Io credo che quelli che sono calati di gran lunga di più, come importo netto, sono i redditi medi, ciò anche a causa del "fiscal-drag" dovuto all'inflazione, quasi mai "corretto" con nuove aliquote. Ciò ha determinato anche un appiattimento eccessivo delle retribuzioni, e quindi anche della "motivazione", per coloro che lavorano ovviamente.
Ma anche i pensionati con redditi medi con il nuovo sistema di rivalutazione vengono penalizzati, perchè a lungo andare si determina un appiattimento quasi totale. Sotto il 60-70% (dell'inflazione) di rivalutazione dovrebbero starci solo i redditi oltre i 50.000 euro lordi, per me. Ovviamente c'è il problema dei costi per lo Stato, ma allora si lasci il 100% di rivalutazione alle pensioni fino a 3 volte il minimo, anzichè fino a 4 volte. E poi si gradualizzi con mano "meno pesante". Tra l'altro le percentuali ora non sono più applicabili "per scaglioni", ma "flat" per settori di reddito, andando a penalizzare ancora di più i redditi medi.
Per quanto riguarda il numero di aliquote IRPEF, penso anch'io che 4 aliquote vadano bene (se non erro prima erano 5). Perchè poi, scendendo a 3 o 2, diventa difficile far avere aumenti equi a tutti e occorrono dei correttivi, e allora che senso ha? Tanto vale lasciarne 4.
Ma anche i pensionati con redditi medi con il nuovo sistema di rivalutazione vengono penalizzati, perchè a lungo andare si determina un appiattimento quasi totale. Sotto il 60-70% (dell'inflazione) di rivalutazione dovrebbero starci solo i redditi oltre i 50.000 euro lordi, per me. Ovviamente c'è il problema dei costi per lo Stato, ma allora si lasci il 100% di rivalutazione alle pensioni fino a 3 volte il minimo, anzichè fino a 4 volte. E poi si gradualizzi con mano "meno pesante". Tra l'altro le percentuali ora non sono più applicabili "per scaglioni", ma "flat" per settori di reddito, andando a penalizzare ancora di più i redditi medi.
Per quanto riguarda il numero di aliquote IRPEF, penso anch'io che 4 aliquote vadano bene (se non erro prima erano 5). Perchè poi, scendendo a 3 o 2, diventa difficile far avere aumenti equi a tutti e occorrono dei correttivi, e allora che senso ha? Tanto vale lasciarne 4.
Ultima modifica: