negativo, ma come risolvere diversamente ?

Mi sono rotto 2 volte lo scafoide della mano, giocando a calcio, la prima volta, al P.S., mi hanno rimandato a casa dicendomi che era una distorsione; qualche anno dopo stessa trafila, radiografia, e mi dissero ti sei rotto di nuovo lo scafoide ... :emoji_upside_down:

Un altra volta, mi scappo un taglierino e mi feci un bel taglio alla mano ... ricucito in P.S., la ferita dopo 15 gg non si rimarginava. Andato in chirurgia, hanno riaperto tutto e tolto i filamenti di garza che mi avevano lasciato ...

Questi sono eventi su cui posso a distanza di anni scherzare, ma mi sono capitate anche disguidi più seri più seri di cui non è nemmeno il caso di parlare ...

Alla fine è vero che in molti casi bisogna passare dal P.S. ma se possibile meglio evitare ...
 
Ed il singolo cittadino come dovrebbe autodiagnosticarsi se è urgente?
Mettere una segreteria telefonica che ti indica di andare al Ps se è “urgente” non è un servizio, ma un modo di lavarsene le mani.
Poi tutte le urgenze sono da Ps?
x giorni quanti giorni sarebbero?
Come dicevo prima, se manca un consulto di prossimità la gente si riversa ai Ps nonostante sia coscente di dover attendere ore prima di essere visitato.

Gia'....

Ricordo una mesata fa o giu' di li'....
Vado in P.S.
solamente perche', per fortuna fino alle 12,00 c'e' il P.S. ORL,
senza dover passare per il Generale....
Ne ho uno davanti.
In un' ora faccio tutto....
Ma non e' proprio cosi in realta'.
Avendoci capito, non proprio del tutto, mi mandano al Generale,
che a sua volta, verso le 16*, mi manda in Neurologia....

*Mentre attendo, fianco a me, seduto gia' da un paio di ore, c'e' un,
direi quarantenne....Sulle gambe ha il foglio di entrata in codice

---------------------------BIANCOOOOOOOOOOO-----------------------------

Sul tabellone figura 35esimo
Secondo me intuisce il mio sguardo pietoso e allarga le braccia sconsolatamente
Avanti ha qualche verde e il resto azzurri.
Ovviamente molti dei quali, li' da molto meno.
 
Back
Alto